Menu Chiudi
Viaggi

Isole greche poco affollate a inizio luglio: dove andare (senza spendere troppo)

Isole greche poco affollate a inizio luglio: dove andare (senza spendere troppo). Mare cristallino, tranquillità e prezzi ancora accessibili: ecco le mete perfette per una fuga mediterranea fuori dai circuiti turistici.

Isole greche
Isole greche poco affollate a inizio luglio: dove andare (senza spendere troppo)

A luglio le isole greche iniziano a riempirsi, ma nei primi giorni del mese è ancora possibile godersi un’atmosfera rilassata, lontano dalla folla. Si crede che le destinazioni più belle siano anche le più caotiche, ma basta allontanarsi di poco dai soliti itinerari per trovare spiagge silenziose, taverne con vista e sentieri deserti.

È interessante notare come, pur restando vicini alle rotte principali, esistano isole meno battute che offrono esperienze autentiche e mare spettacolare. Chi cerca pace, bellezza e un budget contenuto, può trovare in queste isole la combinazione ideale. Ma conviene muoversi subito: i posti migliori si esauriscono in fretta.


Anafi: l’alternativa tranquilla a Santorini

A pochi chilometri da Santorini, Anafi è un piccolo gioiello ignorato dal turismo di massa. Non ci sono discoteche né grandi resort, ma spiagge dorate, camminate con vista e un villaggio principale (Chora) dove il tempo sembra fermo.


I prezzi degli alloggi sono ancora accessibili e in molte taverne si può mangiare pesce fresco con meno di 15 euro. Si crede che serva spendere tanto per avere un mare bello, ma Anafi smentisce tutto: le sue acque sono tra le più limpide delle Cicladi.

Isole greche poco affollate a inizio luglio

Perfetta per chi ama camminare, leggere in spiaggia e magari svegliarsi con il rumore delle onde, senza turisti accanto.


Alonissos: natura, mare e silenzio

Meno famosa delle sorelle Skopelos e Skiathos, Alonissos fa parte delle Sporadi Settentrionali ed è un paradiso per chi ama la natura. Gran parte dell’isola è protetta e fa parte di un parco marino: qui si può avvistare la foca monaca, nuotare in acque trasparenti e fare trekking tra uliveti e pinete.

È interessante notare come, anche in piena estate, le spiagge restino vivibili. C’è spazio, silenzio e poco cemento. Gli alloggi sono semplici ma accoglienti, e il cibo è quello genuino delle isole: fresco, abbondante, economico.


dove andare (senza spendere troppo)

Una meta ideale per disconnettersi e ricaricare.


Kythira: tra Peloponneso e Creta, lontana da tutto

Geograficamente appartiene alla Grecia continentale, ma Kythira è un’isola vera e propria, sperduta tra il Peloponneso e Creta. Pochi la conoscono, molti la scoprono per caso. Ed è proprio questo il suo fascino.

Spiagge nascoste tra le scogliere, villaggi bianchi, castelli veneziani e silenzio. Si crede che il silenzio sia un lusso raro in estate, ma qui è normale. Kythira offre quel tipo di bellezza che non si fotografa facilmente, ma si ricorda a lungo.

Isole greche poco affollate

I voli sono pochi, i traghetti anche: per questo è rimasta autentica. E per chi ama i luoghi sospesi nel tempo, è un piccolo sogno.

Lipsi: il blu intenso del Dodecaneso

Nel cuore del Dodecaneso, tra Patmos e Leros, Lipsi è una delle isole più piccole e tranquille. Un porto, poche strade, taverne familiari e un mare che abbraccia tutto. A luglio l’atmosfera è ancora rilassata, i prezzi contenuti e la luce… quasi irreale.

Si può girare in scooter, in bici o anche a piedi. Non c’è nulla da fare, ed è proprio questo il bello. Lipsi è per chi cerca una pausa vera, con ritmi lenti, pane caldo al mattino e tramonti senza filtro.

Ecco cosa rende unica l’esperienza a Lipsi:

  • Mare calmo e trasparente, perfetto per nuotare;
  • Spiagge tranquille, anche in alta stagione;
  • Taverne con cucina locale e accoglienza familiare;
  • Ritmi rilassati, lontani dal turismo frenetico;
  • Paesaggi autentici e poco costruiti.

Isole greche poco affollate a inizio luglio: dove andare (senza spendere troppo)

Un consiglio? Prenotare in una delle guesthouse del centro, mangiare dove mangiano i locali e dimenticare l’orologio.

Piccole isole, grandi vantaggi

Scegliere una isola greca poco affollata a inizio luglio significa vivere il mare con calma, spendere meno e respirare aria di vera estate. Non servono villaggi all inclusive, né tour organizzati: basta uno zaino leggero, un cappello, e la voglia di lasciarsi andare.

Si crede che il viaggio perfetto debba essere pianificato in ogni dettaglio, ma a volte basta salire su un traghetto e seguire l’istinto. Le isole meno note sanno accogliere senza clamore, ma con quella semplicità che resta nel cuore. E chissà, magari tra una passeggiata sulla sabbia e una cena in veranda, si troverà anche un po’ di sé.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati