Menu Chiudi
Giardinaggio

Inizia luglio con queste 3 piante aromatiche facili e profumatissime

Luglio è uno di quei mesi in cui tutto sembra crescere più in fretta, e anche chi non ha il pollice verde può provare a coltivare qualche pianta aromatica. Con pochi vasi ben posizionati, il balcone si trasforma facilmente in un angolo verde pieno di profumo e utilità, anche per chi vive in città.

Inizia luglio con queste 3 piante
Inizia luglio con queste 3 piante aromatiche facili e profumatissime

Spesso si pensa che l’estate sia troppo calda per iniziare a coltivare, ma è proprio il contrario. Le giornate lunghe, il sole che non manca quasi mai e le temperature alte sono condizioni ideali per far partire le aromatiche giuste. Scegliere quelle più resistenti, posizionarle dove prendono bene la luce, e in poche settimane si inizia a raccogliere qualcosa di buono e profumato.

L’idea che servano grandi spazi o conoscenze botaniche è fuorviante. Alcune piante sembrano fatte apposta per il caldo: crescono quasi da sole, chiedono pochissime attenzioni e regalano molto. È come avere un piccolo angolo di campagna fuori dalla finestra. Non è nemmeno necessario avere un giardino. Un balcone assolato o anche solo un davanzale soleggiato possono diventare uno spazio vivo, utile e bello da vedere.


Rosmarino: robusto, profumato e sempreverde

Il rosmarino è tra le piante più amate proprio perché richiede poco e offre tanto. Se ha luce diretta e un vaso profondo con terriccio ben drenato, si sistema da solo. L’umidità non gli piace, ma il sole sì, ed è lì che dà il meglio.


Chi ha poco tempo lo adorerà: non va annaffiato spesso e resiste bene anche se si dimentica di lui per qualche giorno. Il suo profumo pungente e resinoso si sente anche solo sfiorandolo, e basta metterlo su un balcone per cambiare aria a tutta la casa.

In più, tiene lontani gli insetti fastidiosi come le zanzare. E quando serve in cucina, ne basta un rametto per dare sapore a qualsiasi piatto, anche il più semplice.

Menta: fresca, veloce, instancabile

Se si cerca una pianta dall’anima estiva, la menta è perfetta. Cresce veloce, ama l’acqua e il suo profumo sa subito di fresco. Le varietà sono tante e tutte resistenti: marocchina, romana, piperita… basta scegliere quella che piace di più.


Non ha bisogno di profondità, ma si allarga molto. Per questo è meglio un vaso largo, tenuto in mezz’ombra nelle ore più calde. Annaffiata con regolarità e potata leggermente ogni settimana, resta folta e attiva per mesi.

Perfetta per chi ama preparare bevande fredde o dare un tocco diverso alle insalate. E se diventa troppo invadente? Si tagliano i rami in più e si fanno seccare: profumeranno armadi, cassetti e magari anche qualche borsa.


Basilico: il re dell’estate, anche in vaso

Il basilico è l’estate. Punto. Nessun’altra pianta è così legata alla bella stagione. Le foglie sono delicate, il profumo intenso, e vederlo crescere è una piccola gioia quotidiana.

Ama la luce, ma va protetto dal sole cocente nelle ore centrali. Vuole un terreno sempre un po’ umido e odia che gli si bagnino le foglie. Il trucco sta nel pizzicare le cime quando spuntano i fiori: così cresce meglio e più a lungo.


Per farlo vivere bene sul balcone, ecco cosa serve:

  • Un vaso medio-grande, con fori sul fondo per il drenaggio.
  • Terriccio leggero e ricco, possibilmente mescolato con un po’ di sabbia.
  • Annaffiature regolari, meglio al mattino presto, senza bagnare direttamente le foglie.
  • Una posizione luminosa, ma non sotto il sole diretto tutto il giorno.

Inizia luglio con queste 3 piante aromatiche facili e profumatissime

Il basilico è anche decorativo: le sue foglie brillano e danno un’aria fresca a ogni angolo.

Bastano pochi vasi per cambiare aria e sapore

Queste tre piante non sono solo utili. Cambiano davvero l’atmosfera. A luglio, mentre il caldo si fa sentire, avere un balcone che profuma di menta o di rosmarino rende le giornate più leggere.

Non servono attrezzi o esperienza. Bastano tre vasi, un po’ di terra e la voglia di provare. Il resto lo fa il sole, e la natura sa bene cosa fare quando trova le condizioni giuste.

E alla fine, c’è anche il gusto. Perché tagliare qualche foglia di basilico fresco, o raccogliere un rametto di rosmarino mentre si cucina, ha tutto un altro sapore. E sì, anche un altro profumo.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati