Menu Chiudi
Fai da te

Come riutilizzare le cassette della frutta per l’angolo lettura estivo

Riutilizzare le cassette della frutta per l’angolo lettura estivo è un’idea creativa e sostenibile che unisce riciclo, relax e stile. Bastano pochi accorgimenti per trasformarle in arredi perfetti per leggere all’aperto, senza spendere troppo.

Come riutilizzare le cassette della frutta
Come riutilizzare le cassette della frutta per l’angolo lettura estivo

In estate nasce spesso il desiderio di creare uno spazio accogliente dove leggere un libro in tranquillità. Un angolo tutto per sé, magari sul balcone, in giardino o in veranda. E quando si ha poco spazio o si vuole dare un tocco originale all’ambiente, l’uso delle cassette della frutta si rivela sorprendentemente efficace. Economiche, versatili, facili da trovare: sono un piccolo tesoro del fai-da-te.

Chi le ha già in casa può iniziare subito, magari con una mano di colore o un cuscino improvvisato. Basta davvero poco per dare nuova vita a un oggetto che altrimenti finirebbe nel dimenticatoio. E se manca l’ispirazione? Ci sono tante idee semplici che aiutano a partire.


Cassetta porta libri: la base perfetta per un angolo lettura outdoor

Il modo più intuitivo per usare le cassette della frutta nell’angolo lettura estivo è trasformarle in contenitori per libri. Ma non solo. Posizionandole in verticale diventano piccole librerie, mentre se le si sistema orizzontalmente possono diventare tavolini o mini scaffali componibili.


Una cassetta di legno grezzo ha già un fascino rustico, ma se si desidera un effetto più curato, una passata di carta vetrata e un po’ di vernice all’acqua cambiano subito l’atmosfera. Colori chiari come il bianco, il salvia o il sabbia funzionano bene all’esterno, perché riflettono la luce e danno freschezza.

Interessante l’idea di impilarne due o tre in verticale, fissandole tra loro con viti o colla da falegname. Si ottiene così una mini libreria stabile, perfetta da appoggiare accanto a una sedia o una sdraio. Se poi si aggiunge una mensola interna fatta con un listello, lo spazio si raddoppia.

angolo lettura estivo


Chi ha un po’ di manualità può anche applicare delle rotelle sul fondo della cassetta: diventa così un elemento mobile, facile da spostare tra sole e ombra.

Cassette della frutta come sedute e appoggi versatili

Oltre a contenere libri, le cassette di legno per la frutta possono diventare parte dell’arredo vero e proprio dell’angolo lettura. Basta rovesciarle e aggiungere qualche dettaglio per trasformarle in sedute, poggiapiedi o tavolini bassi.


Ecco qualche suggerimento semplice e funzionale:

  • Rovesciata e rinforzata, una cassetta può diventare un comodo sgabello
  • Con un cuscino sopra, diventa un puff minimal
  • Due cassette affiancate creano un piano d’appoggio per tazze, occhiali o una lampada portatile
  • Posizionata vicino a un’amaca, può contenere tutto l’occorrente per il relax: libro, spray antizanzare, borraccia

È interessante notare come il legno delle cassette, se ben trattato, resista anche all’uso esterno. Ma per maggiore durata, si consiglia una finitura protettiva, magari a base di olio di lino, che nutre il materiale senza alterarne troppo l’aspetto.


Come riutilizzare le cassette della frutta per l’angolo lettura estivo

Chi ama uno stile più colorato può sbizzarrirsi con stencil, vernici pastello o tecniche di decoupage. L’effetto finale sarà unico, e perfettamente in linea con lo spirito creativo dell’estate.

Angolo lettura estivo con cassette: atmosfera e dettagli che fanno la differenza

Creare un angolo lettura estivo con cassette della frutta non significa solo avere mobili alternativi, ma anche costruire un’atmosfera. I dettagli contano: un tappeto in juta, qualche luce calda, cuscini morbidi e una piantina accanto possono trasformare tutto.

Uno dei trucchi più semplici è usare le cassette come basi per lanterne o barattoli con candele. Di sera, la luce soffusa renderà l’angolo più intimo. Chi legge al tramonto sa quanto sia importante avere il giusto equilibrio tra luce e ombra.

Un’altra idea utile è usare una cassetta per contenere una coperta leggera, magari da tirare fuori quando scende un po’ di brezza. Oppure riempirla con riviste, segnalibri, occhiali da lettura. Tutto ciò che serve per stare comodi senza dover rientrare in casa ogni volta.

Alcuni sistemano le cassette sotto un albero, altri su un terrazzo o persino all’interno di una tenda da giardino. Non esiste un posto giusto o sbagliato. Ciò che conta è creare un angolo che faccia venir voglia di restarci.

Come riutilizzare le cassette della frutta per l’angolo lettura estivo

Le cassette della frutta, spesso dimenticate o destinate al riciclo, possono diventare le protagoniste dell’estate, regalando uno spazio tutto da vivere. Con un po’ di fantasia e materiali semplici, l’angolo lettura estivo prende forma in modo naturale, economico e sorprendente. E chissà, magari alla fine della stagione non si vorrà più smontarlo.

foto con AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati