Menu Chiudi
Serie e TV

Prime Video: questi 3 film stanno per scadere, guardali prima che sia tardi

Su Prime Video, alcuni titoli imperdibili stanno per uscire dal catalogo. Se non li hai ancora visti, meglio affrettarsi: hai pochi giorni per recuperarli prima che spariscano.

Prime Video: questi 3 film stanno per scadere
Prime Video: questi 3 film stanno per scadere, guardali prima che sia tardi

Capita spesso, con le piattaforme streaming: un film è lì da mesi, lo si aggiunge alla lista dei “da vedere” e poi, puff, sparisce senza preavviso. Un attimo prima c’era, e quello dopo è già stato rimosso dal catalogo. Succede così, di colpo, senza troppe spiegazioni.

Eppure, ogni tanto vale davvero la pena fare un salto tra i titoli in scadenza. Magari c’è proprio quel film che si rimandava da tempo o una chicca che merita almeno una visione. E quando l’elenco è variegato come quello di questa settimana, tra capolavori animati, drammi storici e thriller ben scritti, è difficile ignorarlo. Insomma, è il momento giusto per scegliere una sera tranquilla, mettersi comodi e recuperare almeno uno di questi tre film prima che spariscano. Magari con una coperta leggera e qualcosa da sgranocchiare. Il bello del cinema, dopotutto, sta anche nel cogliere l’attimo.


Ghost in the Shell (fino al 23 luglio)

Chi ama l’animazione giapponese lo conosce bene, ma anche chi di solito la snobba dovrebbe dargli una possibilità. Ghost in the Shell, uscito nel 1995, non è solo un film d’azione ambientato in un mondo cyberpunk, è qualcosa di più: un viaggio filosofico in un futuro in cui la linea tra umano e artificiale si è fatta sottile.


Le atmosfere sono ipnotiche, i dialoghi pieni di domande che restano sospese. E non è un caso se ha ispirato capolavori come Matrix. Non racconta solo una storia: apre scenari, fa pensare, lascia un segno. Un anime, sì, ma di quelli che non si dimenticano. Chi lo ha già visto, lo rivede volentieri.

Chi non l’ha mai visto, ha tempo solo fino al 23 luglio per rimediare. Non serve essere appassionati di animazione: basta amare il buon cinema.


Il Discorso del Re (fino al 28 luglio)

C’è chi dice che i premi non contino, ma quando un film si porta a casa l’Oscar per il miglior film, miglior attore protagonista, regia e sceneggiatura, qualcosa vorrà pur dire. Il Discorso del Re ha fatto proprio questo, raccontando con delicatezza e intensità la storia del re Giorgio VI e della sua battaglia contro la balbuzie, affrontata con l’aiuto di un logopedista tanto geniale quanto fuori dagli schemi.

È un film che riesce a toccare corde profonde senza mai essere pesante. C’è emozione, certo, ma anche momenti di leggerezza, piccoli scambi di sguardi, silenzi più eloquenti di mille parole. E poi c’è Colin Firth, che riesce a rendere umano un personaggio bloccato dal ruolo e dalla paura di parlare.


Non è solo una lezione di storia o di recitazione: è un racconto che lascia addosso una strana tenerezza. Chi non l’ha ancora visto, dovrebbe farlo ora. Mancano pochi giorni: fino al 28 luglio e poi via, non si sa quando tornerà.


Money Monster (fino al 30 luglio)

Thriller adrenalinico con due grandi nomi: George Clooney e Julia Roberts. Lui interpreta un conduttore televisivo specializzato in finanza, lei la regista del programma. Tutto cambia quando, durante una diretta, un uomo armato prende il controllo dello studio per vendicarsi di un investimento finito male.

Money Monster, diretto da Jodie Foster, è un mix di tensione, critica sociale e satira sul potere dei media. Non è il solito action, ma tiene incollati dall’inizio alla fine. C’è tempo fino al 30 luglio per vederlo, poi sparirà dal catalogo.

Con così tanti contenuti a disposizione, è facile perdersi qualche titolo importante. Ma questi tre film su Prime Video meritano di essere visti prima che sia troppo tardi. A volte basta una sera libera per scoprire (o riscoprire) un piccolo capolavoro.

Foto copertina  © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati