Menu Chiudi
Viaggi

Le spiagge meno conosciute di Creta per un bagno lontano dalla folla

Le spiagge meno conosciute di Creta sono quelle che lasciano senza parole. Non servono resort o stabilimenti affollati per godersi il mare: basta sapere dove andare per trovare silenzio, acqua cristallina e quella sensazione di avere il mondo tutto per sé.

Le spiagge meno conosciute di Creta
Le spiagge meno conosciute di Creta per un bagno lontano dalla folla

Creta non è solo Balos, Elafonissi e Vai. Chi ha voglia di esplorare, magari allontanandosi dalle rotte turistiche più battute, scopre angoli di autentico paradiso. Piccole baie nascoste, sabbie dorate raggiungibili solo a piedi, scogliere selvagge dove il tempo sembra fermarsi.

Non serve essere escursionisti esperti o avventurieri solitari: spesso basta una mappa, un’auto a noleggio e la voglia di uscire dalla comfort zone del villaggio turistico. E il bello è che molte di queste spiagge sono perfette anche ad agosto, quando altrove regna il caos.


Spiagge segrete (o quasi) dove l’acqua è ancora trasparente

Se l’idea è quella di tuffarsi lontano dalla folla, ci sono nomi che vale la pena segnare prima di partire. Alcune di queste spiagge non compaiono nemmeno nelle guide più famose, ma tra i viaggiatori curiosi sono vere chicche.


  • Glyka Nera: a sud di Chora Sfakion, si raggiunge via mare o con un sentiero panoramico. Acqua gelida dalle sorgenti dolci, silenzio totale.
  • Agiofarago: incastonata tra le gole, accessibile solo dopo una camminata tra le rocce. Selvaggia, suggestiva, mai affollata.
  • Xerokambos: sulla costa orientale, lontana da tutto. Sabbia chiara, mare calmissimo, atmosfera sospesa.
  • Voulisma Beach (Istro): conosciuta ma mai caotica, con sabbia chiarissima e fondali da sogno.
  • Menies: nell’estremo nord-ovest, è una spiaggia sassosa con colori surreali, raggiungibile solo via sterrato.

Ognuna ha il suo carattere. Alcune sono ideali per lo snorkeling, altre per leggere all’ombra senza rumori di sottofondo. In tutte, però, si respira quella Creta autentica che in pochi riescono a scoprire.

Quando anche ad agosto si può stare da soli in riva al mare

Sembra impossibile, ma è vero: anche nel mese più caldo dell’estate, Creta regala momenti di pace assoluta. Basta allontanarsi un po’, magari svegliarsi presto o scegliere orari meno prevedibili.

Il vantaggio di queste spiagge “segrete” è che spesso richiedono un minimo sforzo per essere raggiunte. Ed è proprio questo che le protegge dal turismo di massa. Una breve escursione, una strada sterrata o un tratto da percorrere in barca possono fare la differenza.


Chi ama la natura incontaminata, le onde che si infrangono sui ciottoli e il profumo di macchia mediterranea non rimarrà deluso. Non ci sono lettini, ma ci sono tramonti che sembrano inventati.

Creta sa essere anche questo: selvaggia, silenziosa, intensa. E a volte basta deviare di pochi chilometri per sentire il mare parlare un’altra lingua, più lenta, più vera.


Consigli pratici per vivere queste spiagge al meglio

Se si punta a scoprire queste spiagge meno note, è utile prepararsi con qualche accorgimento. Niente di complicato, ma ci sono dettagli che fanno la differenza. Ad esempio:

  • Portare acqua e cibo: spesso non ci sono bar o taverne nelle vicinanze.
  • Scarpe da trekking o da scoglio: alcuni sentieri richiedono un minimo di grip.
  • Ombrellone o telo grande: l’ombra naturale non sempre è garantita.
  • Maschera e boccaglio: i fondali sono spesso ricchi di sorprese.
  • Batteria portatile: il telefono serve anche per orientarsi, ma la rete può essere debole.

Le spiagge meno conosciute di Creta per un bagno lontano dalla folla


In alternativa, ci si può affidare a piccoli tour locali in barca, che portano a scoprire queste spiagge via mare. Spesso includono anche soste per nuotare, pranzi a bordo e racconti che aggiungono fascino all’esperienza.

Perché queste spiagge restano fuori dai radar

La verità è che molte di queste meraviglie restano nell’ombra semplicemente perché non fanno parte dei pacchetti “comodi”. Non ci sono cartelli, parcheggi ben segnalati o percorsi asfaltati. Eppure, proprio questo le rende preziose.

Molti viaggiatori preferiscono la comodità delle mete note, e va benissimo così. Ma chi cerca emozioni autentiche, panorami non filtrati e il piacere della scoperta, sa che Creta può sorprendere ad ogni curva.

Ci sono spiagge che non hanno nome sulle mappe, ma che restano impresse nella memoria. Acque così chiare che si vede il fondale anche a metri di profondità, silenzi rotti solo dal vento o dal canto delle cicale, sabbie che cambiano colore a seconda della luce.

E ogni volta che si mette piede in una di queste baie, si ha la sensazione di essere tra i pochi fortunati ad averla trovata. Un piccolo segreto condiviso con la natura, lontano dai flash e dal rumore.

Le spiagge meno conosciute di Creta

Creta è molto più di un’isola da cartolina. È un luogo da scoprire a piccoli passi, con lo sguardo curioso e il cuore pronto a lasciarsi incantare. Le sue spiagge meno conosciute sono un invito a rallentare, ad ascoltare, a vivere davvero l’estate.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati