Menu Chiudi
Giardinaggio

Gerani in pieno sole: come gestirli a luglio senza far seccare i fiori

Gerani in pieno sole: come gestirli a luglio senza far seccare i fiori. Il caldo può mettere a dura prova anche le piante più resistenti, ma con i giusti accorgimenti i gerani restano splendidi anche nei mesi più torridi.

Gerani in pieno sole
Gerani in pieno sole: come gestirli a luglio senza far seccare i fiori

I gerani esposti al sole di luglio devono affrontare temperature elevate, vento secco e un’irradiazione solare spesso implacabile. Nonostante la loro fama di piante robuste, anche loro possono soffrire se trascurati o irrigati male. Si crede che basti innaffiarli spesso, ma non è proprio così.

È interessante notare come alcuni semplici gesti quotidiani facciano la differenza tra fioriture rigogliose e piante dall’aspetto sofferente. Chi ama tenere i balconi in fiore anche d’estate dovrebbe sapere quando e come intervenire. A volte bastano solo 5 minuti al giorno per mantenerli sani e pieni di colore.


Scegliere la posizione giusta (anche se è pieno sole)

Non tutti i gerani in pieno sole si comportano allo stesso modo. Alcune varietà, come quelli zonali, sopportano meglio l’esposizione diretta rispetto a quelli edera, più delicati. Tuttavia, anche le varietà più resistenti possono soffrire se il vaso è troppo piccolo, il terriccio si scalda troppo o il vento li asciuga in poche ore.


È utile sistemarli in modo che ricevano qualche ora d’ombra nelle ore più calde, magari con una tenda parasole o accostandoli a piante più alte. Chi ha un balcone esposto a sud sa quanto possa diventare un forno. E allora, un piccolo spostamento può fare la differenza.

Attenzione anche ai muri chiari: riflettono la luce e aumentano la temperatura attorno alla pianta. Meglio un angolo un po’ più riparato, ma sempre ben ventilato.

L’irrigazione: quando e quanto bagnare i gerani

Il segreto per non far seccare i fiori dei gerani a luglio sta tutto nella regolarità. Innaffiare troppo e troppo in fretta, magari nelle ore sbagliate, è uno degli errori più comuni. L’acqua va data preferibilmente al mattino presto, quando il terriccio è ancora fresco e può assorbirla meglio.


Ecco alcune accortezze utili:

  • Innaffiare alla base, evitando di bagnare foglie e fiori;
  • Usare acqua a temperatura ambiente;
  • Controllare sempre che il vaso abbia un buon drenaggio;
  • Mai lasciare ristagni nel sottovaso.

Si crede che bagnare di sera sia una buona idea, ma spesso il fresco notturno e l’umidità eccessiva favoriscono funghi e muffe. Meglio svegliarsi un po’ prima e garantire alle piante un inizio di giornata idratato.


Potature leggere e pulizia quotidiana

Un altro trucco per aiutare i gerani a sopravvivere al caldo di luglio è tenerli puliti. Togliere i fiori secchi, eliminare le foglie gialle e accorciare leggermente i rami più lunghi stimola la pianta e ne migliora l’aspetto.

Potature drastiche in piena estate non sono consigliate, ma una spuntatina qua e là fa solo bene. Si evita che la pianta sprechi energie e si prevengono marciumi causati da petali in decomposizione. E poi, diciamolo, un geranio curato è tutta un’altra cosa.


Nutrire senza esagerare i gerani

Luglio non è il momento giusto per concimare in modo pesante. Tuttavia, una spinta leggera ogni due settimane può fare la differenza. Meglio scegliere un fertilizzante liquido bilanciato, ricco di potassio e fosforo, da diluire bene nell’acqua dell’irrigazione.

Attenzione però: troppo nutrimento, con il caldo, può causare l’effetto contrario. Foglie bruciate, fiori che cadono, crescita stentata. Meglio poco ma costante. E ogni tanto, una pausa.

Osservare è il segreto per i gerani a luglio

Ogni balcone ha un suo microclima. Si crede che ci siano regole universali, ma la verità è che serve un po’ di osservazione. I gerani che stanno benissimo sul terrazzo della vicina potrebbero arrancare a pochi metri di distanza, solo per una corrente d’aria in più o per un vaso di plastica che si scalda troppo.

Guardare le piante ogni giorno aiuta a capire cosa funziona. Basta uno sguardo ai fiori, al colore delle foglie, al terriccio. A volte un cambiamento piccolo ha un grande effetto. E poi, prendersi cura delle piante è anche questo: un po’ di esperienza, un po’ di istinto.

Gerani in pieno sole: come gestirli a luglio senza far seccare i fiori

Chi pensa che il sole di luglio sia nemico dei gerani, forse deve solo cambiare qualche abitudine. Con poche mosse, possono diventare i protagonisti più generosi del balcone estivo.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati