Menu Chiudi
Giardinaggio

Piante aromatiche insolite da coltivare ad agosto: dal finocchietto al dragoncello

Piante aromatiche insolite da coltivare ad agosto, come il finocchietto selvatico e il dragoncello, riescono a cambiare volto a un balcone o a un piccolo orto, anche quando il caldo sembra togliere energia a tutto il resto.

Piante aromatiche insolite da coltivare ad agosto
Piante aromatiche insolite da coltivare ad agosto: dal finocchietto al dragoncello

Si tende a pensare sempre alle solite: basilico, rosmarino, salvia. Ma proprio in questo mese spesso trascurato per le nuove semine, c’è la possibilità di osare con qualcosa di diverso. Ci sono specie profumate e resistenti che amano il sole, il terreno leggero e qualche annaffiatura senza troppi pensieri. Alcune crescono bene anche in piccoli vasi, altre regalano fioriture che non ti aspetti.

Chi ha già un angolo verde ben avviato, può sfruttare agosto per aggiungere un pizzico di curiosità al proprio spazio. Non servono grandi investimenti: anche solo qualche seme comprato d’impulso può diventare il punto di partenza per scoprire sapori nuovi e abitudini diverse. E poi, diciamolo, c’è qualcosa di speciale nel vedere spuntare una piantina che quasi nessuno conosce.


Finocchietto selvatico: il profumo dell’estate mediterranea

Tra le piante aromatiche da coltivare ad agosto, il finocchietto selvatico merita un posto speciale. Non solo per il suo aroma intenso, ma anche per la capacità di adattarsi a climi caldi e terreni poveri. Cresce spontaneo lungo i sentieri e nelle campagne, ma può essere facilmente coltivato anche in vaso.


La sua forma slanciata e i fiori gialli lo rendono decorativo, oltre che utile in cucina. Le foglie giovani si possono usare fresche per insaporire piatti di pesce, patate, pane fatto in casa. I semi, una volta essiccati, diventano spezia preziosa e digestiva.

Curioso come questa pianta, così semplice e rustica, riesca a portare con sé tutta l’essenza delle giornate estive passate all’aperto. Chi ha spazio e pazienza, può lasciarla andare a seme: si riprodurrà da sola negli anni successivi, con pochissime cure.

Dragoncello: aroma deciso e carattere schivo

Un’altra pianta aromatica insolita da coltivare ad agosto è il dragoncello, in particolare quello francese. Poco diffuso nei giardini domestici, ha invece una lunga tradizione nella cucina europea, soprattutto per insaporire salse, omelette, pollo e formaggi.


Il dragoncello preferisce un’esposizione luminosa ma non eccessivamente torrida, e teme i ristagni. Va annaffiato con moderazione e tenuto al riparo dai venti forti. Ma una volta ambientato, regala grandi soddisfazioni: il suo profumo è pungente, fresco, vagamente anice.

Si crede che il dragoncello favorisca la digestione e abbia leggere proprietà toniche. È perfetto per chi cerca sapori meno scontati e vuole arricchire le proprie ricette con qualcosa di speciale, ma senza strafare.


In cucina va usato con attenzione: basta poco per farsi sentire. E forse proprio per questo è così affascinante.

Altre aromatiche sorprendenti da provare ad agosto

Oltre al finocchietto e al dragoncello, ci sono altre erbe aromatiche insolite che si possono introdurre ad agosto, approfittando del caldo e della maggiore luce. Alcune possono partire da seme, altre meglio trapiantarle già adulte.


Ecco alcune varietà da considerare:

  • Santoreggia: piccante e pungente, perfetta con i legumi.
  • Erba cipollina cinese (Allium tuberosum): simile alla classica, ma con aroma più delicato.
  • Nepitella: tra menta e origano, ideale con funghi e carni bianche.
  • Cerfoglio: simile al prezzemolo ma più dolce, ama zone fresche e semiombreggiate.
  • Issopo: usato anche come pianta officinale, ha foglie molto aromatiche e fioritura intensa.

Queste specie danno il meglio se coltivate in vasi profondi o in aiuole ben drenate. Alcune resistono bene al caldo, altre vanno seguite con più attenzione nelle ore più torride.

La cosa bella è che, anche con poco spazio, è possibile costruire un piccolo angolo aromatico tutto da esplorare. E magari scoprire gusti nuovi proprio partendo da piante quasi dimenticate.

Piante aromatiche insolite da coltivare ad agosto: dal finocchietto al dragoncello

Sperimentare con le aromatiche, soprattutto quelle meno comuni, non è solo un esercizio botanico. È un modo per uscire dalla routine, prendersi cura di qualcosa di semplice e al tempo stesso sorprendente. E ad agosto, quando il tempo rallenta, diventa ancora più bello farlo con leggerezza.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati