Menu Chiudi
Fai da te

Cestini intrecciati con carta di giornale: l’idea green dell’estate

Cestini intrecciati con carta di giornale: un’idea semplice, creativa e sorprendentemente utile, perfetta per l’estate e in linea con una filosofia sempre più green e sostenibile.

Cestini intrecciati con carta di giornale
Cestini intrecciati con carta di giornale: l’idea green dell’estate

Realizzare cestini intrecciati partendo da vecchi giornali non è solo un modo intelligente per riciclare: è anche un gesto creativo che rilassa e stimola l’ingegno. In un’estate in cui si cerca leggerezza, sia dentro casa che fuori, dedicarsi a un progetto manuale con materiali che si hanno già in casa può diventare quasi terapeutico. Non serve essere esperti, né avere attrezzi costosi. Basta un po’ di pazienza, qualche foglio di carta e la voglia di sperimentare qualcosa di diverso dal solito.

Curioso di sapere da dove iniziare? In fondo, anche un cestino fatto con carta di giornale può trovare mille usi: contenere spezie, gioielli, mollette, ma anche diventare un regalo speciale, unico e personale.


Perché i cestini con carta di giornale sono l’idea green dell’estate

Sembra banale, eppure la carta di giornale ha qualcosa di affascinante. Forse per il suo aspetto vissuto, forse per il fatto che ogni foglio racconta qualcosa. E intrecciarla con le mani significa dargli nuova forma e valore.


In un’epoca in cui si parla tanto di upcycling e riuso creativo, i cestini di carta diventano protagonisti silenziosi di un’estetica più consapevole. Non hanno niente da invidiare a quelli comprati, e in più raccontano una storia. Ogni dettaglio, ogni piega, ogni sfumatura dell’inchiostro si trasforma in parte di un oggetto nuovo.

Ciò che sorprende, spesso, è la resistenza: una volta verniciati con colla vinilica diluita o con una finitura protettiva, questi cestini diventano solidi, durevoli e anche molto decorativi.

E poi, diciamolo: quanti giornali si accumulano in casa senza che se ne faccia nulla? Dare loro una seconda vita non è solo utile, ma anche poetico.


Come intrecciare cestini con la carta di giornale: consigli per cominciare

Chi ha provato a farli dice che l’importante è partire. Le prime strisce non vengono dritte, si strappano, si accartocciano. Ma è proprio in quel caos che si comincia a capire il ritmo.

Ecco alcune dritte semplici per iniziare:


  • Usa fogli interi di giornale e arrotolali su se stessi, aiutandoti con uno stecchino o un ferro sottile
  • Una volta ottenuti i bastoncini di carta, fissali con una punta di colla
  • Inizia l’intreccio da una base rotonda o quadrata, usando un cartoncino rigido come supporto
  • Intreccia i bastoncini verticali con quelli orizzontali, alternandoli
  • Per dare rigidità, spennella la superficie con una miscela di colla vinilica e acqua

Cestini intrecciati con carta di giornale

Il bello è che ogni cestino viene diverso. C’è chi li lascia al naturale, con le scritte visibili, e chi preferisce dipingerli con colori acrilici. In ogni caso, si crea qualcosa che non esisteva prima. E il tempo speso a intrecciare… non è mai tempo perso.


Idee d’uso e spunti creativi con i cestini di carta di giornale

Una volta finito il primo, è difficile fermarsi. C’è chi li fa piccoli, perfetti per contenere le bustine di tè, chi invece prova forme più grandi, adatte a riviste, piante, gomitoli di lana.

Ecco qualche idea per sfruttarli in modo originale:

  • In bagno, per raccogliere dischetti, saponi o asciugamani arrotolati
  • In cucina, per le spezie, la frutta secca o il pane
  • In camera da letto, come svuota tasche o porta-gioie
  • Sulla scrivania, per tenere in ordine penne, graffette, bigliettini
  • Per confezionare regali handmade in modo alternativo ed ecologico

C’è anche chi li usa come bomboniere o segnaposto per cerimonie dal gusto artigianale. Basta un nastrino o un fiore secco, e diventano subito speciali.Cestini intrecciati con carta di giornale: l’idea green dell’estate

Alla fine, è un gioco che si trasforma in stile di vita: osservare gli oggetti comuni con occhi nuovi e scoprire che la bellezza, a volte, si nasconde proprio nelle cose più semplici. E se l’estate è il momento perfetto per rallentare, perché non approfittarne per intrecciare un’idea nuova, partendo da un giornale destinato al cestino?

Foto con AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati