Menu Chiudi
Serie e TV

Settimana perfetta per il binge: i 3 film Netflix più interessanti del momento

Settimana perfetta per il binge-watching su Netflix: tre film imperdibili si fanno notare nel catalogo, pronti a conquistare gli amanti del thriller, della commedia romantica e dell’animazione fuori dagli schemi.

binge Netflix
Settimana perfetta per il binge: i 3 film Netflix più interessanti del momento

Ci sono momenti in cui serve solo una coperta, qualcosa di buono da sgranocchiare e un film capace di staccare la spina. Netflix lo sa bene, e tra novità e titoli rispolverati, ogni tanto tira fuori qualche chicca che vale la pena mettere in lista. Quando l’offerta è vasta, però, il rischio è perdersi. Troppi titoli, troppa indecisione. Per fortuna, questa settimana la selezione si fa da sola: tre film diversi, ma tutti capaci di lasciare qualcosa.

Che si cerchi un colpo di scena, una storia d’amore con sfumature malinconiche o una risata irriverente, ecco tre titoli che meritano di essere recuperati prima che scompaiano nell’oceano dell’algoritmo.


Il Cliente: thriller legale con una tensione che cresce piano

Tra i film Netflix consigliati della settimana, “Il Cliente” (The Client) è quello che cattura fin da subito, senza bisogno di effetti speciali. Basato su un romanzo di John Grisham e uscito nel 1994, è uno di quei thriller che lavorano sotto pelle. La tensione si costruisce a strati, senza forzature, e il coinvolgimento cresce minuto dopo minuto.


La storia ruota attorno a Mark, un ragazzino che, insieme al fratellino Ricky, assiste al suicidio di un uomo nel bosco. Quello che sembra un tragico incidente si complica quando si scopre che l’uomo era coinvolto in affari con la mafia e ha rivelato a Mark informazioni pericolose prima di morire. Da lì in poi, il ragazzino si trova al centro di un’indagine legale e criminale che mette a rischio la sua vita.

Susan Sarandon interpreta l’avvocata che prende a cuore il caso, in un ruolo intenso e umano. Tommy Lee Jones, dall’altra parte della barricata, regala un’interpretazione asciutta e tagliente. Il film non cerca scorciatoie: lavora con la parola, lo sguardo, l’ambiguità morale. Perfetto per chi ama il thriller legale, ma anche per chi ha voglia di storie che lasciano un segno senza bisogno di spari o inseguimenti.


Qualcosa di Speciale: commedia romantica con più ombre che zucchero

Nel vasto mondo delle commedie romantiche su Netflix, “Qualcosa di Speciale” (Love Happens) si ritaglia uno spazio un po’ fuori dal coro. Non è la solita storia d’amore leggera, né pretende di esserlo. Jennifer Aniston e Aaron Eckhart sono i protagonisti di una vicenda che parla di lutto, fragilità e secondi tentativi.

Burke, il personaggio di Eckhart, è un guru motivazionale diventato famoso per aver scritto un libro dopo la morte della moglie. Ma dietro al successo si nasconde un uomo che non ha ancora elaborato davvero il suo dolore. Aniston, invece, interpreta Eloise, una fiorista che ha chiuso con l’amore ma non con la curiosità.


I due si incontrano a Seattle, tra corsi di auto-aiuto e frasi di circostanza. Ma invece di far scattare subito la scintilla, il film sceglie di rallentare. I sentimenti emergono piano, tra esitazioni, silenzi e parole che pesano. È interessante notare come questa commedia romantica eviti la leggerezza superficiale e preferisca una forma di dolcezza un po’ amara. Ideale per chi cerca una storia che parla d’amore, sì, ma anche di perdita, di memoria e di ricostruzione.


Fixed – Un’ultima avventura: animazione sopra le righe e (molto) poco per bambini

Se c’è voglia di qualcosa di completamente diverso, allora Fixed – Un’ultima avventura è il film da cercare. Un’animazione che non fa finta di essere per tutti: qui si parla chiaramente agli adulti, con un linguaggio esplicito, situazioni grottesche e una dose generosa di ironia scorretta.

La trama ruota attorno a Bull, un cane che scopre di dover essere sterilizzato il giorno dopo. Con le ultime 24 ore a disposizione, decide di vivere un’avventura folle insieme ai suoi amici a quattro zampe. Ne esce un viaggio pieno di gag assurde, momenti surreali e scene che difficilmente si dimenticano.

È un film che divide: o lo si trova geniale nella sua sfacciataggine o si storce il naso dopo dieci minuti. Ma è proprio questa la sua forza: non cerca di piacere a tutti, e lo fa con una coerenza rara. Chi ama l’animazione irriverente, fuori dai canoni e con un ritmo che non dà tregua, probabilmente lo troverà irresistibile. E per quanto sembri un cartone, di “carino” non ha davvero nulla.

Una settimana, tre film, un catalogo che ogni tanto sorprende

Tra le tante proposte di Netflix, trovare qualcosa che meriti il tempo e l’attenzione non è sempre semplice. Ma ci sono settimane in cui i titoli giusti sembrano allinearsi per caso. Questa è una di quelle.

Un thriller legale vecchio stile, una commedia romantica malinconica e un cartone per adulti sopra le righe: tre modi diversi di raccontare storie, ma tutti efficaci, ciascuno a modo suo. E se la pioggia arriva, o se si ha solo bisogno di staccare dal rumore, basta premere play.

Perché, in fondo, ogni tanto serve anche questo: una buona storia, raccontata bene, senza pretese ma con qualcosa da dire.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati