Menu Chiudi
Life style

I 2 ingredienti naturali che tengono lontane le blatte dalle finestre

Le blatte si avvicinano alle finestre attratte da residui e umidità, ma bastano due ingredienti naturali per allontanarle in modo semplice ed efficace. Il rimedio è alla portata di tutti e funziona davvero.

Tenere lontane le blatte dalle finestre
I 2 ingredienti naturali che tengono lontane le blatte dalle finestre

Appena arrivano le prime giornate calde, c’è un dettaglio che inizia a farsi notare: quelle piccole ospiti indesiderate che si affacciano senza invito alle finestre e sui balconi. Le blatte, attratte da odori e residui, non si fanno problemi a infilarsi ovunque trovino un varco. E la cosa curiosa è che spesso, senza neanche accorgersene, si finisce per invitarle dentro. Basta lasciare un piattino d’acqua dimenticato, qualche briciola vicino al davanzale, o magari tenere le finestre spalancate tutto il giorno con zanzariere rotte o assenti.

E il passaggio è servito. Si pensa spesso che basti tenere pulito, ma l’esperienza insegna che anche le case ordinate possono diventare bersaglio. La reazione istintiva sarebbe quella di correre a comprare spray o trappole, ma non sempre è la scelta migliore: odori forti, sostanze poco sicure, e magari animali o bambini in casa che rischiano di finirci in mezzo. Fortunatamente, esiste una via più semplice, naturale e sorprendentemente efficace.


Due alleati insospettabili contro le blatte

Chi ha già provato qualche rimedio della nonna lo sa: a volte sono proprio le soluzioni più semplici a funzionare meglio. E in questo caso, bastano davvero due ingredienti che quasi ogni cucina ha sempre a portata di mano. Niente prodotti costosi o formule segrete, ma piuttosto una combinazione di buon senso e piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza. Apri lo sportello della dispensa, guarda tra gli aromi e i flaconi: potresti avere già tutto quello che ti serve. E con un po’ di costanza – non troppa, giusto qualche attenzione in più – il risultato si vede, eccome se si vede.


Le blatte sono insetti resistenti e tenaci, ma ci sono odori che non sopportano. Due ingredienti, in particolare, sembrano avere un effetto repellente potente: l’alloro e l’aceto bianco.

  • Alloro: le foglie, fresche o secche, possono essere posizionate sui davanzali, nei punti critici o addirittura nelle fessure. Il loro odore intenso disturba l’olfatto sensibile degli insetti, scoraggiandoli dall’avvicinarsi.
  • Aceto bianco: perfetto per pulire le superfici vicine alle finestre. Diluito con acqua in uno spruzzino, igienizza e lascia un odore sgradito alle blatte.

Utilizzati insieme, creano una barriera naturale che rende le zone meno appetibili. Una pulizia frequente con acqua e aceto e qualche foglia di alloro nei punti giusti possono fare miracoli.

E non solo per le blatte: questi rimedi aiutano anche a tenere lontani formiche, moscerini e altri ospiti indesiderati.


Come applicare questi rimedi in modo efficace

Sapere quali ingredienti usare è solo il primo passo. È importante anche capire come e dove applicarli per ottenere il massimo risultato. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  1. Pulizia quotidiana con aceto: diluire 1 parte di aceto bianco in 3 parti di acqua e usare la miscela per pulire davanzali, infissi e superfici vicine. Si crea così un ambiente sgradito agli insetti.
  2. Alloro strategico: inserire foglie di alloro secche negli angoli delle finestre, nelle fessure tra infissi e muri, o anche nei vasi delle piante se vicini alle aperture.
  3. Prevenzione continua: cambiare le foglie ogni 7-10 giorni e rinfrescare la pulizia con aceto almeno 3 volte a settimana.

Un altro trucco semplice? Evitare accumuli di acqua nei sottovasi, residui di cibo e briciole: sono calamite per gli insetti.


Molti ignorano che una casa pulita non basta se si trascurano questi piccoli dettagli. Una finestra trascurata può diventare una vera autostrada per le blatte.

Prevenzione naturale: una scelta intelligente

Scegliere rimedi naturali come alloro e aceto è una strategia sostenibile e intelligente. Oltre a evitare l’uso di prodotti chimici, si contribuisce a mantenere un ambiente sano, specie se in casa ci sono bambini o animali.


Non sempre serve fare grandi interventi: a volte sono le soluzioni più semplici a fare la differenza. E quando si parla di blatte, meglio prevenire che correre ai ripari.

Una routine di pulizia mirata e qualche foglia strategicamente posizionata possono davvero cambiare le cose. Non servono spray aggressivi o trappole costose: basta un pizzico di attenzione e l’aiuto di ingredienti che già si hanno in cucina.

I 2 ingredienti naturali che tengono lontane le blatte dalle finestre

Chi ha provato questi rimedi spesso nota risultati già dopo pochi giorni. Ed è rassicurante sapere che esiste una soluzione efficace, naturale e immediata contro un problema così comune.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati