Menu Chiudi
News

Il tappeto Ikea che dà carattere agli ambienti in un attimo, anche con 40° fuori

Con il caldo che sfiora i 40°, pensare a un tappeto sembra quasi una follia. Eppure c’è un tappeto Ikea che riesce a dare carattere agli ambienti in un attimo, anche in piena estate.

ikea tappeto pelo corto elsystem
Scopri il tappeto Ikea che arreda con stile anche d’estate

Tra gli accessori d’arredo più sottovalutati durante i mesi estivi, i tappeti continuano a stupire per la loro capacità di cambiare volto a una stanza in pochi secondi. Non servono colori sgargianti o forme eccentriche, basta la giusta combinazione di design e funzionalità.

Quando si entra in una stanza e si viene accolti da una texture accogliente sotto i piedi e da un tocco di colore calibrato, si capisce subito che l’ambiente è stato pensato. E qui entra in gioco ELSYSTEM, il tappeto Ikea che riesce a rompere gli schemi visivi senza risultare invadente. Curiosi di scoprire come un semplice tappeto possa fare così tanta differenza, anche d’estate? Forse è il momento giusto per riconsiderare gli spazi con uno sguardo più audace.


Un patchwork che sorprende al primo sguardo

Non capita spesso di trovare un tappeto che riesca a unire praticità, estetica e sostenibilità, ma ELSYSTEM sembra riuscirci con disinvoltura. Disegnato da Stina Lanneskog, ha l’aspetto di quattro tappeti in uno, grazie a un patchwork grafico che attira lo sguardo senza appesantire l’ambiente.


La particolarità non è solo nel disegno, ma anche nella scelta dei materiali: realizzato in poliestere riciclato, si inserisce perfettamente in una visione green dell’arredamento contemporaneo. Il pelo corto lo rende ideale anche nei mesi più caldi: non trattiene calore e rimane piacevole al tatto anche a piedi nudi, evitando quella fastidiosa sensazione di “pavimento rovente” che d’estate diventa un classico.

Un altro aspetto da considerare? La sua versatilità. Si adatta con facilità a soggiorni moderni, camere minimal o ingressi da personalizzare, portando carattere senza dominare la scena. Non è uno di quei tappeti che obbligano a ripensare tutto l’arredo: al contrario, si lascia amare per come riesce a legare gli elementi già presenti nella stanza.

Perché scegliere un tappeto anche con 40° fuori?

La prima reazione, naturale, è pensare che i tappeti siano roba da inverno. Ma basta cambiare prospettiva per accorgersi che anche in estate possono rivelarsi utilissimi, e nemmeno solo dal punto di vista estetico. Alcuni motivi?


  • Creano una zona visivamente definita all’interno di un open space
  • Aggiungono comfort sotto i piedi, soprattutto in case con pavimenti in gres o marmo
  • Smorzano l’eco e migliorano l’acustica
  • Rinfrescano l’ambiente… visivamente, grazie ai colori e alle texture leggere
  • Si puliscono facilmente, soprattutto se hanno pelo corto come ELSYSTEM

In più, c’è il dettaglio non trascurabile del design: durante l’estate, molti ambienti vengono svuotati di coperte, cuscini pesanti e tessili spessi. Il rischio? Che gli spazi sembrino spogli. Un tappeto ben scelto può restituire equilibrio e dare quella sensazione di casa, anche quando tutto il resto è ridotto all’essenziale.

Un tocco Ikea che non passa inosservato

Non è raro trovare tappeti colorati o di design, ma spesso mancano di praticità. Oppure, al contrario, sono funzionali ma del tutto anonimi. Il tappeto ELSYSTEM riesce a colmare quel vuoto, e lo fa senza sforzi apparenti.


Le dimensioni (133×195 cm) lo rendono perfetto per gli spazi medi: abbastanza grande da definire un’area, ma non troppo ingombrante. E il fatto che si possa usare con una protezione antiscivolo lo rende adatto anche a chi ha bambini o animali in casa.

Un ultimo dettaglio interessante? La tecnica Wilton con cui è stato tessuto fa sì che ogni tappeto sia leggermente diverso dall’altro, dando quell’effetto “pezzo unico” che fa sempre colpo. Anche per questo non stanca: ogni volta che lo si guarda, si nota un dettaglio nuovo, una forma che prima era sfuggita, un colore che cambia con la luce.


Quando l’arredo estivo sembra limitarsi a ventilatori e tende leggere, può essere sorprendente scoprire quanto un tappeto ben pensato riesca a ridefinire gli spazi con personalità. In fondo, bastano pochi elementi scelti con cura per trasformare l’ordinario in qualcosa che racconta una storia.

tappeto patchwork elsystem di ikea

E se questa storia inizia da un tappeto Ikea, tanto meglio: significa che stile e funzionalità non sono più un lusso per pochi, ma una possibilità concreta per chiunque voglia dare un volto nuovo alla propria casa, anche con 40° fuori.

Foto copertina © Savvapanf Photo © – stock.adobe.com | Foto © Ikea


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati