Menu Chiudi
Serie e TV

Netflix ad agosto: i 3 titoli perfetti per chi resta in città

Netflix ad agosto propone tre titoli imperdibili per chi resta in città: tra nuove stagioni, commedie romantiche e misteri avvincenti, c’è l’ideale per ogni serata estiva davanti allo schermo.

Serie Netflix in agosto
Ecco i 3 titoli su Netflix che chi resta a casa ad agosto non può perdere

Agosto, si sa, è il mese delle partenze. Ma non tutti hanno voglia o possibilità di fare le valigie. Per chi sceglie di restare a casa (o ci resta per forza), è bello scoprire che anche sul divano si possono vivere avventure incredibili. Su Netflix, agosto 2025 è tutt’altro che un mese di pausa: tra ritorni attesissimi, storie d’amore con un tocco british e commedie italiane dai risvolti assurdi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. La città d’estate ha un ritmo tutto suo, quasi rallentato. Le strade si svuotano, il silenzio aumenta e il tempo sembra dilatarsi. In queste giornate sospese, il televisore può diventare una porta verso mondi alternativi. Non serve molto: basta una storia coinvolgente e un pizzico di curiosità.

Vale la pena tenere d’occhio il catalogo, perché le novità non mancano e alcune promettono davvero bene. Una selezione attenta può trasformare una sera d’estate qualunque in un piccolo evento personale. Basta solo sapere cosa scegliere.


Mercoledì 2: il ritorno più dark dell’estate su Netflix

Impossibile parlare delle novità Netflix ad agosto senza iniziare da Mercoledì 2, in uscita il 6 del mese. La seconda stagione della serie firmata Tim Burton riporta in scena la giovane Addams (interpretata da Jenna Ortega) in un mix di atmosfere gotiche, misteri da brivido e ironia nera. La scuola Nevermore è ancora il cuore pulsante della trama, ma qualcosa è cambiato. Nuove minacce, alleanze inaspettate e rivelazioni di famiglia movimentano la vita di Mercoledì. Una scrittura più matura e un tono ancora più cupo accompagnano la protagonista in un altro anno scolastico a dir poco turbolento. A quanto pare, il successo globale della prima stagione ha spinto gli autori ad alzare il livello. E si vede.


C’è da aspettarsi momenti surreali, dialoghi affilati come rasoi e colpi di scena a raffica. Chi ama l’humor nero e i personaggi fuori dagli schemi si sentirà di nuovo a casa. E con la terza stagione già confermata, non è solo un ritorno: è l’inizio di qualcosa di più grande.

Il mio anno a Oxford: amore, accenti inglesi e qualche ostacolo

Tra le nuove uscite Netflix di agosto 2025, spicca anche una commedia romantica con una coppia molto chiacchierata: Sofia Carson e Corey Mylchreest. Il mio anno a Oxford, disponibile dal 1° agosto, racconta di una giovane studentessa americana e di un affascinante professore inglese che si innamorano tra le aule della prestigiosa università.

Sembra la classica storia d’amore da film, con tutte le sfumature dolci e sognanti che ci si aspetta da un’estate sul divano. Ma dietro ai sorrisi rubati e agli accenti british si celano scelte difficili, aspettative sociali e una tensione emotiva che cresce scena dopo scena. Lui è intrappolato nel suo ruolo, lei combatte per la sua libertà. Una trama apparentemente semplice si trasforma così in qualcosa di più.


Chi ha apprezzato “La regina Carlotta” riconoscerà lo stile sofisticato e il gusto per i dettagli. Ma attenzione: qui il tono è più leggero, quasi sognante, e il paesaggio inglese fa da cornice perfetta a un racconto che parla di crescita, coraggio e scelte complicate.

Ecco perché potrebbe valere la pena dare una chance a questa storia:


  • Ambientazione suggestiva tra college inglesi, biblioteche storiche e giardini all’inglese.
  • Protagonisti carismatici, già amati in altre produzioni di successo.
  • Tematiche attuali, come l’indipendenza femminile e il conflitto tra vita privata e carriera.
  • Dialoghi brillanti, con punte di ironia mai scontate.
  • Un ritmo narrativo equilibrato, che alterna romanticismo e tensioni emotive con naturalezza.

Ogni maledetto fantacalcio: quando la passione per il gioco diventa ossessione

Per chi cerca un tocco più ironico e decisamente italiano, “Ogni maledetto fantacalcio” (dal 27 agosto) è la proposta più originale del mese. Il film, interpretato da Giacomo Ferrara e Caterina Guzzanti, ruota attorno a una scomparsa misteriosa… e a una lega fantacalcio decisamente fuori controllo.

Cosa succede quando la realtà si confonde con la competizione? Una giudice cinica, un gruppo di amici ossessionati dalla classifica e un protagonista spaesato trascinano lo spettatore in un mix tra giallo, commedia e satira sociale. Non serve essere esperti di fantacalcio per godersi la storia: è il ritratto di una generazione che spesso prende troppo sul serio quello che dovrebbe essere solo un gioco.


Con toni grotteschi e un cast affiatato, il film promette risate amare e momenti surreali. L’atmosfera è quella delle commedie italiane contemporanee più riuscite: realismo sporco, dialoghi serrati, e un finale tutto da decifrare.

A volte non serve cercare lontano per trovare una storia che lasci il segno. Rimanere in città ad agosto non è sinonimo di noia, soprattutto quando si ha l’occasione di esplorare nuovi mondi da casa. Che si abbia voglia di un mistero dark, di una storia d’amore intelligente o di una commedia pungente, Netflix ad agosto 2025 offre spunti perfetti per ogni tipo di spettatore.

Serie Netflix da non perdere ad agosto
Mercoledì 2, Il club dei delitti del giovedì, Il mio anno a Oxford

Restare è una scelta. Ma può diventare anche un vantaggio. Basta premere play.

Foto © Netflix


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati