Tinta per capelli fai-da-te e pelle macchiata? Scopri i rimedi più efficaci e naturali per rimuovere ogni traccia di colore da viso e mani, anche se la tinta si è già seccata.
Hai finito di tingerti i capelli e ti sei accorta che hai la fronte o le mani piene di macchie di colore? Succede più spesso di quanto si pensi, soprattutto quando si fa tutto da sé, in bagno, tra ciotole improvvisate e vecchie magliette usate come mantellina. La buona notizia è che non serve correre ai ripari con prodotti aggressivi: esistono rimedi casalinghi, delicati ma sorprendentemente efficaci.
Perché la tinta per capelli macchia così facilmente la pelle
Chi si è cimentata almeno una volta con una tinta fai-da-te lo sa bene: anche se si usano i guanti, anche se si fa attenzione, qualche goccia riesce sempre a scappare. Colpa della composizione della tinta, pensata per resistere ai lavaggi e penetrare nella fibra del capello. Quando finisce sulla pelle, specialmente in zone delicate come le tempie o dietro le orecchie, tende ad attecchire subito.
E no, non è colpa tua se succede. Succede anche a chi lo fa da anni. La tinta non ha alcuna intenzione di venir via con un colpo d’acqua e sapone, per cui conviene agire in fretta, prima che si asciughi completamente.
Prevenire le macchie di tinta: piccoli gesti, grandi risultati
Se sai già che con la tinta non si scherza, tanto vale prepararsi. Un paio di semplici accorgimenti possono risparmiarti parecchie noie dopo.
- Prima di iniziare, spalma una crema ricca o del burro di karité lungo l’attaccatura dei capelli, sulle orecchie e dietro il collo.
- In alternativa, anche l’olio di cocco o quello d’oliva vanno benissimo. La pelle diventa più scivolosa e la tinta non riesce ad aggrapparsi.
- Non lesinare con i guanti: meglio cambiarli una volta in più che ritrovarsi con le dita viola.
- E per i vestiti? Basta un asciugamano vecchio sulle spalle o una maglia che non ami particolarmente. Sai già come andrà a finire.
Bastano davvero questi semplici passaggi per ridurre drasticamente le macchie, anche se qualche piccola sbavatura potrà comunque scappare.
Rimuovere le macchie fresche di tinta: meglio non aspettare
Quando la tinta è ancora fresca, togliere le macchie è un gioco da ragazzi. La parola d’ordine è una sola: tempestività.
Prendi del latte detergente o, se non lo hai, dell’olio per bambini. Imbevi un dischetto di cotone e strofina con movimenti circolari sulla macchia. Vedrai che piano piano il colore si scioglie, senza bisogno di strofinare troppo.
Un’altra alternativa molto valida è lo struccante bifasico: grazie alla sua parte oleosa, riesce a sciogliere anche i pigmenti più resistenti. Va benissimo soprattutto per le zone delicate del viso, dove serve più dolcezza che forza.
E se proprio non hai nulla di tutto ciò? Anche un po’ di olio da cucina, magari con l’aggiunta di un pò di zucchero fine, può diventare un mini scrub da usare all’occorrenza.
Come eliminare le macchie di tinta ormai secche
C’è chi se ne accorge tardi, magari quando ormai è uscita dalla doccia e nota quell’alone scuro vicino alla tempia. Quando la macchia si è seccata, serve un pò più di pazienza.
Uno dei metodi più semplici è mescolare bicarbonato di sodio con un filo d’acqua. Si forma una pasta leggermente granulosa che, passata con delicatezza sulla zona macchiata, aiuta a rimuovere il pigmento senza graffiare la pelle. Non serve strofinare con forza: è meglio ripetere il trattamento due volte, piuttosto che irritarsi.
In alternativa, puoi provare con latte freddo. Sì, proprio quello che hai in frigo. Basta immergere un dischetto di cotone, tamponare la zona e aspettare qualche minuto. Non fa miracoli, ma può sorprendere.
Rimedi naturali per le macchie più ostinate
Quando una macchia proprio non ne vuole sapere di andarsene, si possono combinare più ingredienti. Un buon rimedio casalingo è l’unione di olio d’oliva e succo di limone. L’olio ammorbidisce la pelle e scioglie il colore, il limone aiuta a schiarire.
Mescola un cucchiaio di olio con qualche goccia di succo di limone, imbevi un batuffolo di cotone e passa delicatamente sulla macchia. Meglio evitare zone molto sensibili, perché il limone può pizzicare un po’. Ma per mani, collo o dietro le orecchie funziona a meraviglia.
Altri rimedi? C’è chi giura che un po’ di dentifricio sbiancante (senza microgranuli) funzioni benissimo, soprattutto se lasciato agire qualche minuto prima di risciacquare.
Tinta per capelli fai-da-te: come evitare le macchie alla prossima applicazione
Dopo aver combattuto con le macchie una volta, la voglia di prevenirle diventa quasi un dovere. Oltre a usare creme o oli prima di iniziare, ci sono altri piccoli trucchi che possono fare la differenza.
- Tieni sempre a portata di mano salviette struccanti o dischetti imbevuti di olio: intervenire subito è sempre la mossa migliore.
- Evita di spalmare troppo prodotto vicino all’attaccatura dei capelli: meglio fermarsi mezzo centimetro prima e rifinire poi.
- Se usi una tinta molto scura, considera di proteggerla con della pellicola trasparente, soprattutto nei punti critici.
Alla fine, basta davvero poco per evitare quelle fastidiose macchie che sembrano non voler andare via. E anche se ogni tanto capita di sbagliare, non è un dramma: ora sai come porre rimedio, in modo semplice e senza stress.
Foto © stock.adobe