Il ritorno de Il Paradiso delle Signore a settembre 2025 accende l’attesa tra i fan della fiction Rai più amata del pomeriggio. La decima stagione si preannuncia ricca di novità, colpi di scena e nuovi ingressi destinati a cambiare gli equilibri del celebre grande magazzino milanese.
Riparte l’appuntamento quotidiano con le emozioni, le rivalità e gli intrecci amorosi nella Milano degli anni ’60. Chi ha seguito fino alla fine la nona stagione sa bene che le carte sono in parte rimescolate, ma i volti familiari non mancheranno. E nuove trame sono pronte a prendere forma proprio da dove tutto si era interrotto.
Per chi ha nostalgia delle atmosfere eleganti del Paradiso, questo è il momento perfetto per prepararsi a un ritorno che promette scintille, ma anche tenerezza, evoluzioni inaspettate e qualche addio da metabolizzare.
Nuovi personaggi e vecchi legami: chi entra e chi ritorna in Paradiso delle Signore
La stagione numero dieci, ambientata nel 1966, riparte con la conferma di alcuni protagonisti storici. Marcello Barbieri, Roberto Landi e Marta Guarnieri guideranno ancora il Paradiso, mentre nuovi volti iniziano a farsi largo tra le vetrine del grande magazzino.
Tra gli ingressi più attesi c’è Fulvio Rinaldi, interpretato da Simone Montedoro: un uomo segnato dal passato, che cerca riscatto in una Milano in pieno fermento. Accanto a lui, la giovane Caterina, sua figlia, entrerà nel mondo delle Veneri, portando nuove dinamiche al piano vendite.
Fa ritorno anche Rosa Camilli, la giornalista dal carattere forte, pronta a rimettere piede al Paradiso dopo l’addio a Marcello. La sua presenza porterà scompiglio, soprattutto per la sua segreta alleanza con Umberto Guarnieri, ancora una volta al centro delle tensioni interne.
Intrighi e amori: una stagione ad alta intensità emotiva
Le anticipazioni lasciano intendere che la decima stagione sarà segnata da triangoli sentimentali e scelte difficili. Al centro delle trame ci sarà Odile, la figlia ritrovata di Adelaide, che si troverà divisa tra due uomini: Guido e Matteo. Quest’ultimo è coinvolto anche con Marina Valli, diva del cinema, rendendo la situazione ancora più esplosiva.
Ma non è tutto. La rivalità tra Marcello e Tancredi si riaccende, con Rosa a fare da catalizzatore di nuovi conflitti. E poi c’è il rapporto tra Marta ed Enrico, reso complicato dalla scoperta dell’esistenza di Anita, la figlia segreta di lui. I legami familiari si intrecciano a doppio filo con le scelte personali, rendendo ogni puntata imprevedibile.
Il Paradiso si conferma un luogo in cui niente è mai davvero stabile. E forse è proprio questo il motivo per cui appassiona così tanto.
Addii e nuovi equilibri nel grande magazzino
Ogni nuova stagione porta con sé qualche addio, e la decima non farà eccezione. A lasciare la serie sarà Armando Ferraris, figura storica e amata, il cui vuoto sarà difficile da colmare. La sua uscita rappresenta un passaggio di testimone verso nuove dinamiche narrative.
Anche il destino di Vittorio Conti resta sospeso: la sua fuga da Milano nel finale della scorsa stagione apre interrogativi su un possibile ritorno. I fan sperano in un’apparizione, anche se limitata, capace di rimettere in discussione i ruoli consolidati.
La cacciata di Giulia Furlan, legata al complotto con Tancredi, avrà ripercussioni sul fronte interno. Nuove alleanze si formeranno, e Umberto, sempre più determinato, continuerà a tirare le fila con la sua visione ambigua del Paradiso.
Un successo che non conosce crisi quello del Paradiso delle Signore
Nonostante i cambiamenti, Il Paradiso delle Signore continua a raccogliere ascolti solidi e un pubblico fedele. Merito della scrittura attenta, delle ricostruzioni d’epoca curate nei dettagli e di un cast che sa rinnovarsi senza perdere autenticità.
La decima stagione conferma questo equilibrio: il mix tra nostalgia e novità, tra volti noti e nuove sfide, tiene viva la narrazione. E ogni stagione diventa anche un’occasione per riflettere su temi più profondi, come la famiglia, il lavoro, l’identità, il perdono.
In un palinsesto televisivo sempre più affollato, Il Paradiso riesce a ritagliarsi uno spazio tutto suo, fatto di eleganza, emozione e uno stile riconoscibile che ha saputo evolversi con il tempo.
Foto © Raiplay