Menu Chiudi
Life style

Bere di più senza accorgersene: trucchi utili per l’idratazione estiva

Durante l’estate, bere di più diventa fondamentale per affrontare il caldo senza rischi: ecco alcuni trucchi semplici per migliorare l’idratazione estiva senza neanche accorgersene.

Bere di più senza accorgersene
Bere di più senza accorgersene: trucchi utili per l’idratazione estiva

Quando le temperature salgono e l’umidità aumenta, il corpo ha bisogno di più liquidi per mantenere l’equilibrio. Eppure, non sempre si ha voglia di bere. Capita di dimenticarsene o di accorgersi della sete solo quando ormai si è già disidratati. L’acqua diventa quasi una medicina, piuttosto che un piacere.

Si crede che l’idratazione estiva sia solo questione di bottigliette sempre a portata di mano. Ma c’è molto di più. Alcuni piccoli accorgimenti nella routine quotidiana possono fare la differenza, e rendere il bere più naturale e meno noioso. Anche chi dice di non sentire mai sete può trovare modi alternativi per aumentare l’apporto di liquidi. Chi ha voglia di sentirsi più leggero, lucido e reattivo, potrebbe iniziare proprio da qui. Bastano piccoli cambiamenti, quasi impercettibili, per migliorare l’idratazione e stare meglio giorno dopo giorno.


Idratazione estiva: il trucco è nella varietà

Pensare che basti bere solo acqua è un po’ limitante. Certo, l’acqua resta insostituibile, ma durante l’estate si possono sfruttare anche altre fonti per mantenersi idratati. Il trucco è variare. Anzi, è quasi necessario per non annoiarsi e per stimolare la voglia di bere.


Infusi freddi, tisane estive, acque aromatizzate con frutta e menta: bastano pochi ingredienti per trasformare un bicchiere d’acqua in qualcosa di molto più invitante. Si possono preparare al mattino, lasciar riposare in frigo, e avere così sempre a portata un’alternativa piacevole e rinfrescante.

Anche la frutta gioca un ruolo fondamentale. Anguria, melone, cetrioli, fragole: tutti alimenti ricchi d’acqua che contribuiscono all’idratazione senza accorgersene. Non serve esagerare. Un’insalata con lattuga e frutta, ad esempio, può già dare una buona spinta all’apporto giornaliero di liquidi.

E poi c’è il ghiaccio. Aggiungerlo a ogni bevanda, anche semplicemente all’acqua naturale, rende tutto più gradevole. Basta un bicchiere bello freddo per invogliare a bere più spesso, anche senza pensarci troppo.


Trucchi quotidiani per bere di più senza sforzo

Aumentare l’apporto d’acqua non significa solo riempire bottiglie e tenerle accanto. Esistono strategie pratiche che aiutano a bere di più senza accorgersene, soprattutto per chi dimentica di farlo.

Ecco qualche spunto utile:


  • Scegliere una borraccia bella o personalizzata: sembra banale, ma avere un contenitore che piace aiuta a usarlo di più.
  • Associare l’acqua a un’abitudine: un sorso dopo ogni pausa, dopo ogni email, o prima di uscire di casa.
  • Impostare promemoria sul telefono: qualche vibrazione ogni due ore può bastare per mantenere il ritmo.
  • Utilizzare app dedicate: ormai ce ne sono tante, e alcune trasformano l’idratazione in un piccolo gioco.
  • Bere con la cannuccia: un trucco semplice, ma sorprendentemente efficace. Si tende a bere di più, e più in fretta.

C’è anche chi consiglia di iniziare ogni pasto con un bicchiere d’acqua. Non solo aiuta la digestione, ma dà subito un piccolo vantaggio per l’idratazione giornaliera. Meglio ancora se l’acqua ha un pizzico di limone o zenzero: stimola i sensi e rinfresca.

I segnali della disidratazione che spesso si ignorano

Spesso si crede che la sete sia il primo segnale da ascoltare, ma non sempre arriva in tempo. L’organismo può essere già disidratato quando la sensazione diventa evidente. Meglio imparare a cogliere altri indizi, più sottili ma altrettanto importanti.


Tra i segnali più comuni:

  • mal di testa leggero, improvviso, senza causa apparente;
  • pelle più secca o meno elastica del solito;
  • urina scura o in quantità ridotta;
  • senso di stanchezza persistente, anche a riposo;
  • difficoltà a concentrarsi o giramenti di testa.

Niente di drammatico, certo. Ma ignorare questi sintomi a lungo può peggiorare il quadro. Specie in estate, quando la sudorazione è più intensa e si perdono liquidi anche senza accorgersene.

È interessante notare come, spesso, basterebbe una bottiglietta d’acqua in più al giorno per prevenire molti di questi fastidi. Ma se non si ha voglia di bere? Ecco che entrano in gioco i piccoli trucchi di cui si parlava prima.

Bere di più senza accorgersene: trucchi utili per l’idratazione estiva

Non si tratta di diventare ossessionati dall’idratazione. Ma semplicemente di ascoltare un po’ di più il proprio corpo, e aiutarlo con gesti semplici. L’estate può essere molto più leggera se si impara a bere di più, senza farne una fatica. E, alla fine, non serve molto: una cannuccia, un sapore diverso, un sorso in più ogni tanto. Tutto qui.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati