Menu Chiudi
Life style

Mascara secco? 5 metodi infallibili per renderlo come nuovo

Mascara secco? Scopri metodi semplici ed efficaci per recuperarlo senza buttarlo. Dai rimedi naturali al microonde, tutti i trucchi per farlo tornare come nuovo.

Mascara secco? 5 metodi infallibili per renderlo come nuovo

Il mascara si è seccato? Non correre subito a comprarne uno nuovo. Prima di cestinarlo, forse vale la pena tentare qualche trucco semplice per riportarlo alla vita. E a volte basta davvero poco.

A conti fatti, il mascara è tra i prodotti make-up più usati e amati, ma anche uno di quelli che invecchiano più velocemente. Ogni volta che si apre il tubetto, entra aria che ne modifica la consistenza. Il risultato? Grumi, secchezza, difficoltà nell’applicazione. Ma prima di rassegnarti, c’è qualcosa che puoi fare. Anzi, più di qualcosa.


Perché il mascara si secca così in fretta

Sembra quasi una beffa: lo acquisti, lo usi due volte e già lo senti più duro del previsto. La causa? L’aria. Ogni volta che estrai lo scovolino, stai involontariamente facendo entrare aria nel flacone. E più aria significa asciugatura più veloce. Un gesto in particolare peggiora la situazione: il classico movimento “su e giù” con lo scovolino nel tubetto. Si pensa aiuti a caricare più prodotto, ma non fa altro che pompare ulteriore ossigeno all’interno.


Anche la chiusura gioca la sua parte: se il tappo non è ben avvitato, il mascara si seccherà molto più in fretta. Insomma, prevenire si può. Ma se il danno è fatto, ecco qualche rimedio pratico.

Mascara secco: cosa fare prima di buttarlo via

Niente panico. Ci sono metodi piuttosto intuitivi che spesso funzionano meglio del previsto. Uno su tutti? L’acqua micellare. Se il mascara non è completamente indurito, basta passare un dischetto imbevuto lungo il bordo del tubetto e il tappo. Questo elimina i residui secchi che impediscono la chiusura corretta. Il risultato? Meno aria che entra e una consistenza più uniforme.

Un’altra via semplice? Qualche goccia di olio d’oliva. Inseriscine una o due all’interno del flacone e poi mescola con delicatezza usando lo scovolino. Lascialo riposare per mezz’ora. L’effetto è sorprendente: il prodotto torna più fluido, più cremoso. Ma occhio a non esagerare: troppo olio rischia di rovinare la resa del mascara una volta applicato sulle ciglia.


Come ammorbidire il mascara con metodi alternativi

Quando i rimedi più comuni non bastano, si può osare con qualche alternativa insolita ma efficace:

  • Acqua bollente: immergere il flacone ben chiuso in un bicchiere d’acqua calda (non bollente) per circa 7-8 minuti. Il calore scioglie i grumi e ridona fluidità al prodotto.
  • Microonde (con cautela): avvolgi il mascara in un panno e posizionalo accanto a un bicchiere d’acqua in un forno a microonde. 20-25 secondi a bassa potenza sono sufficienti. Serve attenzione: troppa potenza rischia di danneggiare il contenitore o compromettere la formula.
  • Collirio: qualche goccia può fare miracoli. Agita bene e lascia riposare. Il liquido aiuta a ripristinare la consistenza, senza alterare troppo la composizione del mascara.

Non tutti i mascara reagiscono allo stesso modo, quindi sperimentare con cautela è la chiave. E ogni metodo può offrire risultati diversi a seconda del grado di secchezza e della formula del prodotto.


Trucchi per evitare che il mascara si secchi di nuovo

Un mascara che dura più a lungo? Non è impossibile. Basta cambiare alcune abitudini:

  • Chiudere sempre bene il tappo dopo l’uso.
  • Evitare il gesto “a stantuffo” con lo scovolino.
  • Conservare il mascara in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
  • Pulire regolarmente il bordo del tubetto: impedisce accumuli secchi che impediscono la chiusura ermetica.

E, anche se può sembrare banale, meglio non usare lo stesso mascara per più di 3-4 mesi. Anche se ancora liquido, può ospitare batteri poco amichevoli.


Recuperare il mascara secco è possibile (e ti fa risparmiare)

Far rivivere un mascara ormai secco è più semplice di quanto sembri. Basta conoscere i giusti accorgimenti e usare un pizzico di pazienza. E poi diciamolo: risparmiare qualche euro e ridurre gli sprechi non è mai una cattiva idea.

donna mettendosi il mascara

Con un po’ di attenzione in più, il tuo mascara può accompagnarti più a lungo di quanto pensavi. E magari, nel frattempo, ti accorgi che quei vecchi rimedi della nonna non erano poi così ingenui.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati