Menu Chiudi
Serie e TV

Le serie leggere su Prime Video perfette da vedere sotto il ventilatore

Serie leggere su Prime Video? Quando fuori l’asfalto cuoce e l’unica ambizione è restare immobili con il ventilatore puntato addosso, ciò che serve è una serie capace di far sorridere, staccare la mente e passare il tempo senza fatica.

Le serie leggere su Prime Video
Le serie leggere su Prime Video perfette da vedere sotto il ventilatore

Non tutte le serie sono fatte per le serate estive. Alcune richiedono concentrazione, altre ti tirano dentro drammi troppo impegnativi. Ma poi ci sono loro: le serie leggere, che sanno farti compagnia senza chiedere nulla in cambio. E su Prime Video non mancano le opzioni.

Un buon punto di partenza? Aprire l’app, cercare un titolo che suoni familiare ma non troppo, alzare leggermente il volume per coprire il rumore delle cicale, e lasciarsi andare. Bastano pochi minuti per cambiare umore, senza nemmeno alzarsi dal divano.


Commedie intelligenti, personaggi strambi e storie che scorrono da sole

C’è chi ama ridere a denti stretti, chi cerca solo qualcosa di semplice da guardare mentre cena, e chi vuole serie da binge-watching senza sensi di colpa. Ecco perché le commedie leggere sono così amate d’estate: ti fanno compagnia senza mai diventare pesanti.


Tra le serie da non perdere c’è Pesci piccoli, dove i The Jackal mettono in scena un ufficio assurdo tra sogni millennial, fallimenti digitali e battute che sembrano uscite da una chat WhatsApp. I dialoghi sono rapidi, le puntate brevi, perfette per chi non vuole pensare troppo.

Poi c’è Upload, che gioca con la fantascienza ma senza prendersi sul serio. In un futuro dove è possibile vivere in un aldilà digitale, il protagonista deve imparare a gestire l’amore e la nuova vita… da morto. Il tono è leggero, l’idea originale e ogni episodio scivola via.

Un’altra chicca è Fleabag, un piccolo cult diventato un caso mondiale. I suoi episodi sono brevi, taglienti, ironici, con una protagonista che guarda in camera e dice tutto quello che nessuno dice mai. Non è solo divertente, ma sorprendentemente profonda.


Chi cerca qualcosa di più leggero e spensierato può provare Modern Love, con episodi autoconclusivi ispirati a storie vere pubblicate sul New York Times. Racconta l’amore in tutte le sue forme: bizzarro, tenero, imprevisto. E ognuno può scegliere quello che preferisce, saltando da un episodio all’altro.


Perfette anche in sottofondo: quando la trama non deve per forza travolgerti

Ci sono sere in cui si vuole solo compagnia. Magari si cucina, si sistema la casa o si cerca di prendere sonno. In quei momenti servono serie che non chiedono troppa attenzione ma fanno atmosfera.

Un esempio? The Marvelous Mrs. Maisel, ambientata nella New York anni Cinquanta. Costumi curati, dialoghi brillanti e una protagonista che sogna di diventare comica. Perfetta da vedere anche a puntate alternate: il mood resta sempre alto.


Altrettanto gradevole è Mozart in the Jungle, che racconta il mondo della musica classica con toni surreali, ironici e talvolta poetici. Gli episodi scorrono tra arie d’opera e momenti di puro nonsense.

E per chi ama i ritmi più lenti, Forever con Maya Rudolph e Fred Armisen è una storia surreale sull’amore di lunga data. Una serie che parte in un modo e prende strade inaspettate, ma sempre con leggerezza.

Un consiglio utile? Se una puntata ti piace ma stai per addormentarti, non metterla in pausa. Lascia che vada. A volte, anche solo il suono di una buona serie in sottofondo può essere la colonna sonora perfetta per l’estate.

In fondo, tra una zanzara e un bicchiere d’acqua ghiacciata, tutto quello che serve è qualcosa che faccia sorridere. E su Prime Video le serie leggere non mancano. Basta scegliere la propria, sistemarsi comodi e godersi l’aria del ventilatore. Il resto, scivola via da sé.

Miniserie da un weekend: storie brevi che non lasciano in sospeso

Non sempre si ha voglia di impegnarsi per stagioni intere. A volte serve qualcosa di compatto, che si possa guardare nel giro di due giorni, massimo tre. Per fortuna, Prime Video offre anche tante miniserie leggere e ben scritte, ideali per un weekend di relax.

Una su tutte? Good Omens. Ironica, surreale e visivamente curatissima. Racconta l’improbabile amicizia tra un angelo e un demone che provano a evitare l’Apocalisse. Una piccola perla in sei episodi che non annoia mai.

Anche The Pursuit of Love vale la pena: ambientazioni anni ’40, ritmo brillante e un tocco di romanticismo disilluso. Ideale per chi cerca storie frizzanti ma con stile.

E se si ama il noir dal sapore grottesco, The Consultant con Christoph Waltz regala un mix bizzarro di uffici opprimenti e tensioni surreali, ma sempre con ironia sottile.

Il bello delle miniserie? Non devi ricordarti dove eri rimasto. Ti siedi, premi play, e ti godi tutto senza rimandare. Perfette quando il tempo è poco, ma la voglia di evadere è tanta.

Foto copertina  © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati