Menu Chiudi
Giardinaggio

I bulbi estivi da interrare ora per avere fiori in autunno

Scegliere i bulbi estivi da interrare ora è il modo più semplice per ottenere fiori colorati in autunno, quando il giardino inizia a spegnersi. Ma quali scegliere e come piantarli correttamente?

I bulbi estivi da interrare
I bulbi estivi da interrare ora per avere fiori in autunno

Con le temperature estive che iniziano a calare leggermente, il terreno è ancora caldo e facile da lavorare. Un momento perfetto per interrare quei bulbi che regaleranno sorprese fiorite proprio quando le altre piante iniziano a rallentare. Non serve essere esperti giardinieri: bastano poche attenzioni e un po’ di pazienza per vedere spuntare colori accesi anche tra le foglie che cadono.

Chi ama avere un giardino sempre vivo, sa che anticipare la stagione fa la differenza. E per chi ha un terrazzo? Vale lo stesso discorso: vasi profondi, buon drenaggio e via con i bulbi autunnali.


I bulbi da piantare in estate per una fioritura autunnale

Quando si parla di bulbi estivi da piantare ora, il pensiero va subito ai nomi più noti, ma in realtà ci sono tante varietà che, con il giusto tempismo, regalano fioriture fuori stagione.


Tra le più affidabili ci sono:

  • Sternbergia lutea: detta anche zafferano d’autunno, ha fiori giallo intenso e sboccia tra settembre e ottobre. Ama il sole e i terreni ben drenati.
  • Colchico autunnale: simile al croco ma più grande, compare spesso quando ormai non ci si aspetta più nulla. Perfetto nei giardini naturali.
  • Crocus speciosus: uno dei crochi autunnali più belli, con petali azzurro-viola e cuore aranciato. Resistente e spettacolare.
  • Nerine bowdenii: fiorisce a settembre con grappoli rosa brillante. Ama esposizioni soleggiate e terreno leggero.

Tutte queste varietà vanno interrate ora, in piena estate, per godere della loro fioritura tra settembre e novembre. Il trucco è piantarle abbastanza in profondità (di solito il doppio della loro altezza), in punti dove non ci siano ristagni d’acqua.

Attenzione a non confonderli con i bulbi primaverili, che si piantano in autunno. Qui si parla proprio di fiori che sbocciano quando l’aria inizia a farsi più fresca, ma il terreno ha ancora energia da offrire.


Cura e consigli per i bulbi a fioritura autunnale

Piantarli è facile, ma per ottenere fioriture sane e durature, serve qualche attenzione in più. Nulla di complicato, ma alcuni errori si pagano cari.

Ecco qualche consiglio utile:


  • Scegliere una zona ben esposta al sole (almeno mezza giornata)
  • Preparare il terreno con sabbia o ghiaia se tende a trattenere l’acqua
  • Non annaffiare troppo: i bulbi marciscono facilmente
  • Distanziare bene i bulbi tra loro per favorire l’aria
  • Non coprire con pacciamatura pesante: meglio lasciare che il terreno respiri

In vaso valgono le stesse regole. L’importante è assicurare un buon drenaggio sul fondo, magari con argilla espansa. E ricordarsi che, nei contenitori, il caldo estivo si fa sentire di più: meglio spostarli in zone leggermente ombreggiate finché non arriva l’autunno.

Interessante notare che alcuni di questi bulbi fioriscono anche se dimenticati. Il colchico, ad esempio, può sbocciare anche fuori terra, solo con l’umidità ambientale. Ma è chiaro che con un po’ di cura il risultato sarà decisamente migliore.


Perché vale la pena piantare bulbi estivi: non solo estetica

Oltre al piacere di avere fiori in autunno, i bulbi estivi regalano anche un equilibrio visivo al giardino, spesso trascurato in quella stagione. Mentre le foglie cadono e i colori si spengono, queste fioriture creano contrasti vivi e sorprendenti.

Inoltre:

  • Attirano impollinatori tardivi come api e farfalle
  • Richiedono pochissima manutenzione
  • Resistono bene anche a brevi periodi di siccità
  • Alcuni si naturalizzano e tornano ogni anno

Si crede spesso che l’autunno sia una stagione di fine ciclo, ma basta uno Sternbergia in piena fioritura per cambiare idea. La bellezza, in fondo, sta anche nell’inaspettato. Anche un piccolo balcone può ospitare bulbi autunnali: bastano pochi vasi profondi e la voglia di sperimentare. Non serve altro. E se poi la fioritura tarda o è meno intensa, pazienza. Resta comunque un gesto che racconta cura e attenzione per il proprio spazio verde.

I bulbi estivi da interrare ora per avere fiori in autunno

Nel mondo del giardinaggio, sapere quando piantare i bulbi è spesso più importante del tipo di fiore scelto. Interrare ora i bulbi estivi che fioriscono in autunno significa regalarsi una sorpresa nei mesi in cui tutto sembra rallentare. E il bello è proprio lì: tra una foglia che cade e un fiore che non ti aspettavi.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati