Con una vecchia cornice e un po’ di juta si può realizzare una bacheca estiva fai da te dal fascino rustico, pronta da appendere in cucina, in veranda o sul balcone. Bastano pochi minuti e un pizzico di fantasia.
Creare una decorazione utile e bella riutilizzando ciò che si ha già in casa può essere più semplice di quanto si pensi. Il bello è che non serve essere esperti di bricolage, solo un po’ di voglia di fare e l’occhio per i dettagli. La bacheca con cornice e juta si adatta a qualsiasi stile, da quello boho a quello più country chic, e diventa perfetta per appendere foto, appunti o piccoli fiori secchi.
Un’idea versatile, che cambia aspetto a seconda dei materiali scelti. A volte basta rovistare nel fondo di un cassetto per trovare quella cornice dimenticata che stava aspettando solo una seconda vita. Anche un vecchio centrino ricamato può diventare un dettaglio originale se abbinato con gusto alla juta.
Come realizzare una bacheca estiva con juta e cornice
Recuperare una vecchia cornice dimenticata in cantina o trovata in un mercatino dell’usato è il primo passo. Meglio se con qualche imperfezione, perché proprio quelle crepe nel legno e verniciatura consumata donano carattere.
Serve poi un pezzo di stoffa in juta, quella grezza e un po’ ruvida, che evoca subito l’estate e i mercatini dell’artigianato. La si può tendere sul retro della cornice, fissandola con punti metallici o colla a caldo.
Si crede spesso che queste idee siano adatte solo a chi ha già manualità, ma è interessante notare come basti davvero poco per ottenere un bel risultato. Il segreto sta nel non cercare la perfezione, ma l’effetto vissuto, naturale.
Una volta fissata la juta, si può decorare con:
- Mollette in legno per appendere fotografie o cartoline
- Rametti di lavanda o altri fiori secchi, da incollare negli angoli
- Nastri in lino per aggiungere movimento
- Gessetti profumati o piccoli oggetti marini (conchiglie, stelle di mare)
Il risultato? Una bacheca estiva profumata e personalizzata, che fa subito vacanza.
Dove appendere la tua bacheca estiva fai da te
Una delle cose più belle di questa creazione è la sua versatilità. La si può usare per aggiungere un tocco d’estate in qualunque angolo della casa. Basta una parete libera, un chiodo e un po’ di fantasia. Non serve nemmeno stravolgere l’arredamento: a volte basta appenderla sopra un mobile o vicino a una finestra e l’effetto è garantito.
Ad esempio:
- In cucina, per raccogliere biglietti, ricette o liste della spesa. Un’idea semplice che porta subito calore, soprattutto se abbinata a qualche vasetto di erbe aromatiche.
- In veranda, tra vasi di fiori e sedie a dondolo, per creare un angolo relax che sa di estate e lentezza.
- In camera da letto, come bacheca dei ricordi delle vacanze: foto, biglietti del treno, piccoli souvenir che fanno riaffiorare bei momenti.
- In bagno, con conchiglie e dettagli marini per un tocco coastal, magari vicino allo specchio o sopra un portasciugamani in legno chiaro.
Non è raro vederla anche in piccoli negozi o bed and breakfast, proprio per quel suo aspetto caldo e accogliente. Trasmette cura, attenzione ai dettagli e una certa voglia di rallentare. E se la cornice viene dipinta con colori pastello o in stile shabby, il risultato è ancora più estivo, perfetto per ambienti luminosi e rilassati.
Una variante interessante? Usare il retro della cornice per scrivere una frase d’effetto o un augurio con il gesso bianco. Un piccolo dettaglio che cambia tutto, soprattutto se posizionato in un punto visibile: sorprende, fa sorridere e racconta qualcosa in più di chi abita la casa.
Idee in più per personalizzarla
Una volta creata la base, le possibilità sono infinite. Alcuni la trasformano in un piccolo organizer da parete, aggiungendo tasche in stoffa o spaghi tesi in diagonale per appendere oggetti più leggeri.
Altri ancora preferiscono lasciarla più minimal, con solo un paio di elementi ben scelti. In entrambi i casi, il consiglio è di seguire la stagione e rinnovare ogni tanto i dettagli: qualche foglia in autunno, una stella di Natale a dicembre, qualche fiore fresco a primavera.
Con una base così semplice e naturale, ogni modifica ha il suo effetto. Non servono grandi investimenti o abilita, solo un po’ di ispirazione.
E se si ha voglia di fare le cose per bene, si può anche passare una mano di cera naturale sulla cornice per ravvivare il legno e proteggerlo, oppure aggiungere un piccolo gancio sul retro per renderla più stabile.
Dopotutto, trasformare oggetti vecchi in qualcosa di nuovo ha sempre un fascino speciale. Basta guardare con occhi diversi ciò che si ha già.
foto generate con IA