Serie tv da Emmy 2025 da vedere subito: ecco dove recuperare le più nominate in streaming, tra drammi avvincenti, commedie brillanti e miniserie imperdibili.
Quando si parla di serie tv da Emmy 2025, ci si trova davanti a un mix irresistibile di storie forti, cast stellari e produzioni curate fin nel minimo dettaglio. Alcune hanno già fatto il giro del mondo, altre sono arrivate in sordina e poi esplose. La buona notizia? Sono tutte a portata di clic.
Chi ha una serata libera, un weekend sul divano o semplicemente voglia di capire quali titoli stanno facendo parlare di sé, può cominciare da qui. Le piattaforme più note (Apple TV+, Netflix, Sky, Disney+) raccolgono gran parte delle serie candidate. Basta solo scegliere da dove iniziare.
Curioso come ogni anno ci siano sorprese e piccoli scandali. Severance, ad esempio, ha portato a casa 27 nomination, battendo ogni record. The Penguin segue con 24, poi The White Lotus e The Studio, entrambe a quota 23. E alcune chicche più di nicchia, come Adolescence o Dying for Sex, meritano assolutamente una chance.
Dove recuperare le serie tv da Emmy 2025
Per orientarsi tra le serie più nominate, vale la pena partire da quelle che stanno già facendo la storia di questa edizione.
- Severance – Thriller psicologico ambientato in un’azienda dove i ricordi vengono separati tra vita lavorativa e privata. È su Apple TV+ ed è semplicemente da non perdere.
- The Penguin – Colin Farrell nei panni di uno dei villain più iconici di Gotham. Atmosfere dark, tensione continua. In Italia è su Sky e NOW.
- The Studio – Una commedia irriverente sulla Hollywood contemporanea. Tra i protagonisti c’è persino Martin Scorsese che interpreta se stesso. Anche questa su Apple TV+.
- The White Lotus 3 – Cambia la location (questa volta in Thailandia), ma resta lo stesso mix di satira sociale, mistero e personaggi sopra le righe. La trovi su Sky e NOW.
Non bisogna per forza guardarle tutte insieme, ma iniziare da una di queste quattro è un buon modo per entrare nel clima da Emmy.
Serie tv da Emmy 2025: drama che lasciano il segno
Tra le serie drammatiche in gara quest’anno ci sono titoli che puntano dritti al cuore (e alla mente).
- The Last of Us – Basata sul celebre videogioco, è una storia post-apocalittica con protagonisti intensi e una narrazione che non lascia scampo. In Italia la trovi su Sky e NOW.
- Slow Horses – Spie britanniche un po’ fuori dagli schemi, con un Gary Oldman magistrale. Se piace il genere, è su Apple TV+ e merita.
- The Diplomat – Keri Russell nei panni dell’ambasciatrice americana a Londra, tra crisi internazionali e vita personale complicata. Due stagioni disponibili su Netflix.
- Paradise – Thriller politico con un mistero da risolvere alla Casa Bianca. Si può vedere su Disney+.
- The Pitt – Una nuova serie medical dai creatori di E.R., non ancora arrivata in Italia ma prevista a breve su Sky e NOW.
Ognuna di queste ha qualcosa da dire. Alcune raccontano il mondo di oggi con occhi spietati, altre ci portano in scenari surreali o distopici. Tutte, comunque, fanno pensare.
Commedie e miniserie che brillano agli Emmy 2025
Se si cerca qualcosa di più leggero (ma non banale), ci sono anche commedie e miniserie nominate che meritano attenzione.
- The Bear – Una cucina ad alta tensione, un protagonista tormentato e tanta umanità. Su Disney+ è arrivata la quarta stagione.
- Abbott Elementary – Ambientata in una scuola pubblica, racconta con ironia e realismo la vita di insegnanti e alunni. È su Disney+.
- Hacks – Una stand-up comedian in declino e una giovane autrice costretta a lavorare con lei. Scontro generazionale esilarante, visibile su Netflix.
- Shrinking – Una comedy toccante sul lutto, con Jason Segel e Harrison Ford. Disponibile su Apple TV+.
- Adolescence – Miniserie britannica intensa e scioccante. Il protagonista ha solo 15 anni ed è già entrato nella storia degli Emmy. Da vedere su Netflix.
- Dying for Sex – Michelle Williams in un ruolo coraggioso e potente, su Disney+. Storia vera e toccante.
- Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story – Una delle serie true crime più discusse, basata su un caso che ha sconvolto Hollywood negli anni ’90. La trovi su Netflix.
E poi c’è sempre Black Mirror, che continua a sfornare episodi disturbanti e visionari. Anche la settima stagione ha ricevuto diverse nomination. Naturalmente è su Netflix.
Una stagione da non lasciarsi scappare
Quest’anno Apple TV+ ha fatto il pieno di nomination, ma anche Netflix, HBO Max e Disney+ non sono state da meno. Tra drammi, commedie, fantascienza, politica e realtà disturbanti, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Guardare queste serie ora vuol dire arrivare preparati alla cerimonia del 15 settembre, che andrà in onda su Sky e NOW. Ma soprattutto, vuol dire godersi alcune tra le migliori storie raccontate in tv negli ultimi mesi.
Chi ama le serie tv, qui troverà un vero e proprio tesoro da scoprire.
Foto © Youtube