Se pensi che con l’arrivo dell’autunno sia impossibile mantenere balconi e davanzali fioriti e pieni di colori, ti sbagli di grosso! Scopri come scegliere le piante giuste per dare vivacità ai tuoi spazi esterni anche durante la stagione dei primi freddi.
Non c’è motivo per rinunciare alla bellezza floreale quando arriva l’autunno. Con le giuste piante autunnali, puoi creare un angolo accogliente e pieno di colori, che resisterà alle temperature più basse. Dai crisantemi ai cavoli ornamentali, esistono tantissime varietà che richiedono poche cure e che rimarranno splendide anche con l’abbassamento delle temperature. Vediamo insieme le sei piante perfette per dare un tocco autunnale al tuo balcone o davanzale.
Ciclamini: bellezza e resistenza al freddo
Se stai cercando una pianta che non solo resista ai primi freddi ma che li ami, i ciclamini autunnali sono perfetti. Questi fiori, con le loro sfumature delicate dal bianco al rosa, sono un vero e proprio classico per balconi e davanzali in autunno. Resistono bene al freddo, purché il terreno rimanga umido e la pianta sia posizionata in un angolo riparato dalle correnti d’aria.
I ciclamini non temono le intemperie autunnali, anzi, trovano nel freddo il clima ideale per fiorire al meglio. Un consiglio? Se le temperature si abbassano troppo, puoi spostarli all’interno, mantenendoli lontani dai termosifoni. In questo modo, potrai godere della loro bellezza sia all’esterno che all’interno della tua casa. Il loro colore vivace, associato a una manutenzione minima, li rende una scelta vincente per chi vuole un balcone fiorito senza troppi sforzi.
Celosia: un tocco esotico
La celosia è una pianta che sorprende per la sua fioritura unica e coloratissima. I suoi fiori ricordano delle piume, con tonalità che variano dal rosso acceso all’arancione, fino al viola e al rosa. Sebbene fiorisca in estate, la sua bellezza si protrae anche in autunno, rendendola una scelta eccellente per balconi che desiderano distinguersi con un tocco esotico.
Attenzione, però: la celosia non tollera il gelo, quindi se abiti in una zona con temperature invernali molto rigide, è consigliabile ripararla in casa o in un luogo più protetto. In ogni caso, durante l’autunno, la celosia può regalare momenti di pura bellezza con i suoi colori vivaci e la sua forma unica, decorando il balcone con un tocco di eleganza fuori dal comune.
Cavoli ornamentali: colore e semplicità
I cavoli ornamentali sono perfetti per chi vuole dare un tocco di originalità e colore al proprio balcone autunnale senza dover spendere troppo tempo in cure. Questa pianta è incredibilmente resistente: non teme il freddo, le escursioni termiche, né le condizioni atmosferiche più avverse. Basta mantenere il terreno umido e posizionarla in un vaso capiente affinché il cavolo possa crescere rigoglioso.
Quello che rende speciale il cavolo ornamentale è il suo fogliame dalle tonalità spettacolari: bianco, viola, verde, che si arricchisce con l’abbassarsi delle temperature. Oltre alla sua bellezza estetica, è anche estremamente facile da coltivare. Non richiede esposizione diretta al sole e sopporta benissimo anche le giornate autunnali più grigie. Ideale per chi non ha il pollice verde ma non vuole rinunciare a un balcone colorato.
Crisantemi: il re dell’autunno
Tra le piante più apprezzate per la stagione autunnale ci sono senza dubbio i crisantemi. Questi fiori, con le loro tonalità accese che vanno dal giallo al viola, sono l’ideale per decorare balconi e davanzali. La loro fioritura dura fino ai primi freddi, rendendoli perfetti per abbellire i tuoi spazi esterni anche in pieno autunno.
Il crisantemo è particolarmente indicato perché resistente e facile da curare. Non richiede particolari attenzioni, se non una posizione che sia ben esposta al sole e un’irrigazione regolare. Questo fiore, noto anche come “fiore d’oro”, è simbolo di rinascita e vitalità, e può davvero trasformare un balcone spento in un tripudio di colori. I crisantemi coreani, con la loro chioma tondeggiante, sono particolarmente adatti per creare angoli scenografici.
Erica: eleganza rustica
L’erica è una pianta straordinaria per chi vuole un balcone pieno di vita anche in autunno. Questa pianta dai fiori piccoli e colorati si adatta perfettamente ai climi rigidi, quindi puoi tranquillamente lasciarla all’esterno anche durante le giornate più fredde. Le sue varie sfumature – dal rosa al viola – creano un effetto di grande eleganza, soprattutto se abbinate ad altre piante autunnali.
L’erica ama il clima fresco e non ha bisogno di cure particolari. Un’ottima soluzione per chi cerca una pianta bella e resistente senza dedicare troppo tempo alla manutenzione. Può essere coltivata in vaso o in fioriera, rendendo ogni angolo del balcone una piccola oasi fiorita anche nei mesi autunnali più freddi.
Settembrini: fioriture fino ai primi freddi
I settembrini, conosciuti anche come astro autunnale, sono la scelta ideale se vuoi prolungare la fioritura fino ai primi freddi. Questi piccoli fiori, che appartengono alla famiglia dei crisantemi, si caratterizzano per i loro colori vivaci e la loro capacità di resistere alle basse temperature. Fioriscono durante tutto l’autunno, colorando il balcone con le loro sfumature pastello.
I settembrini sono perfetti per chi ama il colore, poiché offrono una vasta gamma di tonalità che vanno dal viola al bianco. Sono facili da coltivare e richiedono poca cura, purché siano esposti alla luce solare diretta e annaffiati regolarmente. Se desideri un balcone allegro e vivace anche in autunno, i settembrini non possono mancare nella tua selezione.
Consigli finali per un balcone fiorito in autunno
Non serve rinunciare alla bellezza del tuo balcone solo perché arriva l’autunno. Con le piante giuste puoi avere colori e vivacità anche nei mesi più freddi. Scegli piante resistenti e facili da curare, come i crisantemi, i cavoli ornamentali e i ciclamini, e crea un angolo di natura che ti accompagnerà fino all’inverno.
L’importante è scegliere specie adatte al clima, che richiedano poche cure ma che possano offrire grandi risultati in termini di estetica. Con un po’ di creatività e le giuste attenzioni, anche il balcone autunnale può diventare un’oasi di pace e colore, dove trascorrere piacevoli momenti di relax anche durante le giornate più fredde.
foto © stock.adobe