Menu Chiudi
Fai da te

Con una scatola di scarpe crei un porta-spezie da parete semplice e utile

Con una scatola di scarpe puoi creare un porta-spezie da parete davvero utile, semplice e persino decorativo. Un’idea perfetta per chi ama l’ordine senza rinunciare alla creatività.

Con una scatola di scarpe crei un porta-spezie
Con una scatola di scarpe crei un porta-spezie da parete semplice e utile

In un periodo in cui il fai da te conquista sempre più spazio, recuperare materiali che si hanno già in casa diventa non solo economico, ma anche estremamente soddisfacente. Una scatola destinata al bidone del riciclo può trasformarsi in un oggetto funzionale per la cucina, bello da vedere e pronto a semplificare la vita quotidiana.

Realizzare questo progetto richiede pochi minuti, un po’ di manualità e la voglia di dare nuova vita a un oggetto semplice. Ecco come fare.


Porta-spezie da parete: l’idea giusta per cucine piccole

Le spezie rendono i piatti più saporiti, ma spesso sono contenute in barattoli che invadono i ripiani o si perdono nei cassetti. Avere un porta-spezie a vista aiuta a cucinare meglio e più velocemente, oltre a decorare lo spazio con un tocco personale.


Usare una scatola di scarpe per costruirne uno è una soluzione leggera, adattabile e del tutto personalizzabile. Una scelta che funziona benissimo soprattutto in cucine piccole, dove sfruttare ogni centimetro diventa essenziale.

Basta tagliare, rinforzare, decorare e appendere: con qualche accortezza si ottiene un contenitore da parete capace di accogliere barattoli, bustine e vasetti, tutto a portata di mano. E senza forare mobili o comprare mensole costose.

Materiali necessari e passaggi semplici da seguire

Per iniziare serve semplicemente una scatola di scarpe, meglio se un po’ robusta, di quelle che resistono bene al taglio e alla colla. A questa si aggiungono pochi strumenti facilmente reperibili: un paio di forbici affilate, un cutter per rifinire meglio i bordi e della colla vinilica o a caldo per tenere tutto ben saldo. Serve anche un righello, utile per misurare con precisione, e una matita per segnare i punti di taglio.


Per rendere la struttura più stabile si può usare del cartone rigido all’interno. Infine, per appendere il porta-spezie alla parete basta dello spago o un nastro resistente, e magari un po’ di carta adesiva decorativa o da regalo per rivestire l’esterno e dare un tocco personale al progetto.

I passaggi sono semplici e intuitivi:


  1. Taglia il coperchio: rimuovi il coperchio e, se vuoi, taglia anche parte del lato frontale della scatola per creare un effetto “mensola aperta”.
  2. Rinforza la struttura: incolla delle strisce di cartone rigido all’interno per renderla più stabile, soprattutto se i barattoli sono pesanti.
  3. Decora l’esterno: rivesti la scatola con carta adesiva decorativa, carta da pacchi o anche vecchie pagine di giornale per un effetto vintage.
  4. Aggiungi divisori (facoltativi): se vuoi creare più scomparti, usa pezzi di cartone come separatori incollati all’interno.
  5. Fissa il supporto per appenderla: fora i due lati superiori e infila uno spago o un nastro resistente per creare una maniglia da cui appendere la scatola al muro.

Con una scatola di scarpe crei un porta-spezie da parete semplice e utile

Volendo, si può anche fissare direttamente con due chiodini o con del biadesivo molto forte, soprattutto se la parete è piastrellata.


Idee decorative e varianti creative

Ogni cucina ha uno stile diverso, e questo progetto si adatta a tutti. Basta scegliere i giusti dettagli per armonizzarlo con il resto dell’ambiente. Chi ama il minimalismo può optare per un rivestimento total white o effetto legno, mentre per uno stile più rustico vanno benissimo i tessuti naturali o le stampe floreali.

Si possono aggiungere:

  • etichette adesive per ogni spezia
  • gancetti laterali per appendere cucchiaini dosatori
  • una lavagnetta piccola per scrivere appunti o ricette
  • lucine a batteria per un tocco luminoso e scenografico

E perché limitarsi alle spezie? Questa idea funziona anche per organizzare bustine di tè, capsule del caffè, piccole conserve o addirittura materiali da cucito. Tutto dipende da dove viene appeso e da cosa serve davvero avere a portata di mano.

Con una scatola di scarpe crei un porta-spezie da parete semplice e utile

Nel mondo del fai da te, la creatività è l’unico limite. Un oggetto quotidiano come una scatola di scarpe può diventare la soluzione geniale che non si sapeva di cercare. Con pochi gesti, si trasforma il disordine in bellezza funzionale. E ogni giorno in cucina diventa un po’ più semplice e ispirato.

Foto AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati