Menu Chiudi
Life style

Come ridurre il gonfiore in estate: 3 abitudini semplici da provare ad agosto

Il gonfiore in estate può diventare davvero fastidioso, soprattutto ad agosto, quando il caldo si fa più intenso e le giornate sembrano infinite. Ma con alcune abitudini mirate è possibile sentirsi più leggeri e reattivi, anche con 35 gradi all’ombra.

Come ridurre il gonfiore in estate
Gonfiore estivo? Tre strategie semplici da provare ad agosto per sentirsi subito più leggeri

Col caldo che non dà tregua, il corpo si gonfia quasi senza accorgersene. Capita all’improvviso: le gambe diventano pesanti, la pancia tira, e perfino il semplice stare seduti sembra un’impresa. A volte succede anche durante una giornata tranquilla, quando tutto dovrebbe filare liscio. Ma allora ci si deve davvero rassegnare? Beh, mica per forza. Nessuno chiede di cambiare vita da un giorno all’altro, ma ogni tanto vale la pena osservare le cose da un altro punto di vista. Aggiungere piccoli gesti alla routine quotidiana può fare una grande differenza. E non si tratta di trovate miracolose, ma di attenzioni pratiche che alleggeriscono davvero.

Basta anche una sola prova per notare il cambiamento. Non si perde nulla a tentare, anzi: si potrebbe scoprire che il caldo non è poi così imbattibile.


Bere in modo intelligente per combattere il gonfiore in estate

Bere è fondamentale, su questo siamo tutti d’accordo. Ma farlo a casaccio? Non aiuta. Anzi, è curioso scoprire che bere troppo tutto insieme può peggiorare il gonfiore. Il corpo si trova a gestire una quantità d’acqua tutta d’un colpo e, non riuscendo ad assimilarla bene, finisce per trattenerla. Meglio allora fare il contrario: bere poco e spesso, a piccoli sorsi, durante tutta la giornata. Senza aspettare di avere sete, perché quando arriva, spesso è già tardi. Una borraccia a portata di mano, qualche infuso fresco con limone e zenzero o acqua con cetriolo e menta, ed ecco che diventa anche un piacere.


No al gonfiore in estate

Occhio anche alle bibite ghiacciate o zuccherate: rinfrescano un attimo, ma possono causare gonfiore addominale. A volte basta solo rallentare il ritmo e ascoltare il proprio corpo. Lui, in fondo, sa già cosa fare.

Muoversi anche quando fa caldo

Chi ha voglia di muoversi quando l’asfalto brucia? Nessuno, ovvio. Ma stare immobili non è la soluzione. Anzi, l’inattività favorisce la ritenzione e il gonfiore, soprattutto alle gambe.


Non serve strafare: basta poco. Ecco qualche idea pratica e leggera:

  • Fare una passeggiata dopo cena, quando l’aria diventa più fresca
  • Dedicare cinque minuti allo stretching appena svegli, anche in pigiama
  • Camminare in acqua con le gambe immerse fino al ginocchio
  • Sollevare le gambe contro il muro per qualche minuto
  • Alternare la doccia tra getti tiepidi e freddi per stimolare la circolazione

Sono gesti semplici, ma hanno un impatto reale. Non servono schede da palestra: serve solo un pizzico di costanza e la voglia di stare meglio, anche nelle giornate più afose.


Scegliere cibi amici della leggerezza per combattere il gonfiore in estate

Quello che si mette nel piatto, in estate, fa la differenza. Eccome se la fa. Ci sono alimenti che aiutano a sgonfiare, altri che fanno l’effetto opposto e appesantiscono anche l’umore. Basta poco per notarlo: dopo certi pranzi, ci si sente subito meglio. Dopo altri, il pomeriggio è un’agonia.

Agosto, per fortuna, offre un sacco di scelte intelligenti. Anguria, cetrioli, sedano, ananas… tutti ricchi d’acqua e super leggeri. E poi la menta, il prezzemolo, le spezie: danno sapore senza bisogno di esagerare col sale.


Il trucco è proprio questo: non rinunciare al gusto, ma scegliere piatti che non appesantiscono. Un’insalata di riso integrale, un gazpacho freddo, una crema di verdure con crostini tostati. Sono buoni, fanno bene e non gonfiano.

I cibi troppo salati, confezionati o ricchi di grassi? Meglio evitarli, almeno per qualche giorno. Giusto per vedere come cambia la sensazione generale. E magari, scoprire che mangiare leggero può essere una coccola, non una rinuncia.

Chi ha detto che agosto debba essere sinonimo di pesantezza e caviglie gonfie? Con un po’ di attenzione e qualche trucco semplice, si può vivere il caldo con più leggerezza.

Come ridurre il gonfiore in agosto

E chissà, magari queste nuove abitudini estive finiscono per restare anche quando arriva settembre.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati