Menu Chiudi
Viaggi

Sicilia segreta: 3 spiagge poco affollate perfette per agosto

Chi cerca spiagge poco affollate in Sicilia ad agosto sa bene quanto possa essere difficile trovarle. Eppure, esistono ancora angoli nascosti dove il mare regala pace, natura e silenzi lontani dalla calca.

spiagge in sicilia poco affollate
Scopri 3 spiagge segrete della Sicilia perfette per agosto

Quando si parla di Sicilia e di spiagge, il pensiero corre subito a località iconiche come San Vito Lo Capo o Mondello. Ma la vera magia si nasconde altrove, in calette raggiungibili solo a piedi o immerse in riserve naturali ancora intatte. Se si ha voglia di qualcosa di diverso, qualcosa che sorprenda senza bisogno di filtri Instagram, allora ci sono luoghi che meritano di essere scoperti, proprio nei mesi più caldi.

Per chi sta organizzando le vacanze, segnarsi questi nomi può fare la differenza: tre spiagge poco conosciute ma perfette per agosto, quando l’isola si riempie ma non tutto è ancora perduto.


Spiaggia di Marianelli, tra dune e libertà

Nel sud-est della Sicilia, tra cespugli e sentieri polverosi, spunta Marianelli, un piccolo rifugio di mare dentro la Riserva di Vendicari. Sabbia chiara, mare trasparente e quell’odore di finocchietto selvatico che arriva con il vento e ti resta addosso.


Marianelli è una spiaggia dove si pratica il naturismo, ma è frequentata anche da chi cerca semplicemente un angolo di libertà, fuori dalle regole del turismo di massa. Non ci sono bar, non ci sono lettini da prenotare: solo natura e silenzio. Per raggiungerla si cammina attraverso un sentiero che attraversa campi brulli e vegetazione spontanea, e già quel tragitto fa parte dell’esperienza. A tratti il sole può essere intenso, ma arrivati a destinazione si viene accolti da una quiete che sorprende.

Ciò che colpisce è anche l’atmosfera: si ha l’impressione che il tempo rallenti, che ogni suono si attutisca. Il mare qui non è mai uguale: cambia colore durante il giorno, riflettendo le sfumature del cielo. Si passa dal turchese chiaro della mattina all’azzurro profondo del tramonto, con onde che arrivano leggere e senza fretta. Intorno, le canne mosse dal vento sembrano muoversi al ritmo del silenzio.

sicilia segreta spiagge poco affollate
Marianelli

Marianelli non offre comodità, ma regala qualcosa di più raro: una bellezza naturale che non ha bisogno di spiegazioni. Un luogo che non chiede nulla e, forse per questo, lascia qualcosa dentro.


Caletta di San Nicola, il segreto dell’isola di Marettimo

Tra le isole Egadi, Marettimo è quella che sfugge al turismo frenetico. Più distante, più autentica, è come se il tempo si fosse fermato. Raggiungerla significa attraversare un tratto di mare limpido, magari su un aliscafo che si lascia dietro le rotte più battute. E già questo basta a creare un’attesa diversa.

Le spiagge accessibili sono poche, e forse è proprio questo il bello. Una delle più affascinanti è la Caletta di San Nicola, nascosta a pochi minuti di cammino dal porticciolo. Il sentiero è semplice ma suggestivo, con scorci che spuntano all’improvviso tra rocce e vegetazione mediterranea. E poi, d’un tratto, la vista si apre su una piccola baia di ciottoli bianchi, incorniciata da scogli e da un silenzio quasi irreale.


Lì vicino, una vecchia chiesa abbandonata osserva immobile, come se facesse da custode a questo angolo di mare. Il resto è solo acqua trasparente, sfumature azzurre che sembrano cambiare ogni cinque minuti, e il frinire continuo delle cicale. Non c’è ombra di bar o strutture turistiche, solo una natura discreta e un ritmo lento che contagia.

spiagge in sicilia poco affollate
Marettimo

La luce fa il resto. In certe ore, le rocce sembrano brillare, mentre i raggi si rifrangono nell’acqua creando riflessi che ipnotizzano. Ad agosto, quando altrove si fatica a trovare spazio per un asciugamano, qui ci si può sentire ancora liberi. Non servono parole: basta un tuffo per capire che alcuni luoghi esistono per chi sa aspettare e osservare.


Spiaggia di Punta Bianca, il fascino della costa agrigentina

Chi conosce la zona di Agrigento pensa subito alla Scala dei Turchi. Ma chi ha voglia di qualcosa di diverso dovrebbe puntare più a sud, verso Punta Bianca, un tratto di costa meno noto eppure capace di lasciare senza parole.

Qui il paesaggio è quasi lunare: falesie di marna bianca, sabbia fine e acque trasparenti. Non ci sono bar, né lidi attrezzati, solo una natura forte e solitaria. La zona è ancora poco battuta, anche ad agosto, e proprio per questo rappresenta una delle spiagge più autentiche della Sicilia occidentale.

Per chi ama camminare, l’ideale è arrivare con scarpe comode e zaino leggero. Il sentiero offre scorci magnifici sulla costa, tra rovine militari e tratti desertici. Una volta giunti alla spiaggia, è impossibile non lasciarsi conquistare da quella bellezza cruda, che non ha bisogno di nulla per essere perfetta.

sicilia segreta spiagge poco affollate
Punta Bianca

In un’estate dove tutto sembra già visto e condiviso, scoprire luoghi così è come aprire una finestra su un altro modo di vivere il mare. Meno foto, più silenzi. E chissà, magari la prossima volta ci si penserà due volte prima di cercare la solita spiaggia famosa. La Sicilia, quella vera, aspetta dietro una curva polverosa o un sentiero poco battuto.

foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati