Menu Chiudi
Viaggi

Canarie a Natale 2024: 4 luoghi incantevoli per una vacanza invernale al sole

Natale 2024 alle Canarie? Scopri le isole migliori per vivere feste al sole tra tradizioni locali, presepi di sabbia e paesaggi mozzafiato.

Canarie a Natale 2024: 4 luoghi incantevoli per una vacanza invernale al sole

Scappare dal freddo, almeno per qualche giorno, non suona affatto male. E se a dicembre ci si ritrovasse a passeggiare sulla sabbia calda, invece che tra neve e giacche pesanti? Le Isole Canarie a Natale offrono proprio questo: una pausa luminosa, tiepida e piena di vita, lontana dalle giornate grigie dell’inverno continentale.

Non si tratta solo di sole e mare: tra presepi scolpiti nella sabbia, mercatini all’aperto e tradizioni che mescolano sacro e profano, queste isole regalano un dicembre inedito e affascinante. Ecco i luoghi che meritano davvero una visita se si vuole passare un Natale alternativo alle Canarie nel 2024.


Tradizioni natalizie alle Canarie: tra sabbia, luci e convivialità

A prima vista, il Natale su queste isole può sembrare fuori posto. Niente neve, nessun camino acceso, niente freddo pungente. Eppure, il clima mite non toglie nulla alla magia delle feste: la trasforma.


Le decorazioni si accendono ovunque: strade, balconi, piazze. La Nochebuena, ovvero la vigilia, è vissuta intensamente, con grandi cene in famiglia e concerti sotto le stelle. A Las Palmas, il presepe di sabbia sulla Playa de Las Canteras è diventato celebre: artisti internazionali scolpiscono vere e proprie meraviglie, capaci di incantare anche chi dei presepi non è mai stato appassionato.

Passeggiare in riva al mare, mentre le luminarie colorano il cielo e l’aria profuma di dolci natalizi, è un’esperienza che ha qualcosa di surreale, ma proprio per questo indimenticabile.

Tenerife a Natale: tra escursioni, mercatini e vino locale

Tenerife non delude mai, soprattutto a dicembre. Le temperature restano miti, spesso sui 24-25 gradi, e il sole sembra non voler mai andare in vacanza. È l’isola più grande dell’arcipelago, ma anche quella con il mix più interessante di natura, cultura e sapori.


Vale la pena iniziare da Santa Cruz, dove le vie si animano con musica, bancarelle, e una leggerezza nell’aria che mette subito di buon umore. Le guachinches, trattorie rustiche e genuine, sono perfette per assaggiare il vino locale accompagnato da piatti casalinghi.

Chi ama camminare può salire verso il Parco del Teide: lassù, tra crateri e silenzi, la neve compare davvero, creando un contrasto quasi cinematografico con le spiagge calde. Una tappa ideale per chi vuole coniugare escursioni e relax, senza rinunciare all’atmosfera natalizia.


Gran Canaria: un dicembre tra sport, sabbia e specialità locali

Se l’idea di restare fermo non entusiasma, Gran Canaria è la meta giusta. Qui il Natale non è solo una questione di decorazioni e dolci, ma anche di movimento.

L’isola offre:


  • sentieri per il trekking tra canyon e montagne,
  • onde perfette per il surf,
  • mercatini artigianali nei villaggi storici,
  • feste in piazza che si protraggono fino a notte fonda.

La sera del 31 dicembre, ad esempio, le piazze si riempiono di musica e bicchieri levati al cielo. Le truchas, dolci ripieni di marmellata o patate dolci, fanno la loro comparsa ovunque: una piccola delizia che sa proprio di festa.

Sulla spiaggia di Las Canteras, anche qui, torna il presepe di sabbia. E la sensazione, guardandolo mentre il mare si muove poco più in là, è di essere finiti in un sogno caldo e leggero.

Canarie a Natale 2024
Isole Canarie Tenerife Playa Las Teresitas

Lanzarote: tra paesaggi lunari e cene nelle grotte

Difficile trovare qualcosa di simile altrove. Lanzarote, con i suoi scenari scolpiti dalla lava e i colori che sembrano dipinti a mano, regala un Natale quasi onirico.

A dicembre, l’isola si colora di luci e suoni, ma conserva la sua atmosfera rilassata. A Teguise, uno dei centri storici più belli, i mercatini di Natale si riempiono di oggetti artigianali, musica folk e profumi speziati.

Per chi ama le cose un po’ fuori dall’ordinario, cenare nei Jameos del Agua è qualcosa che resta impresso. Un ristorante incastonato dentro una grotta vulcanica, dove la roccia lavica abbraccia tavoli e luci soffuse, creando un’atmosfera che pare uscita da un sogno a metà tra natura e magia. Più che una cena, un’esperienza da raccontare.

Poi c’è quella sensazione particolare che si prova camminando sulle spiagge nere, con i piedi che affondano leggermente nella sabbia scura e il vento che porta con sé un profumo salmastro. Il sole, anche in inverno, sa ancora scaldare. In quel silenzio lento e pieno, il Natale prende un altro ritmo: meno frenesia, più respiro. Meno regali da impacchettare, più ricordi da raccogliere.

Fuerteventura: spiagge infinite e silenzi da ascoltare

Fuerteventura è per chi cerca quiete. Qui il Natale si celebra con discrezione, ma non passa inosservato. Le distese sabbiose, soprattutto quelle del Parco Naturale delle Dune di Corralejo, sembrano fatte apposta per chi ha voglia di rallentare.

Durante le feste, alcuni van decorati a tema natalizio si affacciano sulla costa nord: una piccola comunità mobile, fatta di persone che hanno scelto di trascorrere il 25 dicembre davanti all’oceano, con una tazza fumante e qualche luce appesa al tetto.

A Corralejo si trovano mercatini semplici ma accoglienti, dove è facile trovare regali diversi dal solito. Intorno, silenzio e cielo limpido. Perfetto per chi ha bisogno di respirare davvero.

Come prepararsi a un Natale al caldo (senza dimenticare nulla)

Chi sceglie le Canarie per le vacanze di Natale, deve considerare qualche dettaglio. Nulla di complicato, ma alcune accortezze fanno la differenza:

  • Prenotare volo e alloggio con largo anticipo: dicembre è gettonatissimo.
  • Mettere in valigia costumi e vestiti leggeri, ma anche una felpa o giacca per le serate.
  • Informarsi sugli eventi locali, perché ogni isola ha il suo calendario di spettacoli, fiere e concerti.
Canarie nel periodo natalizio
Fuerteventura Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Un consiglio in più? Lasciare spazio all’improvvisazione. Perché alle Canarie il bello è anche ciò che non si pianifica: un bagno fuori stagione, un concerto scoperto per caso, un tramonto da guardare in silenzio.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati