Su Prime Video questa settimana arrivano tre titoli imperdibili, perfetti per chi cerca emozioni, avventura e qualche brivido in più: un mix che rende la piattaforma una miniera di storie tutte da scoprire.
La tentazione di passare più tempo davanti allo schermo aumenta, specie quando si ha voglia di staccare senza troppe complicazioni. Ecco allora che Prime Video può diventare il rifugio ideale per un pomeriggio pigro o una serata in cerca di qualcosa di nuovo, ma senza perdere tempo in scroll infinite.
Non sempre è facile scegliere cosa guardare: tra centinaia di titoli, novità e vecchie glorie, si rischia di perdersi. Ecco perché vale la pena dare un’occhiata ai consigli più freschi della settimana. Tre film, tre proposte molto diverse tra loro, ma tutte accomunate da un elemento: riescono a lasciare il segno.
“Paddington in Perù”: un’avventura tenera nel cuore della foresta
Non serve conoscere i film precedenti per lasciarsi conquistare da “Paddington in Perù”, terzo capitolo dell’amata saga dell’orsetto più educato del cinema. Questa volta, il piccolo protagonista parte con la famiglia Brown alla volta del Sud America, per fare visita alla cara zia Lucy. Ma qualcosa, come prevedibile, non va secondo i piani.
Quello che inizia come un viaggio affettuoso si trasforma presto in un’avventura tra foresta amazzonica e misteri nascosti, con quel mix di comicità, buoni sentimenti e situazioni assurde che ha reso la saga tanto amata.
Il film riesce a parlare a tutti: bambini, adulti, nostalgici e nuovi spettatori. La cura dei dettagli, l’ironia elegante e il ritmo mai banale fanno di questo titolo una scelta sicura, ideale anche per una visione in famiglia o per chi cerca una storia “che fa stare bene”.
C’è chi lo ha già definito uno dei migliori capitoli della serie. E se anche così non fosse, è difficile non uscire dalla visione con un sorriso stampato in faccia.
“Io e Lulù”: un road movie emozionale tra uomo e cane
Chi ha un debole per gli animali e le storie capaci di toccare corde profonde, dovrebbe dare una possibilità a “Io e Lulù”, diretto e interpretato da Channing Tatum. Non è il classico film “cuccioloso” e nemmeno una commedia leggera: è qualcosa di più sottile e sincero.
Il protagonista è un ex ranger, che si trova costretto a fare un viaggio lungo la costa del Pacifico con una cagnolina problematica, Lulù. L’obiettivo? Raggiungere in tempo il funerale di un amico. Ma lungo la strada, succedono imprevisti, incontri, intoppi e, soprattutto, piccoli grandi cambiamenti interiori.
Quello che colpisce è la chimica autentica tra i due protagonisti, uno umano e l’altra a quattro zampe. Non ci sono momenti forzati o facili colpi bassi. Solo la semplicità di un rapporto che cresce, con momenti di tenerezza e altri di inevitabile frizione.
È interessante notare come il film riesca a trattare temi complessi (trauma, lutto, solitudine) con una leggerezza rispettosa, senza scivolare mai nel sentimentalismo. Una pellicola che può sorprendere, soprattutto se vista senza troppe aspettative.
“La Casa in Fondo al Lago”: horror subacqueo da brividi
Per chi invece ama i brividi, e magari cerca qualcosa di diverso dal solito slasher, ecco arrivare su Prime Video “La Casa in Fondo al Lago”. Si tratta di un horror del 2021, poco conosciuto ma decisamente efficace, che gioca su un’ambientazione insolita e claustrofobica.
Due giovani esploratori subacquei si immergono in un lago sperduto, attratti dalla leggenda di una casa sommersa. Fin qui, nulla di troppo originale. Ma il modo in cui la storia si sviluppa – tra immagini disturbanti, silenzi opprimenti e una tensione crescente – riesce a creare un senso di inquietudine raro.
È un film che si muove tra realtà e suggestione, senza spiegare tutto, lasciando spazio all’immaginazione. Chi ama l’horror psicologico, con un tocco quasi metafisico, potrebbe trovarlo affascinante. Di certo, dopo la visione, l’idea di un tuffo in acque profonde avrà tutto un altro sapore.
Non è un horror per chi cerca jumpscare a raffica. Qui si lavora più sull’atmosfera e sul disagio crescente, che non abbandona nemmeno nei titoli di coda. Un piccolo esperimento riuscito, perfetto per una serata diversa dal solito.
Questa settimana, Prime Video offre spunti per tutti i gusti: dall’avventura leggera al dramma on the road, fino a un horror da brividi silenziosi. Basta solo scegliere il momento giusto, mettersi comodi e lasciarsi portare dove le storie sanno arrivare meglio di qualunque aereo: altrove.
Foto © stock.adobe