Menu Chiudi

Lago di Cornino: scopri le acque cristalline e la natura selvaggia del Friuli

lago di Cornino, Friuli Venezia Giulia
Viaggi

Il lago di Cornino è una gemma nascosta del Friuli Venezia Giulia, con acque limpide e una natura incontaminata che affascina i visitatori. Situato nel cuore della Riserva Naturale del Cornino, è il luogo perfetto per chi cerca relax e una connessione profonda con la natura.


Se desideri trascorrere una giornata all’insegna della tranquillità, lontano dalla frenesia quotidiana, il lago di Cornino ti offrirà un’esperienza unica. Le sue acque verde-azzurre, alimentate da sorgenti sotterranee, creano uno scenario suggestivo che sembra dipinto. La riserva che lo circonda, ricca di fauna selvatica, ospita inoltre i maestosi grifoni, rendendo ogni visita ancora più speciale. Immergiti in questo angolo di paradiso e scopri il fascino selvaggio del Friuli.

Un luogo incantevole tra le colline del Friuli

Il lago di Cornino si trova nel cuore della Riserva Naturale Regionale del Cornino, una vasta area protetta che copre circa 500 ettari tra i comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis. La bellezza del lago è dovuta alla limpidezza delle sue acque, alimentate da sorgenti sotterranee che, grazie a fenomeni carsici, garantiscono una trasparenza straordinaria e una temperatura costante tra i 9 e gli 11 gradi durante tutto l’anno.


Una delle caratteristiche più affascinanti del lago è la sua assenza di emissari e immissari visibili. Questo significa che l’acqua, pur non essendo alimentata da fiumi o torrenti, rimane sempre pulita e incontaminata. Passeggiando lungo le sue rive, rimarrai stupito dai colori che variano dal verde smeraldo all’azzurro cristallino, creando uno scenario che sembra uscito da una cartolina.

Oltre alla bellezza visiva, il lago di Cornino ha una storia antichissima, essendosi formato oltre 10.000 anni fa durante il ritiro dei ghiacciai. Questa sua origine glaciale contribuisce alla particolarità delle sue acque e del paesaggio circostante, con rocce ricoperte di alghe verdi e azzurre che si trovano sul fondo, visibili grazie alla straordinaria limpidezza dell’acqua.

La riserva dei grifoni: un rifugio naturale per maestosi rapaci

Il lago di Cornino non è solo un luogo incantevole per la bellezza delle sue acque, ma è anche circondato da una riserva naturale che offre rifugio a una fauna variegata, tra cui spiccano i maestosi grifoni, avvoltoi che hanno trovato in quest’area il loro habitat ideale. Negli anni ’80, grazie a un progetto internazionale di conservazione, il grifone ha ripopolato la zona dopo essere stato quasi estinto in Italia.


Oggi, con un po’ di fortuna, potrai osservare questi incredibili uccelli mentre sorvolano il lago, soprattutto alle prime luci del mattino. I grifoni, con le loro ampie ali che possono raggiungere fino ai 2,8 metri di apertura, planano sulle correnti d’aria termica, offrendo uno spettacolo indimenticabile.

La Riserva Naturale del Cornino ha un Centro Visite dove potrai approfondire la conoscenza di questi straordinari animali. Il centro è dotato di un piccolo museo, di una sala didattica con video informativi e di voliere dove è possibile osservare da vicino alcuni esemplari di fauna selvatica. È un’occasione unica per scoprire di più su questi rapaci e sul loro delicato ecosistema.

Un percorso immerso nella tranquillità

Se ami camminare, il percorso ad anello attorno al lago di Cornino è ideale per una passeggiata rilassante. Il sentiero sterrato, facilmente percorribile anche dai meno esperti, ti consente di goderti ogni angolo del lago, completando il giro in circa un’ora. Durante il tragitto, potrai fermarti in una delle aree attrezzate con tavolini e panchine, perfette per un picnic all’ombra di un boschetto.

Il percorso offre anche una piattaforma panoramica, situata lungo la strada provinciale, da cui puoi ammirare il lago dall’alto. Da qui, la vista ti regalerà una prospettiva unica sulle acque cristalline e sul paesaggio circostante, rendendo la passeggiata un’esperienza ancora più indimenticabile.


Cosa fare nella Riserva Naturale del Cornino

Oltre al birdwatching e alle passeggiate, la Riserva del Cornino è il luogo ideale per imparare e divertirsi allo stesso tempo. Il Centro Visite organizza attività educative pensate per tutte le età, dalle famiglie con bambini agli appassionati di natura. Qui potrai scoprire come la riserva contribuisce alla tutela della biodiversità e alla conservazione degli ambienti naturali.

Queste iniziative rendono ogni visita un’occasione unica per approfondire le conoscenze sull’ambiente e sulla fauna locale, vivendo al contempo una giornata di completo relax immersi nella natura.

Un’oasi di pace e bellezza

Il lago di Cornino, con le sue acque fresche e limpide, è una vera e propria oasi di tranquillità. Durante l’estate, le sue rive offrono un rifugio fresco per chi cerca sollievo dalle giornate calde, mentre le aree attrezzate per i picnic sono perfette per pranzare all’aperto, circondati dal verde.

Grazie alla presenza dei grifoni e all’atmosfera silenziosa e rilassante della riserva, il lago di Cornino rappresenta una meta perfetta per chi ama la natura incontaminata e desidera trascorrere una giornata in pace, lontano dal caos cittadino.


Questo angolo nascosto del Friuli Venezia Giulia è il luogo ideale per chi cerca una destinazione dove relax e natura si fondono, creando un’esperienza indimenticabile. Tra acque cristalline, panorami mozzafiato e la maestosità dei grifoni che sorvolano il cielo, il lago di Cornino saprà incantarti e lasciarti senza fiato.

Preparati per una visita indimenticabile

Visita il lago di Cornino e lasciati trasportare dalla sua bellezza senza tempo. Esplora i sentieri, respira l’aria fresca della montagna e ammira la ricca biodiversità che questa riserva ha da offrire. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di birdwatching o semplicemente alla ricerca di un luogo dove rilassarti, qui troverai tutto ciò che desideri.

lago di Cornino, Friuli Venezia Giulia

Una passeggiata intorno al lago, un picnic in compagnia o semplicemente una sosta per ammirare la trasparenza delle sue acque ti regaleranno una giornata di pace e benessere. Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica: il lago di Cornino e i grifoni che lo sorvolano sono uno spettacolo che merita di essere immortalato. Esplora il Friuli più autentico e lasciati conquistare dal fascino selvaggio del lago di Cornino.

foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati