Proteggere i capelli dal sole e dal mare è essenziale per mantenerli sani, forti e luminosi. Ecco consigli, prodotti e abitudini per una chioma perfetta per tutta l’estate.
L’estate ha un fascino tutto suo: i colori più vivi, l’odore della salsedine, il vento caldo che spettina dolcemente. Ma, insieme a questa poesia, arrivano anche ospiti meno graditi: raggi UV, aria salmastra e vento, che pian piano rubano idratazione e forza ai capelli. Il risultato? Punte secche, colore meno intenso e quella sensazione di “paglia” che nessuno vuole sentire tra le dita. Evitare che questo accada non significa rinunciare a un tuffo rinfrescante o a una giornata in spiaggia, ma scegliere piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza.
Un trucco facile da adottare? Tenere sempre a portata di mano un olio protettivo o uno spray leave-in con filtro UV, da vaporizzare prima di entrare in acqua. Un gesto rapido, quasi istintivo, che può trasformare il finale dell’estate da capelli opachi a chioma morbida e domata.
Come proteggere i capelli dal sole e dal mare
Sole e mare sono una combinazione meravigliosa per l’umore, ma meno per la salute dei capelli. I raggi ultravioletti agiscono sulla cuticola, la parte esterna del fusto, rendendola più porosa. La salsedine, poi, cristallizzandosi mentre i capelli si asciugano, crea microfratture che peggiorano la situazione. Non è un processo immediato, ma cumulativo: più esposizione, più danni.
Proteggere i capelli significa agire su più fronti:
- Filtri solari specifici per capelli, in spray o olio, da applicare più volte al giorno.
- Accessori fisici come cappelli a tesa larga o foulard, che schermano direttamente la chioma.
- Risciacqui frequenti con acqua dolce dopo il bagno, per eliminare salsedine o cloro.
- Prodotti idratanti a base di aloe, olio di cocco o burro di karité, che nutrono e riparano.
- Pettinature protettive come trecce morbide o chignon bassi, per ridurre nodi e rotture.
È interessante notare che anche il momento in cui si applica la protezione conta. Meglio agire prima di esporsi, non dopo, quando il danno è già iniziato.
Idratazione e nutrimento dopo l’esposizione
Se durante la giornata la parola d’ordine è protezione, la sera diventa fondamentale dedicarsi a idratazione e nutrimento. Dopo ore di sole, i capelli hanno bisogno di essere reidratati e nutriti in profondità. Non basta il balsamo: una maschera ricca, applicata almeno due volte a settimana, può ridare elasticità e lucentezza.
Ingredienti ideali:
- Olio di argan, nutriente e setificante.
- Cheratina idrolizzata, per rinforzare la struttura.
- Vitamina E, con azione antiossidante.
- Proteine della seta, per morbidezza estrema.
Un trucco semplice ma efficace? Avvolgere i capelli in un asciugamano tiepido dopo aver applicato la maschera. Il calore facilita l’assorbimento dei principi attivi. Anche un impacco pre-shampoo con olio di jojoba o di mandorle dolci può fare miracoli, soprattutto se lasciato agire per qualche ora.
La spazzolatura va fatta con delicatezza: una spazzola a denti larghi, preferibilmente in legno, è la scelta migliore per districare senza spezzare.
Alimentazione e buone abitudini
La protezione dei capelli dal sole e dal mare non si limita ai prodotti esterni. L’alimentazione ha un ruolo cruciale. Frutta e verdura di stagione, pesce azzurro, frutta secca e semi oleosi apportano vitamine, minerali e acidi grassi che rinforzano il capello dall’interno.
Bere acqua a sufficienza è altrettanto importante: un corpo disidratato produce capelli secchi e fragili. In estate, tra caldo e sudorazione, il fabbisogno aumenta.
Ridurre l’uso di piastre e phon ad alte temperature è un’altra abitudine preziosa. Il calore eccessivo peggiora la secchezza causata dal sole. Approfittare del caldo naturale per asciugare i capelli all’aria è una scelta intelligente e salutare.
Altri trucchi utili per una chioma estiva sana
Oltre ai metodi classici, ci sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza:
- Usare shampoo delicati, senza solfati, per non privare i capelli dei loro oli naturali.
- Non lavare i capelli troppo spesso, per evitare di stressare il cuoio capelluto.
- Integrare trattamenti alla cheratina leggera per mantenere la fibra compatta.
- Proteggere anche il cuoio capelluto, soprattutto in caso di capelli fini o riga centrale.
E infine, ricordare che i capelli, come la pelle, hanno memoria. Un’estate di cure e protezione non solo mantiene la chioma bella durante le vacanze, ma previene danni che potrebbero farsi sentire mesi dopo.
Foto © stock.adobe