Menu Chiudi
Viaggi

Bilbao a inizio agosto: arte, tapas e mare senza folla

Visitare Bilbao a fine agosto significa scoprire il lato più autentico dei Paesi Baschi, tra arte contemporanea, tapas deliziose e spiagge selvagge, il tutto senza la folla delle classiche mete estive spagnole.

Bilbao a inizio agosto
Bilbao a inizio agosto: arte, tapas e mare senza folla

Quando si parla di Spagna in estate, pochi pensano subito a Bilbao. Eppure, questa città sospesa tra avanguardia e tradizione ha molto da offrire, soprattutto a chi cerca un ritmo più lento, esperienze genuine e temperature più miti rispetto al sud del Paese. E poi c’è il mare, vicino ma mai invadente. Un dettaglio che fa la differenza.

In questo periodo, le giornate sono lunghe ma non soffocanti, le strade del centro si riempiono di vita locale e le terrazze si animano, ma senza la ressa. Un equilibrio raro, che rende ogni passeggiata più piacevole. Basta scegliere un volo comodo e lasciarsi guidare da ciò che accade. Perché Bilbao sorprende di continuo, anche senza programmi rigidi.


Arte contemporanea e tradizione: il mix che definisce Bilbao

Chi arriva a Bilbao spesso ha in mente un solo nome: il Guggenheim. Ed è vero, il museo è una meraviglia architettonica e una tappa quasi obbligata. Ma la verità è che l’arte a Bilbao non si esaurisce tra le curve in titanio disegnate da Gehry. Basta perdersi nel quartiere Abandoibarra per scoprire sculture all’aperto, giardini urbani e spazi culturali nati dalla rigenerazione industriale.


Non è raro imbattersi in mostre temporanee gratuite o in concerti improvvisati lungo la Ría. E poi c’è la Casco Viejo, il cuore storico della città. Qui si cammina su pietre consumate dai secoli, tra botteghe, librerie indipendenti e piccole gallerie d’arte. Il contrasto tra moderno e antico è forse ciò che rende Bilbao così affascinante.

Curioso come una città così piccola riesca a offrire tanto a livello culturale. Oltre al Guggenheim, vale la pena visitare anche il Museo de Bellas Artes, che ospita opere che spaziano dal Rinascimento al contemporaneo. E per chi ama l’arte urbana, il quartiere di Bilbao La Vieja riserva murales sorprendenti.

Tapas basche e terrazze locali: il gusto autentico di agosto

A inizio agosto Bilbao si gusta anche con il palato. Le temperature perfette invitano a mangiare all’aperto, e ogni angolo offre una scusa per fermarsi e ordinare un pintxo (la versione basca delle tapas). A differenza di altre città spagnole, qui la scena gastronomica è meno turistica e più legata a un forte senso di appartenenza.


Tra i piatti da non perdere:

  • Gilda: acciuga, oliva e peperoncino verde, un classico basco
  • Bacalao al pil-pil: merluzzo in salsa d’aglio ed olio
  • Txangurro: granchio gratinato tipico della zona
  • Talo con chistorra: simile a una piadina, con salsiccia basca

Ogni bar ha le sue specialità, e molti offrono ancora l’abitudine del “pintxo-pote”, ovvero tapas + bevanda a prezzo fisso. Un modo semplice e divertente per scoprire nuovi sapori, magari camminando da un locale all’altro.


Bilbao a inizio agosto: arte, tapas e mare senza folla

Interessante notare come le terrazze di Bilbao siano diverse da quelle di Madrid o Barcellona: più raccolte, più intime, spesso affacciate su scorci meno noti. E con vista sulla vita vera, fatta di chiacchiere in basco e risate sincere.


Mare vicino e senza ressa: la costa perfetta per chi fugge dalla calca

Una delle sorprese più grandi per chi visita Bilbao ad agosto è la sua vicinanza al mare. In meno di mezz’ora di metro si arriva a Getxo o Sopelana, due località balneari perfette per una giornata fuori porta. Niente ombrelloni a perdita d’occhio, niente rumore assordante. Solo sabbia dorata, scogliere verdi e onde per chi ama il surf.

Chi cerca una spiaggia più tranquilla può salire verso Plentzia o Barrika. Piccoli paesi costieri dove il tempo sembra scorrere più piano. Anche in piena estate, qui è ancora possibile trovare angoli semi-deserti dove leggere un libro o fare un bagno senza fretta.

E poi c’è il sentiero costiero, il famoso “Paseo de la Galea”, che offre viste mozzafiato sull’oceano. Camminare al tramonto su questo percorso, tra vento fresco e profumo di salsedine, vale da solo il viaggio.

Una curiosità? In queste zone, a differenza del sud della Spagna, l’acqua può essere fresca anche ad agosto. Ma è proprio questa sensazione rigenerante a rendere il bagno ancora più memorabile.

Bilbao a inizio agosto: arte, tapas e mare senza folla

Bilbao ad inizio agosto è una scelta che sorprende chi cerca qualcosa di diverso. Lontano dal turismo di massa, è una città che invita a rallentare, assaporare e guardare con occhi nuovi. E con quel mix unico di arte, tapas e mare senza folla, resta nel cuore molto più di quanto si immagina.

foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati