Menu Chiudi
Life style

Cura della pelle: la skincare giusta per settembre

Settembre è il momento perfetto per rinnovare la skincare: scopri come disintossicare, idratare e proteggere la pelle dopo l’estate, con consigli e ingredienti mirati per affrontare l’autunno al meglio.

Cura della pelle: la skincare giusta per settembre

A settembre, capita di svegliarsi al mattino e vedere un viso più spento, segnato da qualche imperfezione che prima non c’era. Ma è proprio in questo passaggio tra due stagioni che si nasconde l’opportunità di rinnovarsi, a partire proprio dalla pelle.

Non serve stravolgere tutto, basta cambiare prospettiva. Con piccoli gesti quotidiani, si può trasformare la skincare in un vero rituale rigenerante. Una coccola quotidiana da fare appena svegli, con il profumo dell’autunno che entra dalla finestra, o la sera, dopo una giornata intensa.


Prova a immaginare: sei in una casa di campagna, fuori le foglie iniziano a cadere, e sul tavolo c’è una ciotola di fichi maturi. In bagno, una candela accesa e il tuo siero preferito. È il momento in cui ci si prende cura di sé, senza fretta. È settembre, ed è il tempo perfetto per ricominciare dalla pelle.


Rinnovare la pelle dopo l’estate

Dopo settimane di esposizione al sole e sbalzi termici, la pelle ha bisogno di una pulizia profonda. Non basta più la semplice detersione: occorre eliminare le cellule morte, liberare i pori, riequilibrare la produzione di sebo.

Il primo passo è scegliere un detergente viso capace di rispettare la barriera cutanea. Le formule ideali sono quelle a base di tensioattivi delicati, magari con estratti di tè verde, rosa damascena o calendula. Ingredienti naturali che purificano senza aggredire.

Due o tre volte a settimana, è utile introdurre un esfoliante: non necessariamente granuloso. I peeling enzimatici, a base di papaia o ananas, agiscono in modo dolce ma efficace, stimolando il rinnovamento cellulare senza irritare.


E non dimenticare il tonico: un passaggio spesso sottovalutato, ma essenziale per ristabilire il pH della pelle e prepararla ai trattamenti successivi. Perfetti i tonici con acqua di amamelide o fiordaliso, che rinfrescano e minimizzano i pori dilatati.

Infine, se la pelle appare segnata da macchie solari o discromie, settembre è il momento ideale per iniziare un trattamento uniformante: sieri alla vitamina C, all’’acido cogico o alla liquirizia sono ottimi per ravvivare l’incarnato.


Idratazione e nutrimento: la base della skincare d’autunno

Con l’arrivo dell’aria più secca, la pelle inizia a tirare. Questo succede perché l’umidità ambientale diminuisce, il vento aumenta e gli sbalzi termici mettono a dura prova la capacità della pelle di trattenere l’acqua.

In questa fase, l’obiettivo principale è ricostruire il film idrolipidico. Come? Con prodotti che contengano:


  • Acido ialuronico a basso e alto peso molecolare, per agire in profondità
  • Oli vegetali come argan, jojoba, borragine
  • Ceramidi, che rinforzano la barriera cutanea
  • Vitamina E, antiossidante e rigenerante
  • Niacinamide, ideale per uniformare e lenire

Al mattino, meglio puntare su emulsioni leggere, facilmente assorbibili, magari arricchite con filtri solari. La sera, invece, è il momento di concedersi una crema più ricca, magari in combinazione con un siero ristrutturante.

Chi ha la pelle particolarmente secca o matura può integrare un olio viso prima della crema notte. Bastano poche gocce di olio di rosa mosqueta o marula per risvegliarsi con la pelle più compatta e luminosa.

Anche le maschere viso tornano protagoniste: quelle in tessuto con acido ialuronico sono perfette per un boost d’idratazione immediata, mentre le maschere in crema con miele, avena o burro di karitè nutrono in profondità.

Protezione e trattamenti specifici per l’autunno

Nonostante le temperature più basse, i raggi UV continuano a danneggiare la pelle, soprattutto nei giorni sereni. Per questo la protezione solare resta imprescindibile: è consigliabile usare una crema con SPF 30 o 50, soprattutto se si stanno seguendo trattamenti esfolianti o schiarenti.

Settembre è anche il mese ideale per inserire nella routine ingredienti più attivi, finora evitati a causa dell’esposizione solare. Tra questi:

  • Retinolo, ottimo per combattere rughe e segni d’espressione
  • Acido glicolico, che affina la grana della pelle
  • Bakuchiol, alternativa vegetale al retinolo, più delicata ma efficace
  • Vitamina C stabilizzata, per contrastare l’ossidazione

Si tratta di attivi da introdurre gradualmente, magari una sera sì e una no, per permettere alla pelle di abituarsi senza reazioni.

Infine, se si vogliono ottenere risultati più evidenti, settembre è perfetto per iniziare trattamenti professionali. Dai peeling chimici al microneedling, fino alla luce pulsata per le macchie: il periodo post-estivo è ideale perché la pelle non è più sotto stress termico e l’abbronzatura si sta attenuando.

scopri la skincare perfetta per settembre

La bellezza dell’autunno sta nei dettagli: il profumo delle castagne, il suono delle foglie sotto i passi, la pelle che torna a respirare. Curarla con gesti semplici ma consapevoli è un modo per prepararsi al cambiamento con grazia e armonia. Perché ogni stagione ha la sua luce, e ogni pelle merita di brillare.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati