Menu Chiudi
News

Il trucco per avere erbe aromatiche tutto l’anno? Essiccale a settembre con KÖSSEBÄR IKEA

Essiccare le erbe aromatiche a settembre con il telaio KÖSSEBÄR IKEA è il modo più semplice e naturale per conservarne profumo e sapore tutto l’anno, senza sprechi e con un tocco di tradizione in cucina.

 KÖSSEBÄR IKEA
Il trucco per avere erbe aromatiche tutto l’anno? Essiccale a settembre con KÖSSEBÄR IKEA

Quando l’estate volge al termine e l’orto o il balcone traboccano ancora di basilico, salvia, timo o menta, la domanda sorge spontanea: cosa fare per non sprecare tutto? La risposta, spesso, è più antica di quanto si pensi. Essiccare. Un gesto che ha accompagnato generazioni prima dell’avvento di frigoriferi e surgelatori, e che oggi torna a piacere per la sua semplicità.

Settembre è il momento perfetto: le giornate sono ancora calde ma non più torride, l’umidità inizia a calare e le erbe hanno accumulato tutto il loro aroma. Ed è qui che entra in scena KÖSSEBÄR, il telaio per l’essiccazione in bambù proposto da IKEA. Bello, pratico, ma soprattutto utile per chi vuole portare un po’ di stagione invernale nei vasetti della dispensa.


Perché essiccare le erbe aromatiche con KÖSSEBÄR IKEA in settembre

Tra tutti i mesi, settembre sembra fatto apposta per fermare il tempo. C’è chi mette da parte la marmellata di fichi, chi raccoglie gli ultimi pomodori, e chi — con un po’ di pazienza — conserva le erbe più profumate dell’anno.


Il telaio essiccatore KÖSSEBÄR è pensato proprio per questo. Due livelli in bambù naturale, traspirante e leggero, che permettono di separare facilmente le diverse varietà di piante. La struttura, fatta a mano, è ariosa ma stabile, e può essere sistemata ovunque: su un tavolino, una mensola, o anche sopra la credenza in cucina.

Si crede spesso che servano strumenti complessi per essiccare bene, ma la verità è che basta poco: un posto arieggiato, qualche giorno di pazienza e le erbe si trasformeranno in piccoli tesori profumati. Con KÖSSEBÄR, il processo diventa anche bello da vedere. E non è un dettaglio da poco.

Le erbe migliori da raccogliere in questo periodo? Sicuramente salvia, rosmarino, origano, timo, alloro. Anche la menta, se raccolta prima delle piogge, si conserva perfettamente. Basta sciacquarle delicatamente, asciugarle con un canovaccio pulito e disporle sul telaio senza sovrapporle troppo.


Come usare KÖSSEBÄR IKEA per conservare sapore e profumo delle erbe

Una volta stese le foglie sul telaio, non resta che lasciarle riposare in un ambiente asciutto, lontano dalla luce diretta. Idealmente, si dovrebbe scegliere una stanza con buona ventilazione, come una cucina non umida o una veranda coperta.

Il vantaggio del KÖSSEBÄR IKEA è proprio nella sua struttura: ogni piano si può usare singolarmente oppure impilare, e questo lo rende adatto anche a spazi piccoli. E quando non serve più, può trasformarsi in un pratico ripiano per frutta o verdura a temperatura ambiente. Oppure diventare un oggetto decorativo, perché no.


Per ottenere un’essiccazione ottimale con KÖSSEBÄR, ecco alcuni accorgimenti utili da tenere a mente:

  • Scegliere il luogo giusto: meglio se asciutto, ventilato e al riparo dalla luce diretta.
  • Distribuire bene le foglie: senza sovrapporle, così che l’aria possa circolare liberamente.
  • Controllare ogni giorno: un’occhiata veloce basta per accorgersi se tutto procede bene.
  • Aspettare il momento giusto: quando le foglie sono friabili al tatto, è ora di conservarle.
  • Usare contenitori adatti: barattoli di vetro scuro o sacchetti di carta, lontano da fonti di calore.
  • Inserire carta assorbente: un pezzetto sul fondo del barattolo aiuta a mantenere l’ambiente asciutto.

Il tempo? Quello varia, come sempre accade con le cose naturali. Dipende dalla pianta, da dove si trova il telaio, da quanta umidità c’è nell’aria. Ma in linea di massima, in una casa ben ventilata, bastano dai quattro ai sette giorni. Le foglie iniziano a cambiare consistenza, diventano leggere, un po’ fragili sotto le dita. E quando si spezzano con un fruscio secco ma non si sbriciolano troppo, è il momento giusto per metterle via.


Barattoli di vetro, magari riciclati, o sacchetti di carta spessa: basta conservarli in un angolo buio e asciutto della cucina o della dispensa. E se si vuole andare sul sicuro, un piccolo accorgimento fa la differenza: infilare un quadratino di carta assorbente sul fondo del contenitore. Aiuta a tenere lontana quell’umidità che, a volte, rovina tutto sul finale. Piccole astuzie, raccolte col tempo. Dettagli che fanno la differenza.

Conservare la natura in dispensa: più gusto, meno sprechi

C’è qualcosa di profondamente gratificante nell’aprire un vasetto in pieno inverno e sentire il profumo dell’estate. Un rametto di timo su una zuppa, qualche foglia di alloro per l’arrosto, una spolverata di origano sulla pizza fatta in casa. Tutto prende un sapore diverso, più autentico.

Conservare le erbe aromatiche tutto l’anno non è solo pratico, ma anche ecologico. Si evitano confezioni usa e getta, si riduce lo spreco e si dà valore a ciò che la natura ha offerto nei mesi migliori. E poi, sapere da dove viene ogni foglia, raccoglierla con le proprie mani, dà una soddisfazione difficile da spiegare a parole.

Il telaio KÖSSEBÄR non è un elettrodomestico, non ha pulsanti né istruzioni complicate. Ma funziona. E nel suo silenzio, accompagna un piccolo rito che profuma di casa, di stagioni, di gesti antichi che tornano attuali.

Il trucco per avere erbe aromatiche tutto l’anno? Essiccale a settembre con KÖSSEBÄR IKEA

A settembre, mentre si chiude un’estate, si può già pensare a come renderla eterna — almeno in cucina. E forse è proprio questo il vero lusso: non buttare via nulla, nemmeno il profumo delle foglie.

Foto © stock.adobe | © Ikea


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati