Menu Chiudi
Serie e TV

Disney+ settembre 2025: dal live action di Lilo e Stitch alle novità Marvel e Star Wars

Su Disney+ settembre 2025 arriva con un’ondata di novità attesissime: dal live action di Lilo e Stitch alle nuove serie targate Marvel e Star Wars, il catalogo si arricchisce di titoli che promettono emozioni e sorprese per tutti i gusti.

Disney+ settembre 2025
Disney+ settembre 2025: dal live action di Lilo e Stitch alle novità Marvel e Star Wars

C’è chi aspetta i nuovi contenuti Disney come si aspetta l’autunno: con una certa impazienza e la voglia di qualcosa di familiare ma nuovo. Settembre non delude e anzi rilancia, con una programmazione pensata per far parlare, entusiasmare e – perché no – anche emozionare. Si alternano film che riportano in scena personaggi amatissimi, serie originali da scoprire episodio dopo episodio e documentari che sanno unire intrattenimento e curiosità.

Vale la pena dare uno sguardo al calendario, segnarsi le date più interessanti e magari recuperare qualche titolo precedente per arrivare preparati. Per chi ama le saghe o per chi cerca qualcosa di più leggero, il mese si preannuncia davvero ricco. E poi, diciamolo: settembre è il momento perfetto per lasciarsi tentare da una maratona sul divano.


Il ritorno di Lilo e Stitch e le sorprese del mese

Si parte subito forte con il live action di Lilo & Stitch, disponibile dal 3 settembre. Un’uscita che fa leva sul fattore nostalgia ma con un approccio moderno: ambientazioni reali, effetti visivi curati e una colonna sonora che mescola classici hawaiani e brani contemporanei. La storia, quella originale, resta intatta: Lilo, una bambina piena di immaginazione, e Stitch, il suo amico alieno dalle mille risorse, si ritrovano ancora una volta a combattere contro gli stereotipi e a riscrivere il significato di famiglia.


Non si tratta solo di una riedizione: è un omaggio che riesce a rispettare il tono dell’originale, aggiungendo una nuova profondità visiva e narrativa. Si crede che sarà uno dei titoli più visti del mese, anche per la sua capacità di coinvolgere più generazioni.

Dopo Lilo & Stitch, il catalogo si arricchisce con Tempest, serie sudcoreana in arrivo il 10 settembre. Un mix di spionaggio, dramma e relazioni personali che si inserisce perfettamente nel trend delle serie asiatiche sempre più amate anche in Occidente. Le prime tre puntate verranno rilasciate subito, le altre seguiranno a cadenza settimanale. Ritmo serrato, personaggi sfaccettati e un’atmosfera carica di tensione: difficile non rimanerne catturati.


Il 17 settembre tocca invece a Electric Bloom, una serie leggera ma non banale. Al centro c’è un trio di adolescenti con il sogno della musica pop, tra talent show, amicizie complicate e piccole ribellioni quotidiane. Le canzoni originali – curate da nomi importanti della scena musicale – e le atmosfere vivaci la rendono perfetta per chi ha voglia di qualcosa di fresco.

Star Wars, Marvel e documentari: il catalogo si espande

Settembre non sarebbe lo stesso senza le nuove proposte Star Wars e Marvel, ormai due pilastri del catalogo Disney+. Il 19 settembre debutta LEGO Star Wars: Ricostruire la Galassia – Pezzi dal passato, un’avventura animata dal tono leggero ma ricchissima di riferimenti per i fan storici. Ironia, situazioni assurde e personaggi celebri in versione mattoncino: una formula che continua a divertire senza prendersi troppo sul serio.


Pochi giorni dopo, il 24 settembre, spazio a Marvel Zombies, serie animata ambientata in un universo alternativo dove i supereroi devono affrontare… se stessi, ma in versione zombie. Un concept che ha già incuriosito molti, anche per lo stile grafico più audace rispetto al solito e una narrazione dal tono cupo e imprevedibile. Un esperimento? Forse. Ma di quelli che potrebbero lasciare il segno.

Nello stesso giorno ritorna anche Lost Treasures of Egypt, alla sua sesta stagione. Documentario che segue spedizioni archeologiche lungo il Nilo, con nuove scoperte e una narrazione che intreccia mito, scienza e un pizzico di mistero. Gli amanti della storia troveranno pane per i loro denti.


E proprio in chiusura del mese, il 26 settembre, arriva Cleopatra’s Final Secret. Un documentario che racconta la ricerca della tomba perduta della regina egizia, guidata dall’archeologa Kathleen Martinez. Tra scavi subacquei e leggende da decifrare, si finisce dentro un vero e proprio romanzo d’avventura… solo che è tutto reale.

Settembre su Disney+: un mese per tutti i gusti

Ciò che colpisce del catalogo Disney+ di settembre 2025 è la varietà. C’è il ritorno ai grandi classici, l’esplorazione di generi nuovi, la voglia di sperimentare. E c’è anche una cura crescente nella produzione, nei dettagli visivi e sonori, nella costruzione di storie che sanno andare oltre lo schermo.

Non serve essere fan accaniti per trovare qualcosa di interessante. Chi ama l’azione trova pane per i denti. Chi cerca intrattenimento leggero o momenti di evasione ha più di una scelta. E per chi ama i documentari? Beh, ce n’è anche lì da restare incollati allo schermo.

Forse è proprio questa la forza di Disney+ nel 2025: riuscire a sorprendere senza allontanarsi da ciò che funziona. Offrire storie familiari con un taglio nuovo, mescolare epoche, linguaggi e culture. Il risultato? Un mese ricco, vario e – diciamolo – difficile da ignorare. Conviene preparare una lista, sistemarsi comodi e lasciarsi trasportare. Perché quando l’intrattenimento incontra la qualità, il tempo vola.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati