Menu Chiudi
Fai da te

Tovagliette estive con sacchetti di carta del pane: facili e decorativi

Tovagliette estive con sacchetti di carta del pane: un’idea semplice, creativa e sostenibile per decorare la tavola con stile. Scopri come realizzarle e come abbinarle con gusto.

Tovagliette estive con sacchetti di carta del pane: facili e decorativi

Le tovagliette estive con sacchetti di carta del pane sono un’idea creativa, sostenibile e sorprendentemente chic per rinnovare la tavola senza sforzi. Economiche, versatili e personalizzabili, conquistano per la loro semplicità e il loro stile.

A volte basta davvero poco per rendere più accogliente una tavola all’aperto. Un tocco rustico, magari, che faccia subito pensare all’estate, alla semplicità, a qualcosa di fatto a mano. Chi l’avrebbe mai detto che dei banali sacchetti del pane potessero trasformarsi in qualcosa di così grazioso?


Un’idea da provare subito, magari per il prossimo pranzo in terrazzo o un aperitivo informale in giardino.


Come trasformare i sacchetti del pane in tovagliette estive originali

Basta osservare un po’ di ispirazioni online o sui social per capire quanto siano diventate popolari le tovagliette realizzate con i sacchetti del pane riciclati. L’effetto è vintage, vagamente shabby, ma con un’anima eco-friendly che convince subito. E poi, è un progetto fai da te talmente semplice che quasi si fa da solo.

Il procedimento è immediato: si prende un sacchetto di carta (quelli marroncini del fornaio, per intenderci), si tagliano i bordi, si apre completamente e si appiattisce con le mani o con un ferro da stiro (a temperatura minima e con un panno sopra). Se piace un effetto più vissuto, si può lasciare qualche piega o sfruttare le imperfezioni naturali della carta.

A quel punto si può decorare con:


  • timbri
  • disegni a mano
  • scritte calligrafiche
  • stencil floreali

Oppure si può lasciare tutto così com’è, per un look essenziale e autentico. Alcuni scelgono di scrivere a mano i nomi degli invitati o piccole frasi ispirazionali per ogni commensale.

Il risultato? Tovagliette personali e scenografiche, ideali per tavole all’aperto, picnic, brunch e colazioni estive. E quando il pasto finisce, si possono gettare nella raccolta della carta o riutilizzare come sottopentola, segnaposto, mini tovaglioli decorativi.


Idee per una mise en place estiva con tovagliette fai da te

Una volta create le tovagliette, viene subito voglia di abbinarle al meglio. E qui si apre un mondo di possibilità. Non servono piatti costosi o centrotavola complicati. Anzi, più semplice è l’allestimento, più risalta la bellezza della carta del pane.

Ecco qualche spunto da copiare:


  • Piatti bianchi in ceramica o smaltati, magari un po’ vintage
  • Posate dorate o in acciaio opaco, per un contrasto interessante
  • Bicchieri colorati, per dare energia alla tavola
  • Rametti di rosmarino o lavanda come decorazione naturale
  • Un tovagliolo in lino arrotolato con spago grezzo

In alternativa, si può puntare su uno stile più giocoso, con piatti colorati, bicchieri in plastica riutilizzabile e tovagliette decorate con disegni a tema estivo: gelati, frutti, sole e mare.

Con un po’ di fantasia, anche una tavola improvvisata sotto il portico può sembrare uscita da una rivista di design. E poi, si crea subito quell’atmosfera informale e conviviale che mette a proprio agio.

Varianti creative per ogni occasione

Uno degli aspetti più divertenti di queste tovagliette estive fai da te è che si possono adattare a qualsiasi stile o evento. Basta cambiare qualche dettaglio per dare un’aria completamente diversa alla tavola.

Per una cena elegante sotto le stelle, si possono aggiungere dettagli in oro o argento, magari usando un pennarello metallico per scrivere il menù o i nomi degli ospiti. Per un compleanno in giardino, spazio ai colori vivaci, ai pois, ai fiori disegnati a mano. E per un picnic improvvisato? Basta un cestino, un telo e le tovagliette di carta per dare subito personalità.

Alcuni usano i sacchetti anche come porta posate o per avvolgere panini, rendendo tutto più armonioso e coerente. In fondo, l’effetto “tavola curata senza sforzo” è proprio questo: dettagli semplici ma pensati.

Dove trovare i materiali e come conservarli

Chi pensa che serva chissà cosa per realizzare queste tovagliette con sacchetti di carta si sbaglia di grosso. I sacchetti si possono recuperare facilmente dal panificio, oppure acquistare in pacchi online a pochi euro. Si trovano anche nei negozi per articoli da feste o in alcune cartolerie ben fornite.

Una volta aperti e stirati, possono essere conservati in una cartellina rigida o arrotolati dentro un tubo, così non si rovinano. Se si decide di decorarli in anticipo, è bene far asciugare bene l’inchiostro e tenerli al riparo dall’umidità. Basta un cassetto o una scatola di cartone e sono pronti per l’uso.

Per chi ama sperimentare, c’è anche chi mescola la carta con elementi tessili: un bordo in pizzo incollato, un fiocco, un pezzetto di juta. Dettagli che trasformano una semplice tovaglietta in un piccolo oggetto di design.

Perché vale la pena provarle almeno una volta

L’idea delle tovagliette estive con sacchetti del pane non è solo un trend da social. C’è qualcosa di più, di più intimo forse, nel recuperare un oggetto così quotidiano e trasformarlo in qualcosa di bello. Un piccolo gesto che parla di attenzione, cura e anche di creatività.

In un’epoca in cui si cerca sempre di più la sostenibilità anche nei dettagli, soluzioni come queste fanno davvero la differenza. Non servono grandi budget, solo un pizzico di tempo e voglia di sperimentare.

tovagliette fai da te con carta del pane

E poi, diciamolo: vedere lo stupore degli ospiti davanti a una mise en place così semplice ma ricercata, ha un fascino tutto suo. Quei piccoli dettagli che fanno sorridere, che restano impressi. Quei momenti che, a fine giornata, diventano ricordi.

Foto AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati