La serie Mercoledì torna su Netflix nell’estate 2025 con due ondate di episodi e un’atmosfera ancora più cupa, visionaria e irresistibile. Il primo trailer ha già acceso l’entusiasmo dei fan e svelato nuovi indizi sulla trama.
A metà tra horror, mistero e ironia dark, la seconda stagione si prepara a ridefinire i confini del teen drama gotico. Due uscite distinte, eventi in tutto il mondo e un cast da capogiro rendono il ritorno di Mercoledì uno degli appuntamenti più attesi dell’estate.
L’annuncio ufficiale ha già dato il via a una campagna globale senza precedenti. Se ami il mondo di Nevermore, è il momento di segnare le date: il 6 agosto e il 3 settembre non saranno due mercoledì qualunque.
Due date per due capitoli: cosa succede nella stagione 2
La nuova stagione di Mercoledì su Netflix arriverà in due ondate: la prima il 6 agosto, la seconda il 3 settembre. Una scelta narrativa che serve ad amplificare il coinvolgimento e mantenere alta la tensione tra un blocco e l’altro.
Le puntate tornano a concentrarsi sulla vita di Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, ancora immersa nei misteri della Nevermore Academy. Ma stavolta i pericoli sembrano ancora più personali, intrecciandosi con legami familiari irrisolti e un passato che non smette di tornare.
A firmare parte della regia torna Tim Burton, maestro del gotico pop, che dirige quattro episodi e conferma il suo stile inconfondibile fatto di ombre, ironia e atmosfere surreali. Accanto a lui, Angela Robinson e Paco Cabezas danno ritmo e coerenza visiva a una stagione che promette colpi di scena e nuovi enigmi.
La scuola Nevermore resta lo scenario principale, ma non mancheranno nuovi ambienti e sorprese visive. L’equilibrio tra commedia nera e tensione emotiva si fa più sottile, mentre Mercoledì si trova a fare i conti con il proprio ruolo in un mondo che rifiuta la normalità.
Un cast iconico, tra ritorni e new entry sorprendenti
Non ci sarà solo Jenna Ortega: il cast di Mercoledì 2 mescola conferme e novità di grande impatto. Tornano Emma Myers (Enid), Catherine Zeta-Jones (Morticia), Luis Guzman (Gomez), Isaac Ordonez (Pugsley) e Joy Sunday (Bianca). Accanto a loro, una serie di guest star destinate a far parlare: Steve Buscemi, Billie Piper e perfino Lady Gaga.
La presenza di volti così diversi promette una stagione densa di dinamiche inedite, relazioni complicate e momenti al limite tra trash e sublime. La scrittura resta affidata agli showrunner Alfred Gough e Miles Millar, già ideatori della prima stagione, che assicurano continuità e una cura meticolosa nei dettagli narrativi.
Sul piano estetico, la serie conferma il suo stile visivo unico: un mix di college fuori dal tempo, costumi scolastici in stile vittoriano e ambientazioni gotiche che piacciono anche a chi non ama il genere. L’umorismo nero è sempre più tagliente, e l’identità della protagonista si fa ancora più complessa.
Il Doom Tour e l’evento speciale in Italia
In contemporanea con l’uscita di Mercoledì 2, Netflix ha lanciato il Doom Tour, un viaggio promozionale che porterà il cast e i creatori in tutto il mondo. Da Londra a Seul, passando per Parigi, Toronto e Roma, l’esperienza uscirà dallo schermo e prenderà vita tra red carpet, interviste e incontri con il pubblico.
Il momento clou per l’Italia sarà il Giffoni Film Festival, dove Tim Burton è atteso il 25 luglio come ospite d’onore. Un’occasione unica per vedere da vicino il regista che ha ridefinito l’estetica dark per generazioni intere.
Il tour celebra anche l’impatto culturale di Mercoledì, diventata ormai simbolo di una generazione che si riconosce nella sua ironia tagliente, nel suo anticonformismo e nella sua capacità di rimanere fedele a sé stessa.
Netflix punta a rendere questa stagione un vero fenomeno globale, non solo una serie da binge-watching. E se il primo trailer è solo un assaggio, è chiaro che Mercoledì ha ancora molte ombre da esplorare.
Foto © Netflix