Menu Chiudi

Menta sempre fresca sul terrazzo: i trucchi per coltivarla in vaso

coltivare menta in vaso sul terrazzo
Giardinaggio

Avere la menta fresca sempre a portata di mano non solo rende i tuoi piatti più saporiti, ma trasforma anche il tuo terrazzo in uno spazio verde e accogliente. Coltivarla in vaso è facile, basta seguire alcuni accorgimenti fondamentali.


Coltivare la menta sul terrazzo è una scelta intelligente per chi desidera un’erba aromatica versatile e utile sia in cucina che come elemento decorativo. La menta, con il suo inconfondibile aroma, è anche una pianta che richiede poche cure, ma può dare grandi soddisfazioni se trattata con attenzione. In questo articolo scoprirai come coltivarla al meglio in vaso, mantenendo le foglie sempre fresche e rigogliose. Seguendo i nostri consigli, avrai piante rigogliose e un terrazzo dall’aspetto profumato e accogliente tutto l’anno.

Come coltivare la menta in vaso sul terrazzo

Coltivare la menta in vaso è una delle soluzioni più pratiche per chi vive in città o ha poco spazio all’aperto. Questa pianta, infatti, cresce bene anche in piccoli contenitori, a patto che si rispettino alcune semplici regole. Innanzitutto, la scelta del vaso è fondamentale. La menta è una pianta con un apparato radicale molto vigoroso, perciò è bene utilizzare un vaso profondo almeno 20 cm, in modo che le radici abbiano spazio sufficiente per espandersi.


Per quanto riguarda il terriccio, scegli un substrato ricco e ben drenato. Puoi optare per un terriccio specifico per piante aromatiche, arricchito con un buon compost organico per garantire il giusto apporto di nutrienti. Una volta piantata la menta, assicurati di posizionarla in una zona luminosa, ma non esposta direttamente ai raggi solari durante le ore più calde, poiché questa pianta preferisce una leggera ombra.

L’irrigazione è un altro fattore importante: la menta ama l’umidità, quindi dovrai annaffiarla con regolarità, soprattutto durante i mesi più caldi. È importante mantenere il terreno sempre umido, ma evitare i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Un piccolo trucco per evitare il ristagno è posizionare uno strato di argilla espansa sul fondo del vaso prima di aggiungere il terriccio.

Quali varietà di menta scegliere

Esistono molteplici varietà di menta, ognuna con caratteristiche e aromi unici, che puoi coltivare facilmente in vaso sul terrazzo. Tra le più diffuse troviamo:


  • Menta piperita: con il suo aroma intenso, è perfetta per tisane e dolci.
  • Menta spicata: dal profumo delicato, ideale per insalate e piatti salati.
  • Menta glaciale: caratterizzata da foglie piccole e tonde, con un gusto fresco e pungente.
  • Menta longifolia: una varietà selvatica con foglie più allungate e un profumo più erbaceo.
  • Menta al cioccolato: un’interessante variante che unisce l’aroma della menta a note dolciastre di cioccolato.

Scegliere la varietà giusta dipende dai tuoi gusti personali e dagli usi che desideri farne. Coltivando più varietà insieme, potrai sorprendere i tuoi ospiti con profumi e sapori sempre diversi.

Irrigazione e cura della menta in vaso

La cura della menta in vaso non è particolarmente complessa, ma richiede attenzione soprattutto per quanto riguarda l’irrigazione. Come già accennato, la menta ama l’umidità, ma non sopporta i ristagni d’acqua. Per garantire una crescita ottimale, annaffia la tua pianta regolarmente, soprattutto durante i mesi estivi. Un piccolo trucco è controllare sempre lo stato del terriccio: se al tatto risulta secco, è il momento di irrigare.

Un altro aspetto fondamentale è la potatura. La menta tende a crescere rapidamente e può diventare invasiva. Per mantenere la pianta compatta e rigogliosa, pota regolarmente i rami, soprattutto se noti che inizia a fiorire. Tagliando i fiori, infatti, la pianta concentrerà le sue energie sulla produzione di nuove foglie, più aromatiche e fresche.

Come prevenire le malattie della menta

La menta è una pianta resistente, ma può essere soggetta ad alcune malattie, specialmente se coltivata in vaso. Tra i problemi più comuni troviamo il mal bianco, un fungo che si sviluppa sulle foglie quando l’umidità è troppo elevata. Per prevenirlo, evita di bagnare le foglie durante l’irrigazione e assicurati che la pianta riceva una buona circolazione d’aria.


Se noti la presenza di parassiti, come afidi o acari, puoi trattare la pianta con rimedi naturali come un infuso di aglio o una soluzione a base di sapone di Marsiglia diluito in acqua. Questi rimedi sono efficaci e rispettano l’ambiente, mantenendo le tue piante sane e protette.

Trucchi per una menta rigogliosa tutto l’anno

Per avere una menta sempre fresca e rigogliosa, ci sono alcuni semplici trucchi che puoi adottare. Prima di tutto, durante i mesi più freddi, sposta il vaso in un luogo riparato, come una serra fredda o un angolo luminoso della casa. In questo modo, la pianta sarà protetta dal gelo e potrà continuare a crescere rigogliosa. Inoltre, durante la primavera e l’estate, puoi aggiungere un fertilizzante biologico al terriccio ogni 4-6 settimane per stimolare la crescita.

Infine, ricordati di controllare regolarmente lo stato della tua pianta: eliminare le foglie secche e tagliare i rami troppo lunghi aiuterà la menta a mantenersi in salute e a produrre foglie fresche per tutta la stagione.

coltivare la menta


Seguendo questi consigli, coltivare la menta in vaso sarà un’attività semplice e gratificante, e il tuo terrazzo sarà sempre profumato e verde!

foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati