Menu Chiudi
Giardinaggio

I fiori che resistono fino a settembre anche sotto il sole cocente

Fiori che resistono al sole fino a settembre? Ecco le varietà ideali per un giardino colorato anche d’estate. Facili da coltivare, belle da vedere e super resistenti al caldo.

I fiori che resistono fino a settembre anche sotto il sole cocente

Durante i mesi più caldi, si crede spesso che il giardino debba rallentare. Ma in realtà esistono fiori che resistono al sole cocente. Fiori che continuano a regalare colori intensi anche in pieno agosto. La chiave? Scegliere varietà capaci di tollerare alte temperature e terreni asciutti.

Tra queste spicca la Portulaca, detta anche fiore di vetro. Un tappeto di petali accesi che non ha paura della siccità. Non è raro vederla fiorire vigorosa anche quando tutto il resto sembra soffrire. Oppure la Zinnia, con i suoi toni brillanti e la fioritura instancabile, quasi fosse immune alla fatica dell’estate.


Non si tratta solo di estetica, ma anche di praticità. Meno annaffiature, meno problemi. Si nota subito la differenza con le varietà più esigenti: queste piante sembrano fatte apposta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un giardino vivo. Anche la Gaillardia, spesso trascurata, offre una resistenza eccezionale. I suoi petali bicolore ricordano il sole al tramonto e resistono con tenacia anche a temperature elevate.


Un’altra opzione da valutare è la Celosia, con le sue infiorescenze piumate e dai colori accesi. Cresce bene in pieno sole e ha una forma davvero scenografica. Ideale per aiuole ma anche per vasi da balcone. Un dettaglio da non trascurare è la capacità di alcuni di questi fiori di attirare insetti impollinatori: una scelta vincente anche dal punto di vista ecologico.

E che dire della Gaura lindheimeri? I suoi fiori leggeri sembrano farfalle bianche che danzano nel vento. Ama il sole e, una volta attecchita, sopporta lunghi periodi di siccità. Perfetta per un giardino dall’aspetto naturale, quasi selvaggio, ma sempre ordinato.

Le varietà top che resistono fino a settembre

Quando si pensa a un giardino estivo, è utile avere in mente un piccolo elenco di fiori infallibili. Quelli che non si arrendono, anche quando il termometro supera i 35 gradi:


  • Gazania: i suoi fiori si aprono solo con la luce del sole e sembrano piccole margherite tropicali. Perfette per creare tappeti colorati.
  • Verbena: adattissima per le bordure, ama il caldo e odia l’eccesso d’acqua. Fiorisce per mesi senza perdere vivacità.
  • Lantana: coloratissima, ottima per attirare farfalle e resistentissima al secco. Un vero classico dei climi mediterranei.
  • Elicriso: non solo decorativo, ma anche profumato, con foglie argentate che riflettono il calore. Si usa spesso anche nei giardini rocciosi.
  • Coreopsis: una pioggia di giallo oro che dura da giugno fino a settembre inoltrato. Facile da coltivare e sempre allegra.
  • Rudbeckia: i suoi fiori a margherita con il centro scuro sono tra i più resistenti. E continuano a fiorire fino all’autunno.
  • Cosmos: leggero e danzante, ideale per riempire gli spazi vuoti con un tocco romantico.
  • Salvia ornamentale: non solo rustica, ma anche utile per profumare l’aria nelle serate estive.
  • Tagete: noto anche come garofano indiano, tiene lontani alcuni parassiti ed è estremamente resistente.

Ogni varietà può essere usata da sola o in combinazione con le altre per creare aiuole a prova d’estate. Basta un minimo di progettazione e il risultato cambia completamente l’aspetto del giardino. Un trucco utile è alternare altezze e colori: si ottiene così un effetto dinamico, quasi teatrale, ma senza sforzo.

Non dimenticare l’uso dei vasi mobili: ideali per creare angoli fioriti anche su terrazzi assolati. In questo modo si possono spostare le piante a seconda delle esigenze di ombra o sole, garantendo una maggiore durata alla fioritura.


Fiori da balcone: piccoli spazi, grandi risultati

Non tutti hanno un giardino a disposizione, ma questo non significa rinunciare alla bellezza dei fiori resistenti al caldo. Molte delle varietà citate crescono benissimo anche in vaso. La Portulaca, per esempio, si adatta perfettamente ai contenitori bassi e larghi, creando tappeti fioriti che richiamano l’occhio.

Anche la Lantana è ottima per il balcone: la sua forma ricadente si presta benissimo a cestini pensili. E se si desidera un tocco più romantico, i Cosmos offrono leggerezza e colore senza occupare troppo spazio.


Il segreto per balconi splendenti fino a settembre è scegliere piante che crescono in sinergia. Combinare colori, altezze e profumi può trasformare anche il terrazzo più anonimo in un piccolo angolo di paradiso estivo.

Come mantenere i fiori belli anche con temperature estreme

Non basta piantare e sperare nel meglio. Anche i fiori più forti hanno bisogno di qualche cura strategica per dare il massimo. Per esempio, si consiglia di pacciamare il terreno attorno alle radici con corteccia o paglia: questo riduce l’evaporazione dell’acqua e tiene il suolo più fresco.

Altro trucco semplice ma efficace è innaffiare nelle prime ore del mattino. Così l’acqua penetra bene e non evapora subito. In più, evitando di bagnare le foglie sotto il sole diretto, si riduce il rischio di scottature vegetali.

Un altro aspetto importante è la qualità del terreno. Un suolo troppo compatto non aiuta le radici a respirare. Aggiungere sabbia o perlite può fare la differenza. E anche l’uso di concimi naturali, come compost o letame ben maturo, può sostenere la fioritura senza appesantire troppo le piante.

Infine, evitare di potare troppo durante i picchi di calore. Anche le piante hanno bisogno delle loro “difese naturali”, e ogni taglio di troppo può esporle allo stress. Una buona idea è limitarsi alla rimozione dei fiori secchi: stimola nuova fioritura senza indebolire l’apparato vegetativo.

Osservare, sperimentare, adattare. Ecco il segreto. Perché non esiste una regola fissa per ogni giardino. Ma con questi suggerimenti si parte già con il piede giusto. Il giardinaggio estivo, con le sue sfide e soddisfazioni, è un piccolo esercizio di equilibrio. Ed è proprio quando il caldo sembra togliere il respiro, che certi fiori sorprendono e ricordano che la natura trova sempre un modo.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati