Menu Chiudi
Life style

Vuoi capelli forti e luminosi? Introduci questi alimenti nella tua dieta

Scopri quali alimenti aiutano davvero a rinforzare i capelli e stimolarne la crescita: dai cibi ricchi di biotina alle verdure che nutrono la chioma dall’interno.

Vuoi capelli forti e luminosi? Introduci questi alimenti nella tua dieta

Sognare capelli forti e splendenti non è poi così strano. Magari capita davanti allo specchio, quando ci si accorge che la chioma non è più quella di una volta. Eppure, spesso si guarda solo ai prodotti da mettere sopra, dimenticando che la vera forza parte da dentro. Da ciò che si mangia, per essere precisi.

Capelli fragili, che cadono, opachi? Forse la risposta non sta in un nuovo shampoo, ma in quello che finisce nel piatto ogni giorno. Alcuni cibi, più di altri, aiutano davvero a rinforzare i capelli e a farli crescere meglio. Basta conoscerli, senza complicarsi troppo la vita.


I cibi ricchi di biotina sono dei veri alleati

Quando si parla di capelli, spunta spesso un nome che sembra uscito da un libro di chimica: biotina. Ma tranquillo, niente di complicato. Si tratta di una vitamina, la B7 per essere precisi, che il corpo usa per produrre cheratina, la sostanza che compone i capelli. Senza di lei, il fusto si indebolisce e salta via al primo colpo di spazzola.


La buona notizia? Non serve fiondarsi in farmacia. Ci sono tanti alimenti comuni che ne sono pieni. I funghi, ad esempio. Finiscono in mille piatti, stanno bene un po’ ovunque e contengono anche altre vitamine del gruppo B. Poi c’’è l’’avocado, che oltre a essere morbido e saporito, è ricco di vitamina E, ottima per dare forza e lucentezza ai capelli.

E che dire dei semi di girasole? Sono piccoli, ma carichi di buone sorprese. Ne bastano due cucchiai in una ciotola di yogurt per dare un bel contributo. Infine, il tuorlo d’uovo: un classico che spesso si sottovaluta, ma è tra le fonti più generose di biotina. In una frittata, in un dolce, o perfino nella pasta fresca fatta in casa.

Insomma, niente di esotico o difficile da trovare. Con pochi accorgimenti, si può dare alla chioma quello che serve davvero per tornare in forma.


Patate dolci, pesce azzurro e altri cibi amici dei capelli

Oltre alla biotina, ci sono altri nutrienti che lavorano silenziosamente per la salute dei capelli. E alcuni arrivano da cibi che forse non ci si aspetta.

Le patate dolci, per dirne una, non sono solo buone: sono anche piene di betacarotene, che il corpo trasforma in vitamina A. Questa vitamina stimola la produzione di sebo, quel film naturale che mantiene il cuoio capelluto idratato. Non proprio un nemico, insomma.


Poi arrivano i pesci grassi, tipo tonno e salmone. Ricchi di omega-3, aiutano a mantenere i capelli elastici e meno inclini a spezzarsi. Senza contare la vitamina D, che fa sempre comodo.

Ecco qualche alimento da tenere a mente:


  • Patate dolci: dolci, versatili e piene di vitamina A
  • Tonno e salmone: amici del cuore e dei capelli
  • Carote: altro carico di betacarotene
  • Frutta secca: una manciata al giorno per fare il pieno di zinco e vitamina E

Un piatto ben pensato può davvero cambiare il destino dei tuoi capelli. Senza esagerare, senza complicarsi la vita.

Spinaci e broccoli: le verdure verdi fanno il loro dovere

Sì, lo diceva anche la nonna: mangia le verdure. E nel caso dei capelli, aveva proprio ragione. Le verdure a foglia verde come spinaci, bietole e broccoli sono piene di sostanze che fanno bene alla chioma.

Il ferro, per cominciare. Senza abbastanza ferro, i follicoli piliferi si indeboliscono. E il risultato si vede, purtroppo. Poi c’è la vitamina C, che non solo rafforza le difese ma aiuta anche ad assorbire meglio il ferro.

Il calcio, invece, è utile per tenere attiva la crescita cellulare. Insomma, le cellule che fanno nascere i capelli hanno bisogno anche di lui.

Uno spezzatino con spinaci, una crema di broccoli, una torta salata con bietole… bastano pochi piatti semplici per fare la differenza.

Mangiare bene si vede anche dai capelli

Alla fine, tutto si riduce a questo: curare i capelli non è solo una questione di prodotti da bagno. È qualcosa che parte dalla cucina, giorno dopo giorno.

Inserire nel menù quotidiano cibi pieni di biotina, omega-3, vitamina E e ferro non richiede sforzi titanici. Basta un po’ di attenzione e qualche piccola abitudine in più.

capelli mori forti e luminosi

E se all’inizio sembra difficile, vale la pena ricordarlo: il corpo risponde, sempre. I capelli diventano più forti, più vivi, più belli. E tutto questo, partendo semplicemente da quello che finisce nel piatto.

Foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati