Menu Chiudi
News

Doccia consapevole anche ad agosto: il nuovo contatore IKEA ti aiuta a risparmiare acqua

Fare una doccia consapevole ad agosto è ancora più importante, e il nuovo contatore IKEA – economico e intuitivo – offre un modo semplice e immediato per risparmiare acqua, anche durante i mesi più caldi.

Doccia consapevole anche ad agosto
Doccia consapevole anche ad agosto: il nuovo contatore IKEA ti aiuta a risparmiare acqua

Nel pieno dell’estate, quando le docce diventano più frequenti e spesso più lunghe, il rischio di consumare troppa acqua è dietro l’angolo. Tra afa, giornate al mare e la tentazione di rinfrescarsi più volte al giorno, non ci si accorge di quanto velocemente possa scorrere via litri preziosi. Si tende a pensare che una doccia veloce sia già un buon compromesso, ma spesso la realtà è diversa. Serve un modo concreto per tenere sotto controllo i consumi, e magari renderlo anche un gesto quotidiano più consapevole.

Ecco dove entra in gioco BERGVATTNET, il nuovo contatore dell’acqua IKEA progettato proprio per accompagnare in modo pratico chi vuole un approccio più sostenibile anche nella routine del bagno.


Come funziona il contatore doccia IKEA

Il contatore dell’acqua BERGVATTNET è un piccolo dispositivo digitale da collegare al tubo della doccia. Il suo design è semplice, discreto, in pieno stile IKEA, e può essere installato senza attrezzi o interventi complessi. Ma quello che colpisce davvero è la sua funzionalità.


Il display mostra in tempo reale:

  • La quantità di acqua utilizzata durante la doccia.
  • La temperatura dell’acqua.
  • La durata della doccia, minuto per minuto.

In questo modo, ogni membro della famiglia può farsi un’idea precisa delle proprie abitudini. Si crede che rendere visibile il consumo sia il primo passo per iniziare davvero a cambiarlo. E in effetti, quando si vedono i litri salire rapidamente, è difficile rimanere indifferenti.

Il contatore ha anche una memoria temporanea di due minuti, utile per chi interrompe il flusso per insaponarsi o lavarsi i capelli: quando l’acqua riprende a scorrere, il conteggio riparte da dove si era fermato. Una funzione piccola ma molto apprezzata.


Risparmiare acqua anche ad agosto: abitudine o sfida?

Usare il contatore doccia IKEA ad agosto può diventare anche un gioco. C’è chi lo usa per sfidare se stesso, cercando di battere il proprio record di risparmio giorno dopo giorno. C’è chi, invece, lo trasforma in una competizione tra coinquilini o familiari, per vedere chi consuma meno senza rinunciare al comfort.

Qualche esempio pratico?


  • Ridurre la doccia da 10 a 5 minuti può significare anche 50 litri d’acqua risparmiati.
  • Usare acqua a temperatura leggermente più bassa riduce anche il consumo energetico.
  • Interrompere il flusso per qualche secondo mentre ci si insapona fa la differenza.

Con un piccolo strumento, queste scelte diventano più facili da monitorare. Non si tratta di diventare ossessivi, ma di rendersi conto che ogni gesto conta.

In più, il prezzo di circa 40 euro lo rende accessibile e perfettamente in linea con l’idea di un consumo sostenibile anche dal punto di vista economico. E rispetto ad altri dispositivi simili sul mercato, BERGVATTNET punta tutto sulla chiarezza e la semplicità d’uso.


La doccia consapevole inizia da qui, da IKEA

Fare una doccia consapevole non vuol dire rinunciare al piacere dell’acqua, soprattutto ad agosto, quando il corpo cerca sollievo dal caldo. Significa piuttosto trovare un equilibrio tra benessere e responsabilità.

Si è portati a pensare che il vero risparmio sia un sacrificio. In realtà, la consapevolezza nasce proprio da soluzioni che non tolgono nulla all’esperienza, ma aggiungono valore. Il contatore IKEA fa proprio questo: non impone, ma suggerisce. Accompagna, senza giudicare.

Basta poco per fare la differenza:

  • Accorgersi che cinque minuti bastano.
  • Insegnare ai bambini, con un numero sul display, cosa significa consumare meno.
  • Rendere il momento della doccia un piccolo rito di attenzione, non solo di abitudine.

Doccia consapevole anche ad agosto: il nuovo contatore IKEA ti aiuta a risparmiare acqua

E in fondo, agosto è il mese giusto per iniziare. Con ritmi più lenti e più tempo libero, è più facile sperimentare, cambiare prospettiva, introdurre nuove pratiche. E magari portarle con sé anche nei mesi a venire. Il cambiamento parte da qui, da una doccia. Non serve molto altro.

Foto copertina © Ina Meer Sommer – stock.adobe.com | Foto © Ikea


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati