Blanca 3 arriva a settembre su Rai1 con nuove indagini, colpi di scena e cambiamenti profondi. Scopri tutte le novità della terza stagione, tra nuovi personaggi, vecchi legami e un cane guida inedito.
Dopo il successo delle prime due stagioni, era quasi inevitabile che si creasse un’attesa così forte per il ritorno della serie. Ma stavolta qualcosa sembra essere diverso. Fin dalle prime immagini del trailer, si percepisce un cambiamento profondo: non solo per il look della protagonista, ma per un’energia narrativa che lascia intuire nuovi conflitti, nuovi amori e vecchie ferite mai guarite.
Chi ha amato la forza impulsiva di Blanca e le dinamiche sentimentali con Liguori resterà sorpreso da una stagione che ribalta equilibri e introduce volti inediti, a partire da Domenico Diele e Matilde Gioli. La nuova stagione, girata tra Genova e Camogli, sarà anche un viaggio visivo tra scorci spettacolari e angoli intimi della Liguria.
E allora perché non prepararsi in anticipo? Già solo il cambio del cane guida potrebbe rappresentare un dettaglio simbolico per chi ha seguito la serie fin dall’inizio. Ma andiamo con ordine.
Una Blanca diversa tra vecchi dolori e nuovi incontri
Nella terza stagione di Blanca, la protagonista si troverà a fare i conti con una fragilità mai mostrata prima. Blanca ha sempre affrontato la vita con una grinta quasi incosciente, gettandosi nel mondo con coraggio e un pizzico di incoscienza. Stavolta però qualcosa si incrina: c’è una stanchezza che si legge nei suoi silenzi, una voglia di proteggersi, forse di isolarsi. E il nuovo look, più deciso e maturo, sembra parlare la stessa lingua.
Non è solo una questione sentimentale, anche se il cuore continua a essere un terreno instabile. L’ispettore Liguori, che nella stagione precedente aveva scelto un’altra donna, sembra ancora legato a Blanca da un filo invisibile ma resistente. E la stessa Blanca, pur volendosi bastare, non riesce a ignorare certi sussulti del cuore. Chi non si è mai trovato in quella terra di mezzo, dove l’orgoglio e il desiderio si sfiorano senza mai toccarsi davvero?
A complicare ulteriormente le cose arriva Domenico, interpretato da Domenico Diele: un contractor che lavora per un’agenzia di sicurezza privata. Non un semplice personaggio secondario, ma una figura destinata a spostare gli equilibri tra tensione e fascino. Sarà un alleato o un rivale? Il confine, si intuisce, è sottilissimo.
Nel frattempo, tornano i personaggi storici: Lucia, Stella, Leone e il vicequestore Bacigalupo, ognuno con la propria traiettoria emotiva. Sei puntate, sei casi da risolvere, ciascuno ambientato in una location diversa della Liguria. È anche questa una scelta narrativa forte: ogni episodio sarà quasi un film a sé, con un’identità visiva e tematica marcata.
Novità, curiosità e un addio a sorpresa
Non mancano le sorprese, a partire da una delle più discusse: l’assenza di Linneo, il bulldog americano diventato icona della serie. Al suo posto, Blanca sarà accompagnata da un nuovo cane guida, un border collie dal manto blue merle. Il nome provvisorio? “Cane3”. Forse uno scherzo interno della produzione, forse un indizio sul tono più introspettivo di questa stagione.
Tra le novità principali:
- L’arrivo nel cast di Matilde Gioli, anche se non è stato ancora rivelato il suo ruolo;
- Un tono più cupo, con momenti di riflessione alternati a scene d’azione intensa;
- Una regia che punta su luci e ombre per raccontare i conflitti interiori;
- Più spazio alla psicologia dei personaggi e meno ai meccanismi classici del crime.
Il contrasto tra la bellezza di Genova e il buio che Blanca sente dentro è uno dei fili rossi che attraverserà tutti gli episodi. Una narrazione più matura, che non rinuncia al ritmo ma vuole anche scavare più a fondo.
C’è poi da segnalare una particolarità: alcuni episodi sono stati girati anche negli studi di Lux Vide a Formello, ma con scenografie così curate da rendere quasi impercettibile la differenza rispetto alle riprese on location.
Quando inizia Blanca 3 su Rai1 e perché potrebbe sorprendere
L’attesa è finita: Blanca 3 andrà in onda da settembre 2025 su Rai1, anche se non è stata ancora comunicata una data precisa. Con ogni probabilità, si tratterà del lunedì sera, fascia tradizionale per le fiction più forti della rete.
Questa stagione ha tutte le carte in regola per sorprendere. Non è la solita ripetizione degli schemi precedenti, ma un tentativo coraggioso di evoluzione. Anche il pubblico più affezionato potrebbe trovarsi spiazzato davanti a certe scelte, ma è proprio questo che rende il ritorno interessante.
Le storie d’amore irrisolte, i casi intricati, i nuovi ingressi: tutto concorre a costruire un mix narrativo che si muove tra dramma e leggerezza, tra investigazione e introspezione. E poi c’è lei, Blanca, sempre al centro di tutto, ma mai uguale a se stessa.
Chi la segue dalla prima stagione sa bene che ogni cambiamento nel suo mondo interiore si riflette in quello che accade fuori. E questa volta, forse, si assisterà alla sua trasformazione più grande.
Foto © Instagram