10 idee semplici e originali per riciclare i barattoli di latta: da lanterne a portaoggetti, scopri come trasformarli in oggetti utili e decorativi con un tocco creativo.

Dopo una cena a base di zuppe, legumi o conserve, ci si ritrova spesso con barattoli di latta sparsi per casa. Sembrano oggetti senza valore, eppure nascondono un potenziale creativo sorprendente. Perché buttarli, quando possono diventare piccoli tesori decorativi? L’autunno, con le sue giornate più lente e la luce dorata del pomeriggio, è il momento perfetto per dedicarsi a progetti semplici e rilassanti che regalano nuova vita agli oggetti.
Bastano pochi elementi – magari recuperati da vecchie scatole in cantina – e un pizzico di immaginazione per trasformare ogni barattolo in qualcosa di unico. Che sia un viaggio in camper tra i colli, un pomeriggio tranquillo con il suono della pioggia alla finestra o una pausa in veranda con una tazza di tè, ogni occasione è buona per lasciarsi ispirare da questi piccoli cilindri di latta.
Immagina una fila di barattoli colorati appesi sotto al portico, con dentro erbe aromatiche che profumano l’aria. O una lanterna fai da te che illumina le serate in terrazza. Bastano pochi minuti per cambiare atmosfera e dare nuova vita a oggetti che sembravano inutili.
Portavaso per erbe aromatiche
Una delle idee più semplici e utili: riutilizzare i barattoli di latta come portavasi. Basta fare qualche foro sul fondo per il drenaggio, riempire con terriccio e piantare basilico, menta, prezzemolo o timo. Possono essere lasciati nella loro veste “industriale” oppure dipinti con colori acrilici per abbinarli allo stile della cucina o del balcone.
In poco spazio e con spesa quasi nulla, si ottiene un piccolo orto domestico, perfetto anche per chi vive in città e ha solo un davanzale.
Portaoggetti creativo per la scrivania
Per chi ama l’ordine ma non rinuncia allo stile, i barattoli diventano ottimi contenitori per penne, forbici, pennelli o colori. Con un tocco di washi tape, spago, o una spruzzata di vernice spray opaca, il risultato è sorprendentemente elegante.
Qualche idea in più:
- Ricoprili con carta da regalo o tessuto per un look più morbido
- Etichettali con lettere adesive per indicare il contenuto
- Impilali su una base di legno per creare un mini organizer da parete
Un modo pratico per riciclare e personalizzare lo spazio studio o lavoro.
Lanterne fai da te per esterni
La sera, la luce soffusa crea un’atmosfera magica. Con i barattoli di latta è facile realizzare lanterne decorative, perfette per terrazzi, balconi o giardini. Basta fare dei piccoli fori con un chiodo (magari disegnando stelle, cuori o motivi geometrici), inserire una candela o una luce LED e il gioco è fatto.
Per un effetto ancora più suggestivo:
- Appendili con del fil di ferro lungo una staccionata
- Dipingili con smalti colorati prima di forarli
- Inserisci dentro fili di lucine a batteria per un effetto fatato
Organizer da parete per la cucina
Chi ha una cucina piccola lo sa: ogni centimetro conta. Con dei semplici barattoli fissati su un pannello di legno o direttamente a una parete, si ottiene un pratico organizer sospeso per posate, mestoli, spezie o utensili.
Oltre a essere funzionale, è anche un elemento decorativo che dona un tocco rustico e personale all’ambiente.
Porta candele per la tavola
Quando si cena all’aperto o si vuole creare atmosfera in casa, nulla batte la luce delle candele. I barattoli di latta, soprattutto quelli più bassi, sono perfetti per diventare portacandele rustici ed eleganti.
Rivestiti con spago, pizzo o rafia, oppure lasciati grezzi per uno stile industriale, possono decorare centrotavola o mensole. Un consiglio? Inserisci un po’ di sabbia o piccoli sassi sul fondo per stabilizzare la candela.
Portaoggetti da bagno
Anche in bagno i barattoli possono rivelarsi preziosi. Applicati su un supporto di legno o semplicemente disposti su una mensola, diventano contenitori per spazzolini, cotton fioc, dischetti struccanti o pennelli da trucco.
Con una mano di vernice lavabile o una finitura waterproof, resistono perfettamente all’umidità.
Gioco per bambini o portacolori
Bambini in casa? I barattoli si trasformano in barattoli musicali, maracas artigianali o contenitori per matite colorate. Riempiti con lenticchie o riso e chiusi con tessuto o carta crespa, diventano strumenti sonori per il gioco libero.
Un modo per educare al riuso e alla creatività fin da piccoli.
Porta-tisane o porta-caffè
In cucina, anche l’occhio vuole la sua parte. Perché non usare barattoli decorati per tenere in ordine bustine di tè, cialde o capsule del caffè? Con un’etichetta elegante e un coperchio in sughero o stoffa, diventano veri oggetti da esposizione.
Perfetti anche per essere regalati, magari riempiti di dolcetti fatti in casa.
Mini compostiera per balcone
Anche senza giardino, si può iniziare a compostare gli scarti organici. Un barattolo di latta con coperchio forato (e magari filtrato con tulle o garza) diventa una mini compostiera per avanzi di frutta e verdura. Ideale per chi vuole avvicinarsi alla sostenibilità partendo da piccoli gesti quotidiani.
Contenitore per semi o mangime per uccellini
Ultima idea, ma non meno affascinante: un barattolo può diventare un dispenser per semi o mangime, da appendere a un ramo o poggiare sul davanzale. Un invito a creare un angolo di natura in casa, osservando merli e passerotti da vicino.
Con un po’ di pazienza, si può anche costruire una mangiatoia completa, aggiungendo bastoncini per posarsi o un tetto per la pioggia.
Ogni barattolo racconta una storia: sta a te scegliere quale scrivere. A volte, basta cambiare prospettiva per accorgersi che anche gli oggetti più comuni possono avere una seconda vita ricca di stile, utilità e significato.
Foto AI

