La pelle lucida in estate può diventare un incubo, soprattutto se si ama il make-up e non si vuole rinunciare a un viso fresco e ordinato. Ma esiste un rimedio naturale che può fare davvero la differenza, anche nelle giornate più afose.
Durante l’estate, la pelle tende a produrre più sebo e sudore. Questo non significa per forza imperfezione, ma richiede qualche attenzione in più. Basta poco per mantenere l’equilibrio giusto: un gesto semplice, un ingrediente naturale e il trucco resta intatto più a lungo.
C’è chi pensa che l’unica soluzione sia truccarsi meno o usare prodotti waterproof. In realtà, si possono adottare strategie leggere ed efficaci che aiutano a gestire l’effetto lucido in modo naturale e invisibile.
Perché la pelle diventa più lucida con il caldo
Con l’aumento delle temperature, le ghiandole sebacee diventano più attive. Questo accade per proteggere la pelle dalla disidratazione, ma il risultato è spesso una zona T che appare oleosa già a metà mattina.
Non è solo una questione estetica: l’eccesso di sebo può portare a pori ostruiti, punti neri o piccoli brufoletti. Spesso si cerca di contrastare il problema con detergenti troppo aggressivi o maschere purificanti frequenti, ma è un errore.
La pelle reagisce agli eccessi con ulteriore produzione di sebo. Serve invece un approccio più equilibrato, che rispetti la barriera cutanea e riduca naturalmente l’effetto lucido.
Uno dei rimedi più semplici ed efficaci? L’amido di riso. Questo ingrediente naturale è usato da tempo nei cosmetici fatti in casa proprio per le sue proprietà assorbenti e lenitive.
Il potere assorbente dell’amido di riso
Per chi cerca un rimedio naturale contro la pelle lucida, l’amido di riso si rivela una piccola scoperta. Non irrita, non secca e può essere usato anche sopra il trucco. Ecco come funziona:
- Assorbe il sebo in eccesso senza alterare la pelle
- Opacizza la zona T lasciando un effetto setoso
- Rinfresca la pelle anche durante il giorno
- Non interferisce con il fondotinta o la cipria
Basta versarne una piccola quantità su un dischetto di cotone o un pennello pulito, tamponare delicatamente sulle zone critiche, e il gioco è fatto. In alternativa, può essere miscelato con una cipria trasparente per un effetto più duraturo.
Un altro punto a favore? È completamente privo di profumi, siliconi o ingredienti comedogenici. Questo lo rende perfetto anche per le pelli più sensibili o soggette a imperfezioni.
Applicarlo anche prima del trucco, subito dopo la crema idratante, aiuta a creare una base più asciutta che mantiene il make-up in ordine più a lungo. In un’estate che mette a dura prova la tenuta del trucco, l’amido di riso è quel piccolo alleato low-cost da tenere sempre a portata di mano. A volte, i rimedi più efficaci sono anche i più semplici.
L’importanza della skincare estiva nella prevenzione del lucido
Uno degli aspetti meno considerati quando si parla di pelle lucida d’estate è la skincare di base. Spesso si pensa che basti un prodotto opacizzante per risolvere il problema, ma la verità è che tutto inizia dalla routine quotidiana. Una pelle ben detersa, idratata e riequilibrata ha meno bisogno di compensare con un’eccessiva produzione di sebo.
Detergere il viso con delicatezza al mattino e alla sera aiuta a rimuovere le impurità senza aggredire il film idrolipidico. Anche l’idratazione, spesso trascurata in estate, è fondamentale: una pelle disidratata reagisce producendo ancora più sebo. Ecco perché scegliere una crema leggera ma nutriente è un passaggio chiave.
Un altro dettaglio spesso ignorato riguarda i sieri e i tonici: se scelti con ingredienti riequilibranti come la niacinamide o l’acido azelaico, aiutano a normalizzare la produzione di sebo e migliorano la grana della pelle. Tutto questo senza bisogno di appesantire il viso con mille strati di prodotto.
In definitiva, una buona skincare estiva è la base su cui costruire qualsiasi trucco resistente al caldo. Non si tratta solo di coprire il lucido, ma di prevenirlo agendo in profondità con costanza e attenzione.
Foto © stock.adobe