Menu Chiudi

Isole dei laghi lombardi: tre perle nascoste da visitare subito

Isole dei laghi lombardi
Viaggi

A un passo da Milano si nascondono tre isole incantevoli immerse nei laghi lombardi, perfette per una fuga dalla routine quotidiana. Scopri Monte Isola, Isola Bella e Isola Comacina, destinazioni che offrono un mix unico di natura, storia e relax.


Se sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile tra panorami mozzafiato e borghi affascinanti, queste tre isole dei laghi lombardi sono la scelta perfetta. Monte Isola, situata nel cuore del Lago d’Iseo, Isola Bella nel Lago Maggiore, con i suoi giardini barocchi, e Isola Comacina nel Lago di Como, tranquilla e affascinante, ti aspettano per offrirti una giornata all’insegna della scoperta.

Monte Isola: un borgo tra le acque del lago d’Iseo

Monte Isola è senza dubbio una delle mete più affascinanti che puoi trovare nei laghi lombardi. Situata nel cuore del Lago d’Iseo, questa isola montuosa è famosa per i suoi borghi storici e per l’atmosfera unica che si respira in ogni angolo. Monte Isola è un vero e proprio borgo sospeso tra acqua e cielo, un luogo in cui le tradizioni si fondono con la bellezza naturale circostante.


Uno degli aspetti più affascinanti di Monte Isola è la possibilità di esplorarla a piedi o in bicicletta, immergendosi completamente nella sua natura incontaminata. Tra le sue caratteristiche viuzze storiche, puoi scoprire Siviano e Peschiera Maraglio, due piccoli villaggi che conservano ancora le antiche tradizioni legate alla pesca e alla costruzione di barche. Questi borghi rappresentano il cuore pulsante dell’isola, dove potrai trovare ristoranti tipici affacciati sul lago e botteghe artigiane.

Se sei un amante delle escursioni, non perderti il percorso che conduce alla Rocca Martinengo, un’antica fortificazione medievale che offre una vista spettacolare sul Lago d’Iseo. Da qui, potrai anche raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola, situato a oltre 600 metri di altitudine, un luogo sacro che emana una pace e una spiritualità uniche. Monte Isola ti regalerà un’esperienza indimenticabile, lontano dalla frenesia della città.

Isola Bella e Isola Comacina: due gioielli tra storia e natura

Le isole lombarde non si limitano a Monte Isola, ma includono anche due perle uniche nel loro genere: Isola Bella nel Lago Maggiore e Isola Comacina nel Lago di Como.


L’Isola Bella è una delle destinazioni più visitate del Lago Maggiore grazie al suo splendido Palazzo Borromeo e ai suoi giardini spettacolari. Questo capolavoro del barocco italiano è stato trasformato da un semplice scoglio in un’isola da sogno dalla famiglia Borromeo. Potrai passeggiare tra le sale affrescate del palazzo, ammirando opere d’arte e stucchi raffinati. Il vero tesoro dell’isola, però, è il suo giardino terrazzato, adornato da statue, fontane e piante rare che offrono un’esperienza visiva e olfattiva straordinaria. L’Isola Bella è la destinazione perfetta per chi ama la natura e la storia in un contesto lussuoso.

L’Isola Comacina, invece, è un luogo di pace e tranquillità nel Lago di Como, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana. Con una storia millenaria, l’isola ha attraversato periodi di abbandono e rinascita, ma oggi è uno dei gioielli nascosti del lago. Qui potrai passeggiare tra le villette d’artista, progettate dall’architetto Pietro Lingeri, e goderti il silenzio e la bellezza naturale che caratterizzano ogni angolo dell’isola. L’Isola Comacina è un luogo perfetto per riflettere, rilassarsi e immergersi nella natura senza tempo del Lago di Como.

In queste due isole incantevoli, potrai vivere un’esperienza completa tra natura e cultura, scoprendo panorami mozzafiato e luoghi ricchi di fascino storico.


foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati