Menu Chiudi
Fai da te

Con vecchie assi di legno crei una mensola sospesa estiva

Con delle semplici assi di legno recuperate, puoi realizzare una mensola sospesa estiva perfetta per decorare il balcone, la cucina o un angolo della casa in modo originale e naturale.

Con vecchie assi di legno crei una mensola
Con vecchie assi di legno crei una mensola sospesa estiva

L’estate è la stagione ideale per dedicarsi a progetti creativi con materiali di recupero. Le vecchie assi di legno, magari avanzate da altri lavoretti o trovate in soffitta, possono trasformarsi in oggetti decorativi dal grande impatto visivo. E tra tutte le idee possibili, la mensola sospesa è una delle più semplici e d’effetto.

Si crede che per arredare in modo originale servano grandi budget, ma a volte basta solo un pizzico di fantasia e un po’ di manualità. Questo tipo di mensola è perfetta per chi ama uno stile rustico, boho o semplicemente naturale, e può essere personalizzata in mille modi.


I materiali necessari: pochi, facili da trovare e sostenibili

Per costruire una mensola sospesa basta davvero poco. Serve una o due assi di legno, meglio se recuperate, che possono essere grezze, levigate oppure colorate a piacere. Poi occorre della corda robusta, naturale o spago spesso, anche in versione colorata se si vuole dare un tocco vivace.


Per fare i fori alle estremità, è utile avere un trapano con punta per legno, mentre per appendere la mensola si possono usare ganci da soffitto o delle semplici staffe a parete. Prima di montare tutto, conviene lisciare bene le superfici con della carta vetrata e, se si desidera un effetto più rifinito o una maggiore protezione, passare una mano di vernice trasparente o impregnante.

Il bello di questo progetto è che si adatta allo stile di chi lo crea: chi ama il legno al naturale può lasciarlo così com’è, mentre chi preferisce qualcosa di più estivo e colorato può divertirsi con tinte pastello o piccoli decori realizzati con stencil.

Come realizzare la mensola sospesa in pochi passaggi

Il procedimento è più semplice di quanto sembri:


  • Pulire e levigare le assi, eliminando eventuali schegge
  • Forare gli angoli dell’asse (o degli assi) per far passare la corda
  • Tagliare quattro corde della stessa lunghezza
  • Far passare la corda nei fori e annodarla sotto la mensola per tenerla stabile
  • Fissare i ganci al soffitto o alle travi, oppure montare due staffe a parete
  • Appendere la mensola regolando la lunghezza delle corde per mantenerla orizzontale

Si può decidere di fare una mensola singola oppure impilare più ripiani sospesi uno sotto l’altro, creando un effetto scenografico molto originale. Ideale per mettere in mostra vasi di piante, candele, libri o oggetti di artigianato.

Idee decorative per valorizzare la tua mensola sospesa

Per renderla davvero estiva, ecco qualche suggerimento:


  • Aggiungere lucine a LED a batteria lungo la corda
  • Usare vasi in vetro riciclato con fiori freschi o secchi
  • Appendere conchiglie o piccoli oggetti naturali come decorazione
  • Creare un piccolo angolo aromatico con vasi di basilico, menta o lavanda
  • Combinare mensole di altezze diverse per un effetto dinamico

Crei una mensola sospesa estiva

Questa soluzione, oltre a essere pratica, trasmette subito una sensazione di leggerezza e creatività. È perfetta anche per le case al mare o per dare un tocco fresco a una stanza cittadina.


Perché scegliere il legno di recupero per i tuoi progetti fai da te

Oltre a essere economico, il legno di recupero ha un fascino tutto suo: ogni venatura, nodo o imperfezione racconta una storia. Riutilizzarlo significa anche dare una seconda vita a materiali che altrimenti finirebbero scartati.

In un periodo in cui si presta sempre più attenzione alla sostenibilità, questo tipo di fai da te assume un valore ancora più grande. È un modo per rispettare l’ambiente, ma anche per creare oggetti unici, che parlano del proprio stile.

Con vecchie assi di legno crei una mensola sospesa estiva

In definitiva, costruire una mensola sospesa con assi di legno è un progetto semplice, accessibile e soddisfacente. Una piccola pausa creativa che può cambiare l’atmosfera di un ambiente con un tocco autentico e personale.

Foto AI


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati