Menu Chiudi
Fai da te

Un’idea per i sottobicchieri fai da te usando corda e colla

Realizzare dei sottobicchieri fai da te con corda e colla è un’idea semplice ma geniale per dare un tocco rustico e originale alla casa. Bastano pochi materiali e un pizzico di creatività per ottenere un risultato davvero sorprendente.

idea per i sottobicchieri fai da te
Crea sottobicchieri fai da te con corda e colla

Appena si sente parlare di idee creative per la casa, viene spontaneo pensare a qualcosa di lungo, impegnativo, magari anche dispendioso. Ma non sempre è così. A volte bastano due materiali e una manciata di minuti per ottenere qualcosa di utile e pure carino. Come nel caso di questi sottobicchieri: semplici, pratici e pure belli da vedere.

Hai mai pensato che un rotolo di corda e una pistola per colla a caldo potessero trasformarsi in oggetti d’arredo? Basta davvero poco per mettersi all’opera: un tavolo da proteggere, una bevanda fresca e la voglia di dare nuova vita a materiali semplici.


Come creare sottobicchieri con corda e colla: il metodo più semplice

Questa tecnica si basa sull’utilizzo di corda naturale, colla a caldo e, volendo, qualche dettaglio decorativo per rifinire il tutto. Si comincia arrotolando la corda su se stessa, creando una spirale compatta. Mentre si arrotola, è importante applicare la colla lungo la base, in modo da fissare ogni giro e ottenere una struttura solida.


È interessante notare come la scelta della corda influisca sull’effetto finale: la corda di juta, ad esempio, conferisce un aspetto grezzo e artigianale, perfetto per uno stile rustico o boho. Per chi preferisce un look più ordinato, si può optare per una corda in cotone cerato o colorata.

Quando si raggiunge il diametro desiderato (di solito tra i 9 e i 10 cm), si taglia la corda e si fissa bene l’estremità con la colla. A questo punto, si può aggiungere una base in feltro o in sughero per proteggere ulteriormente le superfici. Alcuni preferiscono dipingere il bordo con acrilici o aggiungere dettagli con vernice dorata per un tocco più chic.

Un consiglio utile? Preparare più sottobicchieri in una volta, così da ottenere un set coordinato, magari anche da regalare. L’effetto finale ha quel sapore handmade che si credeva perso nelle botteghe di una volta.


Idee creative e varianti da provare con la corda

Una volta imparata la tecnica base, si apre davvero un ventaglio infinito di possibilità. Non è solo una questione di praticità: questi sottobicchieri possono diventare dei piccoli pezzi decorativi che raccontano qualcosa, magari anche di chi li ha realizzati. E non serve essere artisti per ottenere risultati d’effetto.

  • Incollare piccole conchiglie, sassolini o perline lungo il bordo dà subito un tocco marino, perfetto per chi ama l’estate tutto l’anno o per una cena in terrazza
  • Usare spago colorato, magari alternando righe e tinte diverse, può trasformare un semplice cerchio in una piccola esplosione di colore
  • Se si vogliono aggiungere contrasti o movimento, è interessante provare a intrecciare due corde diverse, anche solo per pochi giri
  • Applicare uno stencil (anche fatto a mano) sulla parte superiore e passare una vernice delicata è un modo semplice per aggiungere un disegno senza appesantire il tutto
  • E se la spirale non viene perfetta? Meglio così: quell’aria un po’ vissuta rende ogni pezzo unico, più vero

Non è raro che qualcuno li usi anche come base per candele profumate, oppure come sottovasi per piantine grasse: basta solo assicurarsi che la colla sia ben asciutta e che i materiali usati reggano bene calore e umidità.


Chi ha uno spirito più “green” si diverte a riciclare pezzi di corda avanzata da altri progetti, unendoli in spirali multicolore che, pur non essendo precise, hanno un effetto super creativo. E per chi ha la mano ferma, si può osare anche con sagome diverse: cuori, esagoni, persino piccole stelle. Ci vuole un po’ più di pazienza, è vero, ma il risultato fa sempre la sua figura.

Corda e colla, un’accoppiata perfetta per il fai da te

Il binomio corda e colla a caldo si conferma tra i più versatili per chi ama il fai da te. Facili da reperire, economici e adatti a progetti rapidi, questi materiali permettono di creare oggetti unici, con un tocco personale.


Non serve avere particolari doti manuali, solo un po’ di pazienza e la voglia di sperimentare. Anche gli errori, a volte, rendono il risultato più interessante: una spirale non perfetta, un bordo un po’ sbilenco… dettagli che raccontano una storia.

Questi sottobicchieri, così semplici ma curati, possono diventare un’idea regalo originale o un’aggiunta simpatica alla tavola estiva. Bastano pochi minuti per realizzarne uno, ma l’effetto visivo dura a lungo.

sottobicchieri fai da te usando corda e colla

D’altronde, non è affascinante pensare che da materiali umili possano nascere oggetti belli e utili? Provare per credere: la creatività non ha bisogno di grandi strumenti, solo di buone idee e mani pronte a mettersi in gioco.

foto generate con IA


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati