Cosa c’è da sapere sul bacio e sui suoi effetti benefici? Scopriamo insieme quali sono i motivi per baciarsi senza riserve!
Dalla forma primaria di amore e accudimento, quindi, si sarebbe originata una consuetudine che sarebbe rimasta, poi, soltanto tra gli innamorati.
Ma al di là delle sue origini, che benefici possiede il bacio e perché “baciare fa bene”?
I benefici del bacio
Volendo schematizzare una serie di aspetti che si sono riscontrati in diversi studi ed esperienze maturate nel corso del tempo si può sicuramente affermare che il bacio è:
- Vasodilatatore – in effetti sembra proprio che il rilassamento prodotto da un bacio scambiato tra due amanti sia in grado, anche attraverso l’eccitazione, di portare maggior afflusso sanguigno e di dilatare i vasi del sistema circolatorio; in questo modo, non solo mal di testa, dolori mestruali, ipertensione ne trovano enorme giovamento, ma anche il cuore e tutto il sistema cardiovascolare.
- Ad effetto dimagrante – sebbene non ci si debba aspettare miracoli, è bene tenere presente che baciarsi fa consumare diverse calorie… una buona scusa anche per “esagerare”, quindi!
- Artefice del buon umore – serotonina, dopamina e ossitocina, i cosiddetti ormoni del buonumore, vengono tutti sprigionati e prodotti durante le effusioni amorose, riuscendo a contagiare, in positivo, il nostro benessere psicofisico e abbassando, invece, i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
- Tonificante e Anti-rughe – può sembrare quasi azzardato, eppure è comprovato, perché i muscoli di collo, mascella e bocca, in generale, vengono stimolati dallo sbaciucchiarsi; un’attività che più dura e più… allena! Tutto questo aiuta anche a prevenire la formazione di antiestetiche rughette, contribuendo a mantenere la pelle elastica.
- Preventivo per la carie – scambiarsi saliva implica “regalarsi” a vicenda anche virus, batteri e funghi che, contrariamente a quel che ci si potrebbe aspettare, sono capaci di rinforzare moltissimo il sistema immunitario; inoltre, la produzione di saliva superiore rispetto al solito aiuta ad eliminare la placca e, quindi, ad intervenire sulla prima causa dell’insorgenza delle carie.
L’aspetto psicologico e sessuale
Non è da sottovalutare anche il fatto che perdersi in effusioni romantiche o passionali possa giovare anche all’autostima e, quindi, al benessere psicologico.
Inoltre, baciare l’altro, soprattutto le prime volte, è che come assaporare alla lontana la chimica e l’intesa che potrebbe sprigionarsi tra le lenzuola: insomma, un bacio molto coinvolgente potrebbe essere lo specchio di una nottata bollente, esattamente come uno scambio insoddisfacente di effusioni potrebbe implicare una mancanza di feeling.