Menu Chiudi
Fai da te

Crea un piccolo orto verticale con bancali: il progetto estivo da fare in poche ore

Crea un piccolo orto verticale con bancali: il progetto estivo da fare in poche ore. L’idea perfetta per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare al piacere del verde: bastano un bancale, un po’ di terriccio e il gioco è fatto.

Crea un piccolo orto verticale con bancali
Crea un piccolo orto verticale con bancali: il progetto estivo da fare in poche ore

In terrazzo, in balcone o anche accanto a un muro soleggiato, questo mini orto prende forma in meno tempo di quanto si pensi. Si sente spesso parlare di orti verticali fai da te, ma è proprio nei mesi estivi che viene voglia di mettersi all’opera. Il clima è favorevole, la natura esplode e ogni piccolo spazio può diventare un angolo da coltivare. I bancali in legno, poi, si trovano un po’ ovunque: basta un’occhiata in un mercatino o fuori da un negozio per recuperarne uno. Con un minimo di fantasia e qualche attrezzo base, si trasforma in una parete verde tutta da personalizzare.

Non serve essere esperti o avere un pollice verde impeccabile. Quello che conta è la voglia di fare e il piacere di vedere qualcosa crescere, giorno dopo giorno. Questo tipo di progetto si presta a mille variazioni: si può colorare, arricchire con accessori, cambiare disposizione. E ogni volta che lo si guarda, sembra dire: “Ecco, qui c’è un pezzetto di estate che vive”.


Da bancale a parete verde: come iniziare senza stress

La prima cosa è scegliere un bancale in legno in buone condizioni. Meglio se non trattato con vernici chimiche, soprattutto se si coltivano piante da usare in cucina. Una passata di carta vetrata, una pulita veloce e il bancale è pronto per diventare la base del proprio orto verticale.


Si può lasciare al naturale per un effetto rustico, oppure dare una mano di vernice colorata per aggiungere personalità. Posizionarlo verticalmente contro un muro, magari fissandolo con staffe o corda, è il modo più semplice per iniziare. Tra le assi si creano poi delle tasche o si inseriscono contenitori: vasi in plastica, barattoli di latta, sacchetti in juta… ognuno può scegliere cosa usare, anche in base a cosa ha già in casa.

Il terriccio ideale è leggero e drenante, arricchito magari con un po’ di compost o sabbia. L’importante è evitare che l’acqua ristagni, soprattutto se il sole batte forte durante il giorno. E per chi vuole qualcosa di più stabile, si possono anche creare piccoli ripiani all’interno del bancale, usando tavole recuperate.

Cosa coltivare in un orto verticale estivo

Non tutto funziona bene in verticale, ma molte piante aromatiche e da insalata sì. In particolare:


  • Basilico, timo, erba cipollina: resistono bene al caldo e bastano poche foglie per dare sapore ai piatti.
  • Lattughino da taglio o misticanze: crescono in fretta e si possono raccogliere più volte.
  • Ravanelli e spinacini: ideali per le cassette più profonde.
  • Fragole: sì, anche loro! Stanno benissimo in verticale e danno un tocco allegro.

Crea un piccolo orto verticale con bancali: il progetto estivo da fare in poche ore

Chi ama sperimentare può provare con piccoli peperoncini o pomodorini, scegliendo varietà nane. Hanno bisogno di un po’ più di spazio per le radici, ma regalano grande soddisfazione.


Perché provarci, anche se non sembra il momento giusto

A volte si rimanda, si pensa “tanto serve tempo” o “non sono capace”. In realtà, un progetto come questo non richiede né grandi risorse né competenze particolari. È un modo per rallentare, per staccare dal digitale e rimettere le mani nella terra. Anche solo dieci minuti al giorno possono fare la differenza.

E poi c’è quella soddisfazione unica: vedere un piccolo seme trasformarsi in qualcosa di vivo, con il proprio impegno e la propria cura. In un’estate in cui si cerca leggerezza e contatto con la natura, l’orto verticale diventa un piccolo gesto potente. Un modo per prendersi cura di sé, della casa e del proprio spazio vitale.


Crea un piccolo orto verticale

Coltivare, in fondo, non è solo far crescere piante. È creare piccoli riti quotidiani che portano armonia. Anche su un semplice bancale appoggiato al muro.

Foto AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati