Menu Chiudi
News

Organizzare il verde a luglio: con lo scaffale LÄCKÖ il giardino diventa ordinato e vivibile

Organizzare il verde a luglio è più semplice con lo scaffale LÄCKÖ di IKEA: scopri come creare un giardino ordinato, funzionale e accogliente anche in spazi ridotti.

Organizzare il verde a luglio: con lo scaffale LÄCKÖ il giardino diventa ordinato e vivibile

Luglio è uno dei mesi più intensi per chi ha un giardino o un balcone pieno di piante. Il caldo accelera la crescita, le foglie si moltiplicano, e ogni angolo verde sembra reclamare attenzione. Tra innaffiatoi, cesoie e vasi, mantenere tutto in ordine diventa una sfida quotidiana. Eppure, basta un supporto funzionale per trasformare il caos in armonia visiva. Proprio qui entra in gioco uno scaffale pensato per stare all’aperto, resistente e, perché no, anche bello da vedere.

È il momento giusto per trovare soluzioni pratiche: posizionare lo scaffale vicino a un punto d’acqua, sotto una pergola o accanto al barbecue può fare la differenza nell’organizzazione dello spazio. E c’è qualcosa di gratificante nel vedere tutto il necessario raccolto in un unico posto, a portata di mano.


Scaffale LÄCKÖ IKEA: funzionalità discreta e stile romantico

Lo scaffale da giardino LÄCKÖ unisce funzionalità e design, ispirandosi ai classici arredi in ferro battuto. A prima vista colpisce per la sua struttura leggera e ariosa, ma una volta posizionato all’esterno mostra tutta la sua stabilità. I piedini regolabili lo rendono adatto anche a superfici irregolari, come pavimentazioni in pietra o vecchie piastrelle sconnesse. Un dettaglio, questo, che fa la differenza soprattutto in estate, quando ogni metro quadrato del giardino diventa prezioso.


Con una misura di 61×160 cm, lo scaffale offre tre ripiani ampi dove sistemare vasi piccoli, strumenti da giardinaggio, lanterne decorative o persino erbe aromatiche in barattolo. Non è solo una questione estetica: avere ogni oggetto al suo posto permette di risparmiare tempo, ridurre il disordine visivo e valorizzare lo spazio a disposizione.

In più, il colore grigio neutro si adatta con facilità a qualsiasi stile: sia che si scelga un arredamento rustico, che richiami materiali naturali, sia che si punti su un giardino più moderno e minimal. La struttura in acciaio verniciato a polvere resiste bene agli agenti atmosferici, per cui non c’è bisogno di spostarlo al chiuso ogni volta che cambia il tempo. Una comodità che semplifica la vita, soprattutto nelle giornate più frenetiche.

Come sfruttare lo scaffale LÄCKÖ per rendere vivibile ogni angolo verde

Organizzare lo spazio con intelligenza permette di ottimizzare ogni zona all’aperto, anche quelle più piccole. Lo scaffale LÄCKÖ, grazie alla sua verticalità, aiuta a guadagnare spazio in altezza lasciando libero il pavimento, che può così ospitare sedute, cuscini o tappeti da esterno.


Ecco alcune idee pratiche per usarlo:

  • Posizionarlo accanto alla porta d’ingresso per tenere in ordine le piante aromatiche più usate in cucina.
  • Trasformarlo in un piccolo angolo relax con candele profumate, piccole lanterne e libri da leggere all’aperto.
  • Utilizzarlo come mini serra per le piantine più delicate, magari coprendolo con un telo traspirante nei momenti più caldi.
  • Dedicare ogni ripiano a un tipo diverso di attrezzo o funzione: in alto le forbici, al centro i vasi, in basso la tanica dell’acqua.

Il bello è che lo scaffale può cambiare uso nel corso della stagione. In primavera si presta per i semi, in estate per i fiori in fiore, in autunno per i raccolti secchi o le zucche decorative. Nessuna regola fissa, solo adattabilità alle esigenze del momento.


Verde ordinato anche in spazi ridotti: il trucco è la verticalità

Quando si pensa all’organizzazione del giardino, spesso ci si immagina grandi spazi. In realtà, anche un semplice balcone o terrazzino può diventare un angolo verde da sogno. L’importante è sfruttare la verticalità: invece di allargarsi in orizzontale, è più efficace “salire” con fioriere, mensole e scaffali come il LÄCKÖ.

Una delle cose più fastidiose in estate è inciampare negli oggetti lasciati qua e là. Bastano pochi elementi ben sistemati per restituire ordine e vivibilità. Lo scaffale diventa così una sorta di centro operativo da esterno, dove ogni oggetto ha il suo posto. È interessante notare come anche solo l’impatto visivo del giardino cambi, una volta messo tutto in ordine.


Inoltre, la manutenzione è davvero minima: basta un panno umido per tenerlo pulito, anche dopo una giornata di polvere o pioggia. Questo lo rende pratico anche per chi non ha molto tempo o voglia di passare ore a sistemare.

LÄCKÖ © Ikea

Infine, la sensazione di avere uno spazio personale, curato e armonico, restituisce un benessere quotidiano che va oltre l’arredo. Non si tratta solo di estetica, ma di vivere meglio il proprio tempo all’aperto.

Foto © stock.adobe | © Ikea


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati